JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
te l avevo scritto non è a ancora uscito. lo faranno credo. ma se metti un trigger che non è il suo non funzionera il ttl . poi controlla la gh5 nella baionetta flash se ha dei contatti in fondo. zony per esempio ha dei contatti aggiuntivi che rischi di rovinare se metti roba non compatibile
“ lo so infatti ho provato un paio di volte, ma con la macchina nuova ho preferito evitare di sforzare la slitta.. „
Pure io ho avuto le stesse difficoltà sulla G80: sono dovute probabilmente al fatto che non hai usato tantissimo i trigger (e quindi i piedini sono ancora un po' duri) e che la slitta Canon probabilmente è un filo più alta. Comunque... si tratta di schiacciare un po' i piedini sul trigger mentre lo inserisci e vedrai che entra.
Si infatti sulla canon non avevo problemi.. comunque adesso li ho venduti ? Sto cercando di capire quale trigger supporti l'hss e la modifica dei parametri del flash, con ttl o senza. Il godox segnalato prima mi sembra ottimo specie considerando rapporto qualità prezzo ma purtroppo ancora su mercato non c'è il trigger per micro 43..
Trigger radio con hss e ttl per m43 già in commercio? A parte i Nissin Air non me ne vengono in mente altri... E visto il prezzo non esagerato, ma nemmeno basso ben venga il progetto di Godox se e quando uscirà... Diversi trigger interessanti sono scomparsi dal listino Godox senza nemmeno entrare in commercio (XT32 per slitta universale ad esempio... In listino "prossimamente" per quasi un anno e poi sparito nel nulla).
L'Olympus ha aggiornato il firmware di alcune fotocamere per il nuovo trigger TTL della Profoto:
“ Progettato in maniera specifica per le fotocamere OLYMPUS, il sistema flash Profoto Air Remote TTL-O ti offre automaticamente un'esposizione TTL tecnicamente perfetta. „
e con questi riesco ad usare dei vecchi flash (addirittura uno che usavo sulla yashica fx3-super 2000) che uso come luci di schiarimento o con gelatine colorate
setup che ho usato su canon, fuji, sony, oly e adesso panasonic
ovviamente non sono ne ttl ne hss ma usando il flash solo off camera all'interno di softbox non ne ho mai sentito l'esigenza
su Canon avevo 2 yongnuo tx 622c II Ed anche il yn622tx.
se decidevo di usare un solo flash in remoto potevo usare i due yn622 che funzionano sia come trasmittenti che ric èv enti. il bu ono dei yongnuo è che non perdono un colpo e trasmettono perfettamente ttl hss e seconda ten dina. si controlla abilmente con il tx anche eventuale zoom della parabola d el flaash a slitta.
di contro se usi il tx non puoi montare un flash a slitta sul corpo macchina perché non hai contatti . cosa che invece il xt1 godox può fare.
sul godox non so se si puo controllare lo zooom dellla parabola. però su sony canon e nikon puoi fare una cosa fighissima. ho comprato un flash in offerta wistro ad360 con propack incorporato. il flash non è ttl ma,axquistando un controller xtr16 0 ed attaccandolo direttamente al flash puoi controllarne la potenza sal trigger e trasmette anche hss (pero la funzione hss va abilitata a mano premendo un tasto sul flash. il ttl quando posizioni flash esterni spesso da risultati non corretti e quindi preferisco avere a portata di mano da macchjna la regolazione potenza. specie se posizioniil flash sul lo stativo in alto.
a volte si chiaman godox neewer... e altri... son tutti la stessa cosa. per sicurezza però ho tutto godox.
se ti puo consolare 3 settimane fa il t380 versione per oly pana non c'era. questo mi fa presumere che non passerà molto prima che esca. inutile mandare mail perche non rispondono
Stavo proprio pensando a contattarli via mail ? Riguardo all'uso del ttl su flash esterno sono d'accordo, meglio andare in manuale. Invece volevo sperimentare l'hss su flash esterno con softbox. Aspetterò un poco vediamo se esce il godox
@Alebri78 Con lo yongnuo yn-560 tx lo usi su panasonic e controlli il flash yn560 iv per panasonic? E hai l'hss?
In pratica vorrei avere un solo flash che abbia hss e ttl da usare on camera su panasonic e usare lo stesso flash esterno con hss.
considera che in hss la potenza si riduce parecchio. per farti un esempio se scatto in interni con il diffusore e ilcartoncino bianco e parabola a 45 . quando sono in esterno e c'è luce se uso hss devo puntare la parabola verso il soggetto senza diffusore.
un flash a slitta anche potente è al suo limite co n un softbox 60x60.
per uso poi in hss devi andare su wistro ad 180 o ad 360 seckndo me.
e ovvio quelli non vanno sulla slitta. hanno il contatto per poterlo fare . e forse col 180 ce la fai . ma il 360 è piu peso e rovineresti il contatto dwlla macchjna
Mi ma qua siete meglio di un supporto tecnico!.. :-) Quindi pensi che quello che vorrei fare io (hss con flash esterno e softbox) con un flash da poter montare a slitta avrei difficoltà? Il wistro 180 non è ng60? Teoricamente la stessa potenza del nissin i60a..
i numeri guida dei flash si riferiscono con la parabola a 105. quelli dei godox sono riferiti a parabola 28 o 35. non ricordo la formula precisa ma considera che un t380 che è un 36 alla fine è un 12 circa equivalente(vado a mente). devi guardare nelle note c'è scritto a quanto è di parabola. col godox t380 assolutamente niente softbox.
io ho usato con discreti risultati un metz 58 af 2 con softbox 60x60 ma siamo al limite.
poi considera che gli ad180 e 360 sono a bulbo scoperto ed hanno una diversa ampiezza di luce rispetto a quelli a slitta.
non sono un esperto ho solo letto parecch io prima di comprare.
Non prendere per oro colato tutto quello che scrivo. riporto solo la mia esperienza e opinione. E posso anche sbagliare
Grazie mille delle info... non ero a conoscenza della differenza di numeri guida.. quindi a sto punto butto via l'idea dell'hss con softbox
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.