| inviato il 06 Luglio 2015 ore 23:22
Si ma 3D non significa staccare il soggetto con lo sfocato, è chiaro che quell'effetto lo da l'ottica. Prova a staccare un soggetto in primo piano con lo sfondo a fuoco, quello è tridimensionale |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 23:27
Non ho detto che sia 3D lo sfondo sfuocato.. ho detto che lo creano diversi fattori come: inquadratura, luce, prospettiva... L'esempio dello sfuocato era riferito al post dove si affermava di perdere ore x scontornare un volto e sfocare in pp sfondo. Non serve, basta l'ottica giusta .. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 0:29
Luce e composizione contano moltissimo, ma anche ovviamente la PDC. Se vuoi l'effetto del BN che hai postato con la modella "sbalzata" a quella distanza (scatto spettacolare, quello), una MF decisamente. Da più vicino, anche formati minori (quelle postate da Aleziggio sono m4/3) permettono ottimi risultati. Insomma, il manico conta parecchio. Ma per certi risultati, dove il senso dello scatto è tutto nella PDC millimetrica, occorrono lenti luminose e formati grandi. Non so dire se col fotoritocco si possano ottenere risultati analoghi, come dice Pollastrini: vedendo lo sfocato che si ottiene con una semplice App come Aviary su I-Phone mi verrebbe da pensare di sì. Ma bisognerà essere bravi in PS e perderci tempo: cos'è che con un'attrezzatura adeguata viene probabilmente con più facilità. My two cents. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 0:36
Povero me che non uso postproduzione..... |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 3:39
seguo .... augurandomi che la discussione non venga chiusa. Da mero lettore trovo, peró, che seppur preparato, il protagonista di questo topic pecchi di presuntuosità e superbia; partecipare in un forum é motivo di confronto e, si spera, di crescita. |
user24904 | inviato il 07 Luglio 2015 ore 7:12
Daniele le tue immagini, per me, sono piacevoli, buona composizione e scelta della luce. Ma di tridimensionalità non ne vedo proprio. Decisamente più "3D" l'imagine a f8 di Uly .. già come postata da lui... con un pò di PP poi la tridimensionalità è stata amplificata da Husqy. Ovviamente sempre secondo i miei gusti. Giuliano, per i tuoi scatti non ne hai bisogno, non perchè lo siano già 3D, ma proprio per la tua filosofia ed il target che ti sei prefissato. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 7:21
Io con il Tamron 24-70 mi stupivo spesso della tridimensionalità delle foto che sfornava... Ora che sono passato al sigma 50 art, ho si una qualità ottica superiore ma non ritrovo la tridimensionalità che mi colpiva con il Tamron |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 7:38
Sono le ottiche moderne,molto corrette otticamente, ma in qualche modo bidimensionali. Manca lo sfocato progressivo,la profondità. Estremamente nitide anche ai bordi ma piatte. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 8:28
"Poi Alessandro ci parli tanto di post produzione e recuperi le zone d'ombra palesemente male!!! Esempio lampante è questa: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1340464.jpg oppure sul vestito di questa ragazza: img0.juzaphoto.com/shared_files/uploads/712865.jpg Oppure foto palesemente "storte" come questa: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1340463.jpg " Mente veramente prodigiosa, non c'è che dire, mirabolante, tanto che, sbattendo i piedi, cerchi di fare dispettucci. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 8:37
“ seguo .... augurandomi che la discussione non venga chiusa. Da mero lettore trovo, peró, che seppur preparato, il protagonista di questo topic pecchi di presuntuosità e superbia; partecipare in un forum é motivo di confronto e, si spera, di crescita. „ Probabilmente non ha capito bene come funziona un forum dove c'è un confronto delle varie idee, probabilmente pensa di esser il GURU della PP e tutti gli altri devono seguire alla lettera quel che fa lui!!! Tornando nel discorso del 3D penso che ritrovare una tridimensionalità in una foto sia molto complicato perchè dovremmo avere una visione stereoscopica dell'immagine e le nostre macchine hanno un'unico punto di ripresa e la foto scattata rimane in un ambiente bidimensionale. Ciò che ci viene in aiuto è la PDC che stacca il soggetto dal sfondo (anche qui i nostri occhi hanno una PDC elevatissima oltre che riuscir a metter a fuoco in più punti quasi istantaneamente) e creano dei piani di stacco, più o meno marcati, e l'incidenza della luce sul soggetto principale!!! Un'ultimo spunto su cui sarebbe interessante discutere. la tridimensionalità non è fortemente legata al concetto di foto viva? Quindi dovremmo cercare di fare foto vive? E' così che si ottiene una foto tridimensionale? |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 8:41
Buongiorno Alessandro, proviamo a fare le persone mature o continuiamo a far i bimbi? Torna indietro di un post dove ti chiedevo un confronto! Poi, ammettilo anche tu che nelle zone d'ombra c'è molto rumore e che la foto che hai postato è storta, non negare la realtà solo perchè ti ho fatto notare due cose... |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 8:43
Ciao Preben!!! Da quanto tempo, amico! Mi fa piacere sentirti e condivido: “ Luce e composizione contano moltissimo „ . Sono i due fattori principali per ottenere il risultato di cui stiamo parlando e ne ho avuto prova anche con il m43 Mihal innanzitutto complimenti per la foto profilo, mi ha fatto sorridere! Ma... Ragazzi non gettiamo benzina sul fuoco per cose passate però.. cerchiamo di cogliere i punti interessanti del topic e cosa c'ha insegnato, portando anche la nostra esperienza riguardo il tema di cui si sta parlando! |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 8:47
Aldo (Chris) ci sto provando e ho dato un paio di spunti di riflessione, sperando che anche qualcun'altro riesca a fare lo stesso!!! |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 8:53
Ummira73 Mi fa piacere che le mie immagini ti risultino piacevoli anche se meno 3D.. ma probabilmente non per tutti è uguale il concetto di tridimensionalità in una foto. Io cerco di ottenerlo con soggetto a fuoco, prospettiva e qualche altro accorgimento che ho spiegato. C'è chi lo fa in altri modi. Quello che mi fa piacere però è che hai detto che le foto di Giuliano sono 3D (SONO D'ACCORDO) e lui non usa PP, QUINDI SOSTIENI LA MIA TESI CHE NON È FONDAMENTALE LA PP PER OTTENERLO! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |