RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Macbook Retina 12


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovo Macbook Retina 12





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:57

@Pisolomau
L'euro è andato via via da 1.30 a 1.10...la differenza non è proprio poca.
Poi si può discutere sul prezzo come concetto di base ma...
Il mio Air pagato un anno e mezzo fa abbondante €.1579 (13" i7 con 8 Gb di RAM e 256 Gb SSD) adesso arriva prezzato a 1679...

100 euro in più...se fai il rapporto col cambio Euro-Dollaro...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 18:27

"Non so cosa pensate voi, ma per me 2800 euro per un portatile da 15" sono una follia"
Anche 1200 euro per una giacca sartoriale o 1700 per un paio di scarpe fatte a mano o 45000 euro per un orologio da polso a carica manuale o 35 euro per un disco in vinile o 90 euro per una Lacoste o 700 euro per una penna stilografica o 950 euro per un cellulare o 120 euro per una cravatta....
Il prezzo di vendita di un prodotto è determinato in minima parte dai componenti hardware e dai costi industriali in genere. Apple è un "BRAND" desiderato dai consumatori. Se non siamo d'accordo su questo possiamo discutere più utilmente sul fatto che parigi e sempre Parigi e che non ci sono più le mezze stagioni SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:06

Il prezzo, secondo me è uno dei parametri della valutazione è il Brand ne è una componente ma non è la sola...

Il mio attuale portafogli Montblanc l'ho pagato 90 €. Tanti? ...si se rapportati ai 20-25 che spendevo prima per quel tipo di oggetto...peccato che questo c'è l'ho da più di 10 anni...e ancora è quasi perfetto.

I parametri di valutazione è scelta, come sempre, sono molti...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:13

appunto.. più vai nel segmento "premium" più fai margini.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:14

Allora va anche considerato il valore nel tempo.
Un macbook magari non dura più di 10 anni come un portafoglio montblanc, ma sicuramente tiene il valore nel tempo, cosa che quasi tutti i concorrenti non fanno. Anche questo secondo me ha un grosso peso sull'acquisto di un prodotto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:17

x giulyd: Non sempre quel che più costa più dura, soprattutto quando di mezzo ci sono società per azioni che come target annuale hanno l'incremento di fatturato rispetto l'anno precedente e su quello valutano i manager.

Secondo me ogni nuovo prodotto è una scommessa soprattutto nel campo informatico

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:20

Confermo Malve.

Ho posseduto un Macbook pro per 6 anni. pagandolo 1800€ e vendendolo a 350€
morale: 241€ all'anno.

un portatile concorrente, diciamo un dell, che rivendibili ha? sopratutto considerando che i prezzi dei concorrenti sono spesso soggetti a balzelli, sconti, offerte ecc ecc?

Daniele

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:30

Il miommqc book pro da 15 di fine 2008 pagato 1600 € l'ho rivenduto a gennaio a 670€ nin mi sembra male

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:51

Mastro, non ciurlare nel manico MrGreen
il tuo macbook l'hai pagato 1700 e rotti euro, la stessa macchina saresti disposto a pagarla più di 2000 euro (perché è tanto che ora costerà il ricondizionato) o 2299 euro nuovo una settimana dopo, senza nessuna aggiunta? Rispondi solo si o no... Io è questo che contesto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:25

Guardare la scheda logica di questo nuovo Mac è impressionante!

Collegato a tutto, legato a niente. È un claim che rende l'idea dell'obiettivo che si sono posti.

Giustamente non è un "pro"... è una batteria con un monitor ed una tastiera. ;)

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:43

Sarò sfortunata..sarà che lavorano tanto.. ma gli ultimi due mac che ho avuto non hanno proprio brillato per affidabilità e il primo era un pro in 5 anni alimentatore, hd, masterizzatore, ram, fino alla botta finale della scheda madre e la sentenza..buttalo che non ti conviene ripararlo..dell'Imac 27 i7 ho già detto..
In compenso in garage ho un Power mac del 1998 che funziona ancora!

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:01

Pisolo: no!
Lo cercherei usato piuttosto.
O aspetterei quantomeno il prossimo imminente aggiornamento di processori...

Di windows mi basta già la lenta e inesorabile agonia del pc dell'ufficio.
Comunque un dell ben configurato.

Caterina...
Hai mai provato a lavorare in garage?
:)

Daniele

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:08

Fa freddo!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:09

Io ho deciso per il salto alla workstation Dell;-)
nooooo Caterina che fai? rimpiangerai Mac Osx :°°D

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:12

Lo sto già rimpiangendo..ma il Dell resta dedicato a Ps e Lr e su quelli cambia poco..anzi posso attivare i 10 bit sull'Eizo..per il resto spero che l'imac lavorando meno tiri avanti ancora un po';-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me