| inviato il 23 Giugno 2015 ore 18:44
  Figurati. Spero solo che mi arrivi nei termini previsti, perché sto contando i giorni. Un saluto.  |   
  | inviato il 23 Giugno 2015 ore 22:26
  Eccomi ragazzi, confermo il limite dei 30" anche in posa T..     Già che ci siamo, rispondo alla discussione precedente a Occhiodelcigno   l'otturatore è centrale sull'ottica!    |   
  | inviato il 23 Giugno 2015 ore 22:26
  Grazie Maurizio  |   
  | inviato il 23 Giugno 2015 ore 22:31
  Figurati..   Comunque, confermo assolutamente il mio parere:     
           |   
  | inviato il 23 Giugno 2015 ore 22:46
  PS: Quindi anche se metti in +1 e agisci sulla ghiera di controllo manuale non puoi scegliere più di 30 sec?  |    
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 0:24
  Tendono a metterlo su buona parte delle compatte ad ottica fissa di fascia alta, come Fujifilm X100, Sony RX1 ecc.  |   
 user46920  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 6:51
  L'otturatore centrale può dare alcuni vantaggi rispetto alle tendìne, e sono anche abbastanza importanti:     - assenza di vibrazioni   - rumore notevolmente contenuto   - assenza di interferenze con la luce   - velocità dei tempi di scatto   - minori "consumi"   - leggerezza     ... e forse ho scordato anche qualcosa d'altro ...  |   
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:04
  Il problema bulb (salvo impedimenti di natura tecnica de sensore) secondo me lo fixeranno con un aggiornamento.   Basta vedere in Fuji cosa sono riusciti a fare solamente aggiornando i vari firmware...  |   
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:44
  Esatto, sia in manuale che in T arriva a 30". Si, anche secondo me basta un aggiornamento...     |   
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:12
  Si, salvo impedimenti meccanici, è una cosa semplicissima da fixare via sofware.. come dissi all'inizio.     comunque ripeto.. è una compatta da guerra per : Reportage e Street... è in grado di fare anche altro ma non troviamogli dei difetti su un settore estraneo al progetto della macchina!     Come parlare di un'auto da corsa e stupirci perché non può montare gomme da sterro anche se la panda le potrebbe montare.  |   
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:18
  D'accordissimo Minimal, era per capire bene tutte le caratteristiche tecniche...   anche se, assicuro a chi non ha avuto modo di provarla... ti fa innamorare!   Dal mio punto di vista, trovarle un difetto "vero" risulta troppo difficile..  |   
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:51
  Minimal, non sono del tutto d'accordo.   28mm vanno bene anche per paesaggi e foto notturne e lì le lunghe esposizioni possono servire.   Capirei se fosse una mancanza fisica o meccanica, ma visto che parliamo di un limite software...a quel prezzo si può anche pretendere!  |   
 user46920  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:12
  Gli unici "difetti veri", dal mio punto di vista  , che purtroppo mi allontanano e di molto da questa macchina  , sono i 28mm e i 4000 euro !!!            |   
  | inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:14
  I 4k euro allontanano molti di noi mi sa!   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |