JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il trim è meglio attivarlo, sempre. Anche se qualcuno insiste a dire che basta il garbage collection, ma sono due cose diverse.
Dal capitano sarà attivo anche per ssd di terze parti.
“ " Con Snow Leopard mai nulla in 7 anni."
.. ma è ancora oggi utilizzabile o solo con macchine vecchie, o non conviene più ??? „
io me lo tengo stretto perchè è adeguato alla macchina su cui gira, HW vecchi con Yosemite arrancano, c'è poco da fare.
Purtroppo la maggior parte degli applicativi non gira più su SL o non viene aggiornata. Per dirti. sull'iMac io sono ancora fermo a CS6 e LR4, gli ultimi a supportare SL.
@pisolomau Finalmente qualcuno che capisce la differenza tra Trim e GB...il Trim è talmente utile a non impastare le nand degli SSD che già con l'ultima release di Yosemite si può attivare il trim ufficialmente da terminale Apple l'ha finalmente sdoganato agli SSD di terze parti! Testato e funzionante! Per il discorso con cui ho aperto sono arrivato alla conclusione che 1000€ per un Mac mini sono troppi con poco in più si trovano dei MacBook Pro retina mid 2012 con prestazioni leggermente superiore per cui il gioco non vale la candela!
Senza TRIM, un SSD può diventare progressivamente più lento nel tempo, e più lento a scrivere i nuovi dati. Poi si vive bene anche senza...
user46920
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:55
“ Per dirti. sull'iMac io sono ancora fermo a CS6 e LR4, gli ultimi a supportare SL. „
l'unica cosa che mi interessa, è poter installare una versione di Aperture in gradi di trattare i RAF della fuji qualcuno ha un'idea se snow leopard è abbbbastanza recente ?
SL è arrivato a 10.6.8 ora siamo alla 10.10.4 vecchiotto direi Soprattutto con Aperture non avresti il supporto ai raw per le fotocamere recenti. Se vuoi un consiglio scegli un mac che supporti yosemite e sei apposto con tutto, sarai meno rock solid (ma non è detto) e veloce ma almeno puoi utilizzare tutti i programmi che vuoi.
user46920
inviato il 01 Luglio 2015 ore 18:51
“ Aperture e' morto e non verrà più aggiornato! „
yes I know
“ SL è arrivato a 10.6.8 ora siamo alla 10.10.4 vecchiotto direi „
non per fare una battuta, ma fino a l'altro giorno ho usato 10.4.11
10.7 o 10.8 vanno ancora bene ??
“ con Aperture non avresti il supporto ai raw per le fotocamere recenti. „
mi serve per la mia fuji XM1 e i suoi RAF come si fa a conoscere le varie compatibilità di Aperture con OSX e Fuji X e decidere quale hardware scegliere ???
Con delle SSD, l'ultima versione della CC, OSX 10.10.4 4GB di ram un 2,5 Core 2 Duo inizio 2008 usato come muletto gira dignitosamente... Ci muovi modelli 3D di autodesk fusion 360 con una certa disinvoltura, uso di Photoshop interessante, ovviamente il tutto senza sovraccaricare eccessivamente!
Prove con Capitan ancora più performanti... SnowLeopard è ora superato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.