RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FastStone Image Viewer versione 5.4, 5.5, 5.6, 5.8 ... ed ora 6.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » FastStone Image Viewer versione 5.4, 5.5, 5.6, 5.8 ... ed ora 6.0





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 20:41

No per catalogare uso lightroom ma mi sarebbe piaciuto avere una alternativa fatta bene a windows per la ricerca di foto accomunate dagli stessi metadati...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 21:13

x il momento nulla, non sarebbe male un search per i dati exif, anche quello di capture nxd dnikon non è sufficente... i

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:14

Ottimo grazie

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:28

x Jjj '86
x Blade_71 (c'è eccome che c'è)

C'è un programma che fa da catalogo oltre da visualizzatore browser tipo Fastone, utilizzato da molti fotogiornalisti professionisti a districarsi tra una marea di foto. Carica velocemente i raw dalla sim senza tempi di attesa abissali all'instante e vedere subito i risultati di un servizio fotografico fatto (assomiglia nella disposizione a vista delle foto al browser quello di LR.
Atre utilità importante permette di semplificare il lavoro in modo veloce eliminando gli scatti inutili o quelli da cestinare. Estrae i JPG dal RAW e permette il crop, funzione molto utile e alla mano quando si devono selezionare una decina di foto tra una marea per mandarle ai giornali per emai o tramite servizi di storage via web.
Dimenticavo di dire che legge gli exif e permette di aggiungere note personali nei metatag oltre con appositi asterischi per contrassegnare determinati foto e richimarle a vista nel browser solo quelle contrassegnate. Sposta le foto in una cartella eliminando quelle nulle o da cestinare risparmiando tempo nel caricamento a LR e C1 le foto superflue.
Insomma un bel programma utile e veloce. Pane per i professionisti.
In conclusione visto che p un programma a pagamento è consigliato altamente
per chi fa servizi con molti scatti tipo:
.fotogiornalisti, matrimonialisti
fotografi sportivi e moda. Una vera manna dal cielo.

La licenza costa circa 160.00 euro ma se serve per grandi lavori sarebbe irrinunciabile.

P.S CameraBits PhotoMechanic

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:44

Photomechanic? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 18:52

Si proprio questo. Grazie per la precisazione- Il programma è Photomechanic versione 6- Effettivamente mi è sfuggito di menzionarlo.

Tu lo usi?
Ho avuto modo di vedere la demo effettivamente è un bel programma molto utile.

Per chi fosse interessato o per curiosità di prova e test questo è l'indirizzo del sito
home.camerabits.com/

Potete scaricare la trial ultima versione sia per win che per mac

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 19:11

Io lo uso per selezione foto sportive. È molto veloce anche su PC non molto performanti. Manca il modo di flaggare(che brutto termine) una foto con avanti automatico. Inoltre manca la possibilità di vedere il punto di messa a fuoco, almeno su canon. Insomma, secondo me 160 euro spesi molto bene. Ci sono diversi articoli su come utilizzarlo in modo efficace.

avatarmoderator
inviato il 07 Giugno 2019 ore 19:31

Ciao a tutti.
Solo per segnalare che ho aperto da un pò di tempo il gruppo FastStone Image Viewer in cui man mano che escono gli aggiornamenti, dalla 6.6 in poi, aggiungo un nuovo argomento (fatto anche per la 7.1).

Molto interessante Photomechanic; se ritenete valga la pena potreste creare un gruppo dedicato in "Fotocamere, Accessori e fotoritocco" per segnalare aggiornamenti, notizie etc.

Un saluto a tutti.
Paolo ... cusufai



avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 20:15

Si faststone c'è l'avanzamento automatico stile Lightroom??

avatarmoderator
inviato il 07 Giugno 2019 ore 20:24

Si faststone c'è l'avanzamento automatico stile Lightroom??


C'è una funzione slideshow che puoi impostare (durata visione, transizione si/no, Musica etc.) .

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 23:12

selezioni tutte le foto, premi S e poi decidi le varie opzioni e secondi tra una foto e l'altra, se ricordo bene con il tasto dedicato mentre le scorri le puoi taggare... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 8:33

@photoraf, il programma che citi lo conosco bene, usato per anni sul lavoro. Ha però una grossa pecca, almeno su imac: pescando le foto da un pc o nas in rete, e mettendole in ordine di tempo (capturetime) e non di numero file, si blocca per parecchio o diventa lento come una tartaruga laddove windows funziona abbastanza bene. Questa funzione è molto importante per far vedere le foto ai clienti al volo quando scattano più fotografi prima che le foto stesse vengano rinominate. Avere questa possibilità su un visore veloce come fastone sarebbe ottimo...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 8:50

Fastone a ordinarle x data di scatto impiega un flash... io lo uso anche x importare le schede, con ottime funzioni...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2019 ore 15:50

Ma FastStone a pagamento, confrontato con la versione free, cosa dà di più

avatarmoderator
inviato il 09 Giugno 2019 ore 17:43

Ma FastStone a pagamento, confrontato con la versione free, cosa dà di più


Io ho fatto qualche tempo fa una donazione di 10 euro e mi hanno inviato una licenza "single user"; le funzionalità sono rimaste le stesse o quantomeno per le cose che uso io non ho notato variazioni.
Con gli aggiornamenti la licenza mi è stata mantenuta ed ancora risulta selezionando Help -> about.

Non c'è nessuna descrizione di differenze per le licenze per uso commerciale e credo che sia la stessa cosa quindi.

Se ti interessa puoi provare a chiedere a: support@faststone.org

Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me