RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saper leggere una fotografia







avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:40

Mi associo al tutorial proposto da Caterina. Poca roba, semplice, e sempre utile.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:15

Per tutorial io intendevo un'attività di lettura condivisa, una sorta d'esercizio collettivo più che una esposizione di linee guida, questo mi sembra d'aver intuito dal messaggio iniziale, cerchiamo immagini "stimolanti" e proviamo a leggerle magari con ogni tanto qualche dritta ed esempio da parte di Franco o da chi è più esperto.
Un'occhiata al documento proposto da Filiberto comunque non può fare che bene.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:19

Semi OT:

Nel caso qualcuno volesse darsi alla letteratura:
www.amazon.it/Leggere-fotografie-In-dodici-lezioni/dp/8817056901/ref=t

www.amazon.it/Educare-sguardo-Introduzione-ritratto-fotografico/dp/880

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:21

Occhiodelcigno: con il tuo permesso riporto qui di seguito, al solo scopo di offrire un contributo alla discussione, la tua frase.

Voglio dire: il tipo che salta la pozzanghera, immortalato a mezz'aria ... senza voler offendere nessuno, ma cosa rappresenta ???


Naturalmente è possibile che io ne abbia frainteso il senso. Nel caso, ignora ciò che ho scritto e che scrivo.

Mi scuso per il mio tono ironico, è stato poco delicato. Nulla di personale ovviamente. L'idea era quella di fornire un argomento alla tesi secondo cui dare una lettura di una foto mettendoci tutti sullo stesso piano (tutti gli utenti) non è efficiente in termini di apprendimento di chi posta la foto. Il perché deriva dal fatto che non tutti possiedono gli strumenti/conoscenze per farlo. Come fare quindi a capire quali commenti accogliere come spunti per migliorare e quali considerare come secondari?

Per inciso, io sono tra quelli che gli strumenti sente di non averli. Ribadisco però che davanti a frasi come la tua (e se ne leggono eccome) resto basito.

Ciao!

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:24

@Shambola
Per nulla OT mi sembrano pienamente collegati all'argomento che stiamo trattando;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:36

" Voglio dire: il tipo che salta la pozzanghera, immortalato a mezz'aria ... senza voler offendere nessuno, ma cosa rappresenta ???"





Questa frase è l'emblema della scarsa cultura fotografica che regna sovrana e che spesso si ferma all'autocompiacimento dei propri scatti. Leggere una foto, secondo, me significa cercare di capire, considerando il contesto in cui è stata scattata, l'idea che ci sta dietro-
L'idea è, a mio parere, la chiave.
Quando hai un'idea la macchina è solo una scatola vuota e costosa che perde il proprio valore.
E' solo un mezzo.



Aggiungo:
Fotografia e pittura nel Novecento
Claudio Marra

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:14

Per me la sintesi di tutto il discorso, e di mille altri discorsi che spesso leggo (e che immancabilmente deragliano) sul forum la da un passaggio di @Paolo Martinaglia

Ricordo "Venezia '79, la fotografia", visitata tre volte da ragazzo, viaggiando in treno di notte. E ricordo la voglia di fotografare, prima ancora di GUARDARE, che mi coglieva ogni volta in queste occasioni.


Al di là di manie su post produzione, tecnologia, macchine, lenti, plugin, luci e chi più ne ha più ne metta, il fatto è che oggi si fa molto a meno del GUARDARE.

Parlassimo di scrittura saremmo tutti d'accordo su queste affermazioni ovvie:
Come vuoi scrivere se non sei capace a leggere?
E come pensi di scrivere qualcosa di buono se non leggi abbastanza?
E poi, pretendi di scrivere libri senza aver mai letto i classici?
E poi, i contemporanei?

Non credo esistano scrittori (a meno di quelli improvvisati, o che hanno un ghost writer) che non abbiano mai letto un classicone.

Ovvietà. Ma spostate il ragionamento alla fotografia ed ecco apparire gli "scrittori analfabeti", quelli che ignorano Evans, Frank, Smith ecc ecc ecc, e che di Majoli sanno che scatta con Olympus.

Che poi, chissenefrega di sapere se lo scrittore del momento usa Word oppure OpenOffice, eppure....

Fate il pieno amici miei, consumatevi gli occhi sulla carta, o sul monitor...Altrimenti non vi verrà mai la voglia di imparare a leggere, e continuerete a scrivere.

(nota: Io sto imparando a leggere , e continuo a scrivere male. Ma non immaginate che gioia ogni volta che leggo qualcosa e capisco cosa c'è scritto)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 20:21

Parole sante

user32134
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 21:23

non tutti possiedono gli strumenti/conoscenze per farlo


Ma tutti possono cercare di imparare a possedere gli strumenti/conoscenza.... Non credi?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 21:58

Allora ragazzi, sono molto contento di tutti gli spunti che avete dato. Grazie!
Credo si siano aperte nuove possibilità per innescare un circolo virtuoso che consenta, a chi è interessato, di usufruire in modo più proficuo del forum.
Non sono contrario per principio all'ondata "social" che sta sempre più invadendo ogni spazio. Capisco che qui si cerca anche relax e divertimento. Non si tratta quindi di fare la guerra (già persa) contro questa tendenza. Si tratta di ristabilire un certo equilibrio tra il serio ed il faceto. Senza offendere nessuno e senza pretendere competenze di gestione del forum che non ci competono, dobbiamo calibrare qualche iniziativa finalizzata a realizzare le aspettative di quei molti, mi pare, che auspicano di trovare almeno una nicchia "istituzionalizzata" nella quale poter approfondire il proprio percorso fotografico.
La possibilità di aprire una sezione (o gruppo che dir si voglia) "cultura" mi sembra un'ottima opportunità. Non sarà indispensabile vederla tutti i giorni in homepage. Ma è una cosa che mancava.
Nel corso della settimana entrante la lancerò e cercherò di seguirla il più possibile, anche se il tempo è sempre tiranno! Mi affido perciò a tutti voi affinché il vostro entusiasmo e disponibilità si concretizzino in un apporto fattivo e costante.
Questo mio post invitava ad acquisire le capacità e l'abitudine a leggere e commentare argomentando in modo articolato le foto più interessanti che si trovano sul forum. Su questo tema le soluzioni che intravedo sono più complesse. Sto mettendo a punto un progettino che, se andasse in porto, potrebbe dare un primo impulso in questa direzione. Ma i conti si fanno con l'oste! Lo proporrò perciò a Juza contando, ne sono certo, sulla disponibilità e ragionevolezza che ha dimostrato con i suoi interventi in questo post. Sono anche consapevole che non possiamo chiedere la luna, ma sono certo che qualcosa di buono si potrà fare. Ma ora è prematuro parlarne. Pazientate ancora un po'.
Nel frattempo non lasciate cadere nel vuoto i buoni propositi. Cominciate a sforzarvi per argomentare i vostri commenti. Ho parlato di 10 righe. Consideratelo un traguardo. Partite con 3/4 righe. Anche un solo commento "pensato" a settimana. Abituatevi a riflettere, a guardare le immagini per qualche minuto. Col tempo le 10 righe vi sembreranno poche e vi accorgerete che i vostri sforzi non sono stati inutili, soprattutto per voi stessi.
Possiamo mettere in campo tutte le iniziative che vogliamo, ma solo la costanza, un po' di fatica e una partecipazione numerosa ne possono decretare il successo.
A presto
Ancora un grazie e un saluto a tutti.
Franco

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:19

Ciao Franco,
dato l'esito delle precedenti iniziative prenditi tutto il tempo necessario:-P
Giamba;-)

user39791
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:33

Mi accodo..........;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:38

Seguo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:50

Già un buon punto di partenza.
Aspetto la "fase due";-)

user51141
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:03

Ti seguo anch'io..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me