“ Se tieni il piano focale perpendicolare al piano di ripresa, di solito si dice, in bolla, non avrai "fughe" prospettiche verticali, ma solo prospettive decisamente "spinte". Le "distorsioni" prospettiche, sono inevitabili perché seguono le regole della prospettiva e non sono un difetto dell'ottica. Le correzioni che non possiamo sapere se sono state fatte, sono quelle tipiche, a barilotto, che si presentano quasi sempre nei grandangolari „
Tu vuoi dirmi che se ti metti in bolla a11mm hai le colonne laterali perfettamente perpendicolari alla linea orizzontale come in quella foto? Buttiamo via i tilt & shift allora. Io questa cosa non l'ho mai vista. Questa lente può anche avere una buona correzione della distorsione (barilotto/cuscinetto), quella prospettica ovviamente te la tieni, e quella foto dimostra semplicemente che è stata abbondantemente corretta. Se questa operazione sia "indolore" non si può certo capire da un francobollo come quello e ovviamente non si può sapere se si sia intervenuti anche sulle distorsioni a barilotto/cuscinetto.