RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

upgrade corpo macchina: 40D o 60d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » upgrade corpo macchina: 40D o 60d?





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:38

Anch'io non posso fare a meno dei preset. In particolare il C1 ha la configurazione ideale per lo still-life, così son sicuro di non dimenticarmi nulla. Inoltre dopo l'update col software 2, c'è la possibilità di lavorare in manuale ma con l'auto ISO limitato: in certe situazioni è di una comodità disarmante.
La 7D è un po' come la seconda generazione dell'Audi TT: va un gran bene, ma ne han vendute così tante che le quotazioni dell'usato sono vergognose. E adesso che esce la serie nuova crolleranno ancora MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:43

Quoto in pieno maubarbagallo. È più un discorso di tifo e numeri piuttosto che uno di fotografia e passione. Da possessore della 50d posso solo decantarne lodi ma dovrei ammettere che la 70 sia di molto superiore in tutto e la 60 sia a metà strada.

Tuttavia non è così.
Quando uscì la 50 il mercato era meno frazionato ed il corpo era diretto a facoltosi amatori, semipro, pro alla ricerca di un secondo corpo oppure pro cui serve il fattore di crop.
Quando arrivò il momento di cambiare questa evoluzione (leggera) della 40d, invece di far arrivare un corpo con dieci numeri in più (la 60d) ne arrivò uno con una cifra in meno. Si chiamava 7d. Si pensò che non ci sarebbe stato più spazio per il doppia cifra ma canon, ancora una volta sorprese e se ne uscì con un corpo meno professionale ma ricco di nuove tecnologie... strada ulteriormente delineata con la 70d.
Quindi, se si cerca un corpo professionale "accontentandosi" un po' sul lato "nuove tecnologie" la 50 è seconda solo alla 7. Se invece si preferisce un'elettronica più fresca, qualche grammo in meno, qualche funzione più "giocosa", allora meglio lasciare la vecchia signora per l'ancora piacevolmente attuale 60. Écco spiegato, anche se in modo un po' prolisso, il perchè dellascarsa differenza fra i prezzi di 40 e 50.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:55

Anche io penso che la vera evoluzione della 50D sia stata la 7D e non la 60D.
Non dimentichiamo che la 60D è uscita a meno di un anno dall'uscita della 7D ed era stata volutamente castrata per non togliere mercato alla 7D.

Ricordo ancora i numerosi topic di discussione in un altro forum all'annuncio della 60D (2010) ed alla successiva uscita.

Anche varie riviste di settore hanno espresso la stessa opinione del perché la 60D ha tolto qualcosa che aveva la 50D aggiungendo altro, forse utile ma meno professionale, che aveva la 50D.

Giorgio B.
P.S. Anche la 50D ha le Custom, anche se solo 2 (C1 e C2)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 14:57

Prolisso ma efficace ;)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 17:59

Grazie.

Non posso editare per ragioni tecniche (uso il cellulare), ma ovviamente intendevo dire che è spiegata la scarsa differenza di prezzo tra 50 e 60d. :)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 18:12

La cosa che mi consola è che cmq so di cascare bene. Adesso provo a vedere cosa può offrire il mercatino fra 60 e 50. Cmq è un bel dilemma. Anche se dai vostri commenti la 50 pare offrire costruzioni e funzioni un po piu professionali.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 18:36

Vero. Attenzione però che professionale non vuol dire migliore. Faccio un esempio sui mezzi di trasporto. Un camion é certamente più professionale (si usa solo per lavoro) di una moto (che si usa prevalentemente per divertimento) ma dipende da quello che vorrà fare prima di dire qual è la scelta migliore :).

La 50d ha il joystick. La 60 no.
La 50 ha la microregolazione. La 60 no.
La 50 ha un peso maggiore ed un impugnatura migliore.
Ma la 60 ha un processore più moderno ed una migliore resa ad alti iso.
lo schermo orientabile e, se non ricordo male un po' migliore. 3 mpx in più. Un peso minore ;). Fa i video hd (anche la 50d usando magic lantern ma ho l'impressione che qualche frame se lo perda). Il mirino della 50 è solo al 96%. La 50d usata avrà almeno un paio d'anni più della 60d usata.

Dici che è un bel dilemma. Concordo... tuttavia dici proprio bene: qualunque scelta sarà ottima.


avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 19:30

Scusate l'ignoranza: a cosa serve il joystick?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 19:42

è comodissimo se devi selezionare velocemente il punto AF, ad esempio. Anche se sulla 50D finivo per usare sempre il centrale: gli altri non erano così affidabili

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 20:03

Grazie e grazie a tutti x I consigli! È la prima volta che mi confronto su un sito e devo dire che è stato molto formativo :-) e visto il numero dei partecipanti sono felice di non aver posto un dubbio banale :-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 20:31

Io ho una 40d e avevo il dilemma 50 40 quando la presi. Sapevo ben poco di fotografia ai tempi ma mi è bastato prenderle in mano. Mi è sembrata un altro pianeta. Ora non mi sognerei mai di venderla. Credo sia una di quelle macchine che una volta prese verranno al massimo affiancate ma mai sostituite. Mai acquisto migliore!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 21:10

Lauro ma neanche per sogno dove li vedi quei prezzi.. la 40d con un ricerca appurata la si trova al massimo sui 250 eurini e secondo me se non si fà video è ancora il top .

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2014 ore 21:31

E con un centinaio in più la 50...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 1:03

io ho provato,50d,60d,40d e anche 5d,ti consiglierei quest'utima ma se non vuoi spendere massimo 500 euro a questo punto secondo me la 50d rimane la scelta migliore,la 60 l'ho vista praticamente uguale a livello di qualità di immagine e molto piu scomoda.....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 1:12

confermo che la 50D ha la microregolazione e ne ho giusto una in vendita MrGreen

Con il magic lantern fa anche i video MrGreen

(sono passato da 350D a 50D anche io a mio tmepo.. un altro pianeta)

edit: visto ora che era una discussione motlo datata e riesumata... ad ogni modo spy83, proprio oggi ho deciso di mettere in vendita la 50D (sono passato un anno fa alla 5d mark III, e ovviamente non c'è paragone... ma avevo tenuto la 50D come secondo corpo.. solo che alla fine è raro che usi due corpi e al momento preferisco monetizzare), se ti interessa fai un fischio :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me