RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:55

Ho letto.. ma concordo solo su un punto... rete assistenza.
E sull'assistenza che Sony deve davvero migliorare... i segnali ci sono, con il programma professionisti.

Sul resto i nuovi modelli colmano i gap e, soprattutto, offrono talmente un passo in avanti che posso passare con un sorriso sulla mancanza di un doppio slot :D

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:56

Rete assistenza capillare


Qui ci siamo quasi, la professionalità e i centri ci sono, il programma PRO per ora è solo in Giappone, USA e Germania, speriamo arrivi da noi.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:56


avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:57

La GH4 fa il 422 solo con il modulo aggiuntivo attaccato sotto

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:12

con i sensori di fase direttamente on-chip sembra che davvero sarà possibile usare qualsiasi obiettivo con le stesse prestazioni autofocus.


checcavolo stai dicendo willis ?!?

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:13

insomma cose stupide in confronto al resto che però pesano a molti soprattutto in ambito professionale.


Ricordiamo un paio di cose:
1: il comparto PRO per le case, NON è redditizio, probabilmente è in perdita.
2: sony solo l'anno scorso ha capito che può investire per avere poi redditività.

per come è la situazione oggi sony per tutto il 2016 sicuramente punterà ancora al settore amatoriale evoluto strizzando l'occhio ai fotografi che si avvicinano ai video col 4k.

quando avrà recuperato abbastanza dineri da spendere in progetti davvero sopra le righe lo farà.

P.S.
con tutta quell' elettronica è impossibile avere la reattività di una reflex tradizionale.
ho anche molto molti dubbi che sia migliorabile l'autonomia...

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:19

checcavolo stai dicendo willis ?!?


Non è che ci eravamo bagnati tutti per nulla MrGreen

PDAF will work even with third-party lenses via existing adapters, including in continuous AF tracking mode. This is potentially a huge deal ? especially for Canon users. We've used an a7R II with a Canon 24-70mm lens and a Metabones adapter, and focus is indeed very fast indeed. We'll be looking at this in more depth as soon as we have a production sample camera, but for now, we're highly impressed.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:28

Eh già...
in più Sony è stato l'unico produttore di fotocamere ad andare in positivo quest'anno... il 40% di tutti i sensori (mi pare) sono prodotti da Sony.. che al momento non deve recuperare nulla, ma sta solo guadagnando

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:32

3000 euro per avere un fuoco lento (quindi niente sport...) no grazie.
perchè il 40% in più di un fuoco lentissimo rimane ancora (per me) inusabile.
Quando raggiungeranno le prestazioni di una D810 o un 5dIII allora se ne parlerà.
lo posso accettare su un modello da 1000€ ma di certo non da un camera di quel valore.

Se non migliorano poi la compatibilità-funzionalità degli adattatori (verso nikon nel mio caso)
per me può rimanere tranquillamente nello scaffale..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:32

il comparto PRO per le case, NON è redditizio, probabilmente è in perdita.


che al momento non deve recuperare nulla, ma sta solo guadagnando


ecco perchè squadra vincente non si cambia... ed è inutile stare ad aspettare la roba seria..
questa sarà sempre la politica Sony a meno di rivoluzioni di mercato.

Sensori assurdi nuovi sui soliti corpi... elettronica da urlo ma sempre per la fascia che si bagna se legge caratteristiche da volantino accattivanti e ultramoderne senza guardare l'uso vero e proprio.

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:36

lo posso accettare su un modello da 1000€ ma di certo non da un camera di quel valore.


Canon ha appena tirato fuori 2 corpi macchina così! MrGreen

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:39

Ricordiamo un paio di cose:
1: il comparto PRO per le case, NON è redditizio, probabilmente è in perdita.
2: sony solo l'anno scorso ha capito che può investire per avere poi redditività.


Neanche la Formula 1 è redditizia ma serve a vendere!

Per gli investimenti Sony ha incominciato molti anni fa e il colpaccio lo ha fatto con Apple, è grazie alla vendita di quei sensori che ha potuto investire nel resto.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:48

checcavolo stai dicendo willis

Hai presente Zen usare i tuoi fissoni serie L con autofocus sul sensore (no B/F focus), stabilizzati, con la qualità del sensore Sony? A meno del prezzo a cui uscirà la 5D IV ovviamente.
Poi video 4k ecc ecc. MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:48

e sia chiaro.. ne ho avute 4 di sony fra slt e mirrorless.. e se avessi soldi da buttare me ne farei una di a7 solo per le lenti giuste e micro vintage..

Ma ripeto.. un vezzo, non qualcosa su cui puntare tutto.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:49

Cacchio mi sono assentato un paio di giorni e...
Sony annuncia la nuova a7rII generando un nuovo thread da 23 pagine complessive sul forum! Ah però MrGreen

Tornando seri, davvero non male questo nuovo giocattolo, devo dire che sensibilità iso a parte è proprio quello che mi aspettavo! Ora sono curioso di attendere cosa faranno con il nuovo modello S, che potrebbe portarmi a vendere la mia neonata a7II: personalmente 42 mpx di raw sono davvero troppi per me, di questo passo il grosso degli investimenti non finirà più su lenti/corpi macchina ma in nas MrGreen
Ergo, sbavo al solo pensiero di vedere a breve una nuova a7sII con stabilizzatore, migliore autofocus (fondamentale), ergonomia stile a7II/a7rII , sensibilità iso ancora maggiore e registrazione 4k nativa su sdxc !!!
Tutto questo fermo restando che per il fotoamatore evoluto (soprattutto paesaggista) questa a7rII potrebbe essere la camera definitiva...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me