RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-s nikkor 300mm f/4e pf ed vr


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » af-s nikkor 300mm f/4e pf ed vr





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 22:04

@Ankarai: tu il 300 PF lo hai comprato e a quanto ho capito te lo stai godendo.
Lascia che gli altri leggano i test e, come dice lo stesso Pollastrini quando Nikon fa le cose per bene, i numerelli inutili.
Tu ci scatti foto, questo è quanto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 22:08

Lo so. Ma pensa uno che si deve basare su quello che legge. Molti non possono 'rischiare' di fare un acquisto sbagliato.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 9:24

"..Leggendo la recensione linkata da Pollastrini dice addirittura il contrario. Non si capisce più nulla...."

Io parto dal concetto che quello che dicono gli altri va poi verificato di persona, e questo non perchè gli altri siano mediamente in malafede (molto raramente lo sono), ma perchè il metro di giudizio degli altri può, e assai spesso è, diverso dal mio, anche molto diverso.

Sopra ho chiaramente scritto che A STANDARD MIO, quelle foto sono mediocri: io giudico quello che vedo e non quello che un altro ha scritto.

Le immagini mostrate nel link, si possono ingrandire, io l'ho fatto e sul mio monitor da 24 " sono molto grandi e si vedono bene: non sono nitide, non sono secche ed incise.

Poi chi le ha scattate le può giudicare come vuole, anche che siano le cose più belle del mondo, che quell'ottica faccia miracoli, ma io quelle immagini le vedo con gli occhi miei, e con la mia esperienza, ed a giudizio mio quelle immagini non sono le più belle del mondo, ma sono mediocri, e con la mia esperienza attribuisco la colpa della loro mediocrità all'ottica, non è colpa del fotografo o della fotocamera, è dell'ottica.

Cerca in rete, ci sono molte immagini di quel nuovo 300 F 4: di pulite e nitide NON se ne vedono, a me non è riuscito di vederne una che una, mentre di fotografie pulite e nitide fatte con il vecchio 300 F 4 ce ne sono migliaiia, c'è pieno ovunque, anche qui sul forum, tipo questa e tutta la serie dello stesso fotografo

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1523199

questa, e le altre della serie di questo fotografo, sono state scattae con D 7100 ed il vecchio 300 F 4: la D 7100 è MENO nitida della D 7200 come fotocamera, ma nonostante questo, le fotografie di vecchio 300 F 4 + D 7100 sono ASSAI migliori delle fotografie fatte con D 7200 e nuovo 300 F4.

Fotografie cosi nitide, ma soprattutto COSI' PULITE, il nuovo non le fa, e non le fa perchè NON LE PUO' FARE, e non le può fare perchè:

- il diffrattore non raggiunge MAI la risoluzione che può raggiungere una lente di vetro buono a bassa dispersione

- il diffrattore introduce flare in immagine, sempre e comunque, lo genera lui, per sua natura fisica, e c'è SEMPRE del flare in immagine se nel'immagine c'è della luce, la luce sui diffrattori genera flare, e più ce ne è, più flare c'è, diffuso su tutta l'immagine.

E su questo non c'è niente da fare, è fisica, ed in fotografia, quei due effetti si vedono, anche qui non c'è niente da fare.

Se uno fa l'abitudine al brutto, le fotografie fatte con il nuovo 300 F4 PF vanno benissimo, ma se uno è un minimo esigente, le fotografie fatte con il nuovo 300 F4 PF sono di assoluta mediocrità.

Io ho Nikon ed a me manca un tele un po' lungo, io aspettavo il rifacimento del vecchio 300 F 4, ma, e nuovamente, come acade ormai con tutte le ottiche nuove di Nikon, il nuovo obiettivo, come prestazioni, è peggiore del vecchio.

Nikon ha cappellato questo nuovo obiettivo, come ha cappellato i nuovi 58 F 1,4, 35 F 1,4, 24 F 1,4, il 24 - 70 F 2,8 col VR, i nuovi tele lunghi FL ed altri,.

Il "cappellare" i progetti si traduce in italiano in RISOLUZIONE BASSA di progetto, il problema è lo stesso per tutti: scarsa risoluzione.

Tutte quelle ottiche hanno bassa risoluzione comparate addirittura coi vecchi Nikon o con la concorrenza odierna: mentre in passato Nikon faceva ottiche ad alta risoluzione, di eccellenza ottica, quelle odierne NON sono più all'altezza dei tempi, Nikon oggi è finita nella squallida mediocrità ottica.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 9:32

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1523199

questa, e le altre della serie di questo fotografo, sono state scattae con D 7100 ed il vecchio 300 F 4: la D 7100 è MENO nitida della D 7200 come fotocamera, ma nonostante questo, le fotografie di vecchio 300 F 4 + D 7100 sono ASSAI migliori delle fotografie fatte con D 7200 e nuovo 300 F4.


vabbè dai. immagine web ridimensionata. ci siamo già capiti. come ho già detto ad altri se qualcuno mi posta un immagine 1200px di lato lavorata in ps e ridimensionata dicendo che è nitida etc etc evito commenti inopportuni.

lascio stare. buona continuazione.

ps. quando passi all'eccezionale concorrenza facci un fischio.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 11:23

Da tanto che va bene questo apparato fenomenale, gioiello tecnologico (.. di plastica), ultimo strillo, (..... rauco), della tecnologia Nikon, sul sito Nital, qui:

www.nikonclub.it/forum/index.php?s=21d7004fa263da0dff156287eb0a1a58&sh

ce ne sono già due in vendita, gente che lo ha preso bello nuovo ad un prezzo da nababbi e dopo averlo provato per pochi giorni lo rivende.

........chissà perchè!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 12:32

"Vendo per monetizzare comprensivo imballi e tutto il materiale in dotazione "

Per l'altro basta chiedere. Di prodotti recenti in vendita di tutte le case ce ne sono sempre. Mica sono tutti me**a se uno li rivende.

Ad esempio io ho 200-500 e 300pf. Piano piano sicuramente deciderò quale dei due tenere e se ne avrò necessità o se riterrò di non volerli entrambi uno dei due lo venderò. Ma non di certo perché vanno male.

Comunque se vuoi del tuo materiale Nikon usato a forfait 100 euro te li do per ritirarlo Cool

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:09

@Ankarai: ben due 300 sul forum monomarca Nikon fanno statistica.
Ce ne sono due in vendita quindi è automatico pensare che faccia c@g@re...

ma di che parliamo? Queste sono le cose che fanno capire, ove mai ce ne fosse bisogno, da che pulpito arrivano i pistolotti che spara...

user12181
avatar
inviato il 18 Novembre 2015 ore 14:14

Sopra ho chiaramente scritto che A STANDARD MIO, quelle foto sono mediocri: io giudico quello che vedo e non quello che un altro ha scritto.

Le immagini mostrate nel link, si possono ingrandire, io l'ho fatto e sul mio monitor da 24 " sono molto grandi e si vedono bene: non sono nitide, non sono secche ed incise.


Non mi metto certo a difendere l'obiettivo in questione, che però mi attira per il suo peso. Non ho letto tutta la discussione, ma Pollastrini sa che tutte le foto di quel link sono state scattate a mano libera ("All pictures were taken Handheld")? Non lo ha letto? Nessuno glielo ha detto? Si vede comunque a prima vista. Per dire, io mi sono messo a cercare se era stato usato il treppiedi proprio perché mi apparivano tipici scatti a mano libera (e anche poco ferma), mi rifiuto di credere che il Pollastrini sia così sprovveduto da non accorgersene.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:44

Quoto Alessandro.
Anche il Canon aveva gli stessi problemi. Questa volta la compattezza non paga in qualità.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 21:59

Ma di cosa parliamo per Canon? Del 400do che Art Wolfe ha usato per anni e sui forum non lo vogliono manco regalato?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 10:43

Altro 100-400 IS II Canon sul mercatino, l'ennesimo da quando seguo le vendite di questa ottica.

E' sicuramente una m***a MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 12:03

No Ankarai l'ennesimo non direi! Ne ho visti passare pochini, in verità...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 12:12

Dal 2 settembre 5.

Contro 3 300PF dal 24 settembre.

Quindi il 100-400 secondo Pollastrini è più m***a del PF MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 12:14

L'obiettivo in questione mi ha sorpreso positivamente. Ho fatto qualche scatto al Nikon Live. Forse il prezzo è eccessivo!?

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 12:16

Il 100-400 è in vendita da più tempo, e secondo me ne hanno venduti MOLTI più del 300 Nikon. Del quale comunque NON si può giudicare la qualità dal numero delle vendite qui, questo lo condivido al 100%!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me