RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica per ritratto su X-T1...quale??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica per ritratto su X-T1...quale??





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 12:20


E tu faresti ritratti rubati a 2,0????
Già posando è difficilissimo un ritratto a quella apertura....adesso lo rubiamo pure....!


Piccolo esempio di ritratto rubato col Fuji 90mm a f2 su X-T1:




avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 12:54

Scusate la mia domanda da semplice curioso, come mai nessuno "teme" il fatto che il 56 e il 90 sono privi di stabilizzatore? Conta così poco nei ritratti (rubati o meno)?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 12:58

Sinceramente non sento la mancanza dello stabilizzatore.
Non dico che lo stabilizzatore sia il demonio eh...anzi, trovo che sia utile ma sinceramente la trovo una feature in più.
Poi se parliamo di ritratti, le due ottiche citate hanno aperture generose e solitamente si usano molto aperti...quindi lo stabilizzatore serve relativamente.
Inoltre lo stabilizzatore sulle lenti le rende più pesanti e care

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 14:12

Esatto quoto in toto Malve.
Da possessore del 90,confermo che già a TA è una lama.Leggendo in rete,si dice sia progettata per lavorare al meglio a diaframmi molto aperti,quindi lo stabilizzatore non serve,visto che si scatta nei tempi di sicurezza!
Ovvio che avere lo stabilizzatore sul corpo,vedi la Olympus è un qualcosa in più ed è pure comodo.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 14:13

@Sergio tu come ti ci trovi con il 90?
Tue impressioni?
Io devo ancora spremerlo per bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 15:48

@Gjo79
per quello che l'ho usato mi ci trovo molto bene, sia nel ritratto che nell'uso più generalista di un medio tele.
L'immagine prodotta, ma questo l'avrai visto anche tu, è molto definita già a tutta apertura e con un ottimo sfocato (come credo si evinca anche dalla foto pubblicata sopra che è un jpeg esattamente così come è uscito dalla macchina), molto veloce e silenzioso nella messa a fuoco anche se, con soggetti in movimento, non per il 90 in se ma per il firmware v4.0 della X-T1, devo ancora prenderci bene la mano!
Anche dal punto di vista dell'ergonomia mi ci trovo benissimo e, sia con la X-T1 che con la X-Pro1, trovo che sia molto ben bilanciato.
Della costruzione, come tutti i Fuji serie XF del resto, inutile parlarne.
Conto di caricare, entro la prossima settimana o giù di lì, una piccola galleria dedicata interamente al Fuji 90mm con scatti di vario genere...sicuro che le immagini valgono più di mille parole.
In definitiva sono estremamente soddisfatto dell'acquisto!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 16:14

Piccolo esempio di ritratto rubato col Fuji 90mm a f2 su X-T1:

Mi sembra un troppo piccola per poter dare un giudizio attendibile sul 90mm basandosi su una foto dalle dimensioni di una cartolina.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 16:25

Non sono a casa Phsystem...e sto facendo tutto esclusivamente tramite tablet!

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 16:30

beh, in casa Fuji ha il 56 f1.2...

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015 ore 16:39

Quindi Andrea?
Posseggo anche il 56 f1.2 (oltre al 10-24 f4 ed al 23 f1.4) ma penso che un 85 ed un 135 equivalenti si integrano e non sono in conflitto tra loro.
Ritengo, in ogni caso, che siano entrambi vetri straordinari!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 8:00

Diciamo che avendo un 85 sarebbe meglio avere un 180-200.Però va bene anche un 135.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2015 ore 10:17

Off Topic ON:

Una foto per fare il paio con quella di Sergio.56 ;-)





Diapositiva con Leica M6

OT Off.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me