JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La mia non sottoespone, credo che bisognerebbe abituarsi al fatto che con una gamma dinamica migliore i toni sono piu saturi sia di colore che di neri. Forse alcune volte puo dipendere da errori di valutazione nell'inquadrare un campo, dove l'esposimetro unito al software di elaborazione (e non stò parlando di colorizzazione sui jpg) in una condizione di luce mista, predilige non bruciare i bianchi che sono più difficili da recuperare in pp. Scatto sempre in raw ed ottengo a volte risultati migliori della 5dmk3 che ho.
La 6D ha un esposimetro scarso ed impreciso, ne ho avute 2 ed entrambe sottoesponevano in maniera non omogenea a seconda della condizioni di luce, peccato perchè la macchina complessivamente è molto buona...
La mia 5D3 ha una leggera sottoesposizione, ma per me va molto bene. Diciamo che in molte situazioni preserva le alte luci. In linea di massima per l'esposizione corretta sovraespongo di 1/3.
Una cavolata pazzesca che ho sentito in rete è che la 6D è stata volutamente concepita per sottoesporre in modo tale da preservare le alte luci. Il tizio in questione sottolineava il fatto che la cosa è stata voluta da Canon e non è un difetto! "ma mi faccia il piacere!!" direbbe Totò! :-) è un difettaccio bello e buono! l'ho data via per questo in primis.
user24904
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 9:56
Avete provato con un cero ed un libro? O un esorcista?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!