| inviato il 04 Aprile 2012 ore 20:45
Weee!! Sono riuscito a caricare una foto ad alta risoluzione.. ..è stata scattata in condizioni di luce scarsissima: 1/80 f3,2 iso12800 www.juzaphoto.com/hr.php?t=128060&r=98344 |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 21:01
che dire... una vera schifezza, rumore, a pieno formato ma ricampionata ci guadagna;) |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 21:20
“ che dire... una vera schifezza, rumore, a pieno formato ma ricampionata ci guadagna;) „ Boh..? Come rumore non la trovo così terribile.. Forse dico un eresia, ma la D700 a 3200iso è peggio.. |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 21:30
guarda... e che io difficilmente salgo sopra gli 800;) |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 21:32
“ guarda... e che io difficilmente salgo sopra gli 800;) „ Se è possibile anch'io ;) |
| inviato il 04 Aprile 2012 ore 22:41
la foto a quegli ISO è decisamente meglio della D700 a quegli iso, parliamo di un 100% quando con quella grandezza basta un 30% e viene fuori una stampa che va benone, fermo restando che quegli ISO non li userei mai |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 9:39
“ la foto a quegli ISO è decisamente meglio della D700 a quegli iso, parliamo di un 100% quando con quella grandezza basta un 30% e viene fuori una stampa che va benone, fermo restando che quegli ISO non li userei mai „ A parte il 30% viene si una stampa di dimensioni ragionevoli, ma il file è di soli 4MP. Eru non credo che la d800 sia decisamente meglio della D700. Sono sostanzialmente simili, forse con la d700 in vantaggio su oggetti con scarsa presenza del colore verde. E' la d3s a fare decisamente meglio. Considerando che stiamo parlando di sensibilità elevatissime, possiamo affermare che se non fosse per la relativa lentezza, la d800 sarebbe stata una macchina general purpose esattamente come lo fu (è) la d700. Se la d800 non ha una raffica da prima della classe è solo per lasciare spazio alla d4x. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:04
“ Eru non credo che la d800 sia decisamente meglio della D700 „ Boh? io le ho entrambe e mi sembra che invece la differenza è tanta.. Ma potrei sbagliarmi.. Non sono un tecnico, guardo solo come vengono le foto. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:20
“ Se la d800 non ha una raffica da prima della classe è solo per lasciare spazio alla d4x „ Diciamo che è il contrario ... se non ha una raffica e OPERATIVITA' da prima della classe è perchè, secondo me, Nikon non ha l'elettronica e processori (in particolare se singolo) per processare 36mpx di RAW. Se anche avesse tali capacità il costo sarebbe stato quello della D4x ... ammesso uscirà e avra 36mpx. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:31
“ Eru non credo che la d800 sia decisamente meglio della D700. Sono sostanzialmente simili, „ Per fugare questo tipo di sospetto basta avere la D700 (che ho ) e basta scaricare i nef della D800 (che ho fatto), è abbastanza lampante che c'è differenza, ma un momento, ognuno ha una sensibilità tarata in un certo modo. Per farti un esempio per me la differenza tra D300 e D700 era astrospaziostellare , ma molti dicono che sono la stessa cosa quindi a ognuno la sua capacità e quella delle sue pupille La raffica personalmente non la uso, mi è capitato con la D700 per fare qualche animale e a me 5fps mi sembrava tanto, non penso che per 4 mi strapperò i capelli, per altri generi capisco sia fondamentale. Se la D4 non costasse più del doppio mi porrei qualche dubbio sulla scelta, ma visto il divario dei prezzi il problema non si pone. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:37
“ Se la D4 non costasse più del doppio mi porrei qualche dubbio sulla scelta „ Io non mi pongo nemmeno questo problema.. Sceglierei a priori la D800! Mezzo Kg in meno(per non parlare dell'ingombro) quando devi farti dei Km nella giungla o su per delle montagne, fanno una bella differenza.. ;) |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:40
@Ermoro (in particolare se singolo) ... da ingegnere non dovresti dire questo.... Non sappiamo come è strutturato expeed o il digit, magari expeed è internamente multi core, mentre i digit no, quindi perdona ma pensare che usando più processori sia meglio o più veloce è proprio un assurdo, quando oggi ci sono singoli processori ad 8 core che fanno la riga in mezzo a 4 cpu singol core in parallelo..... se scatta 4 FPS mi sembra una buona capacità operativa per 36MP non capisco che si pretende di più mah!... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:48
Fisico non ingegnere ... Forse non mi sono spiegato ... semplificato se avesse scattato a 6-8 FPS sarebbe costata una vagonata di più, perchè elettronica e meccanica avrebbero dovuto essere ben più potenti e performanti. Sicuramente comunque meglio 2 CPU separate, in particolare se una è demandata solo ad alcune operazioni. Anche perchè oltre ai CORE esiste il/i bus che sono il vero collo di bottiglia di un sistema di I/O. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |