| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 22:20
Korra , la 750 è l'unica ad averlo con questa frequenza ( ripeto , anche in ragione dei tanti contributi di possessori , moooolto bassa ) solo perché tutti i possessori di 6d o 5d3 (giusto per fare un esempio ), non si sono messi tutti a fare i test con le lampadine appena tirate fuori dalla scatola . Le variabilità negli assemblaggi sono ovunque ... Il video postato riguardo la 6d é di un × qualunque come potrebbero essercene tanti altri se sistemati vantate facessero lo stesso esperimento che tanto ha tenuto banco a fine anno . Buon per nikon , c'ha fatto un richiamo . Ora attendiamo quello ufficiale canon , a riguardo . | 
user16729 | inviato il 11 Gennaio 2015 ore 23:23
“ Tutte le reflex, anche le altre Nikon mostrano problemi simili. „ solo se sono assemblate male, può succedere, ma in quel caso la si manda in garanzia e via. quante centinaia di migliaia di persone ci sono con d600-d610-d700-d800, 5d I-II-III, 6d etc etc e che hanno scattato a sua volta centinaia di migliaia di scatti nelle più disparate condizioni di luce? professionisti e non. non credete che se fosse come dite voi, se ne sarebbero accorti scatenando un polverone com'è successo con la d750? specialmente dopo che uno spende 2-3000 e rotti euro. altro che aspettiamo il richiamo di canon..sarebbero andati a prenderli per il coppino..vi ricordo inoltre che tutto sto ambaradam è nato dalle famose foto di matrimonio virali scattate in CONDIZIONI REALI e a seguire su nital ci son state quelle dell'utente gambit, sempre foto reali e non di test. Di foto simili a quelle del matrimonio ce ne sono a volontà e senza flare, scattate dai più vari modelli di reflex ma nessuno fino ad ora si è mai lamentato. io posso dire che mi son messo a provare come un × per una mezz'ora buona con varie fonti di luce (sole, lampadario, lampada, torcia led, led cellulare) e a varie angolazioni, vicino o lontano, con la mia d7100 e il 50 1.8D incriminato e non è venuto fuori niente di niente, ci ho riprovato anche ora per scrupolo, ma nada de nada. purtroppo non ho altre reflex da testare, sennò avrei testato anche quelle | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 2:08
“ Se Nikon fa il richiamo, anche gli altri costruttori di reflex dovranno affrontare la questione. „ “ No caro korra. Tutte le reflex, anche le altre Nikon mostrano problemi simili. „ ma quindi la nikon non dovrebbe fare il richiamo di tutte le macchine che ha in vendita, tipo D810 e D610? | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 10:28
Si perbo , anche la d3 di un utente sul forum nital . Così come la 6d del tizio che ha postato il video , la 7d2 provata da nasim di photography life . Il polverone , per gli altri, non è venuto fuori solo perché non di sono messi tutti sistematicamente a provare a riprodurre il fenomeno . É proprio nella vita reale , korra , che nel 99% dei casi non verrà mai fuori . C'è un 1% ( per dire ) di casi in cui viene fuori a prescindere dalle prove e dai controluce . Quello è il problema reale o se vuoi un assemblaggio davvero fuori standard. Negli altri casi il difetto viene fuori facendo le capriole con test ben precisi e nella maggior parte dei casi non viene fuori affatto . | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 11:52
“ Korra , la 750 è l'unica ad averlo con questa frequenza ( ripeto , anche in ragione dei tanti contributi di possessori , moooolto bassa ) solo perché tutti i possessori di 6d o 5d3 (giusto per fare un esempio ), non si sono messi tutti a fare i test con le lampadine appena tirate fuori dalla scatola „ Questa mi sembra un'affermazione basata solo sulla malafede, sul senso di persecuzione o sul voler difendere la 750 ad ogni costo. Visto che anche per le canon sono saltate fuori magagne (vedi le infiltrazioni di luce sulla 5DIII o il problema della 1Dx) e' evidente che anche queste siano passate sotto la lente di ingrandimento ...se sono emersi altri problemi ma non le riflessioni interne significa che queste ultiume si presentano percentualmente in un numero molto inferiore di modelli o con intensita' molto piu basse (con la banda scura quindi meno evidente). Senno' ci vieni a raccontare che milioni di utenti hanno vissuto per anni con il prosciutto sugli occhi e si sono svegliati solo al rilascio della 750 (per il gusto di giocare agli haters, tra l'a'ltro) ... liberissimo di crederlo | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 12:15
ma infatti, il problema grosso ce l'ha la D750. A me è capitato 1 settimana fa lo stesso problema con la 6D (per la prima volta, e guarda caso proprio ora) SOLO perché non avevo montato il paraluce del 24-105, e tenendo la macchina in verticale la luce del sole riflessa da una finestra sulla dx ha creato un aloncino - parecchio più contenuto di quello della D750. Inserito il paraluce l'alone è scomparso. Direi che ci sta, come comportamento. | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 12:48
yaaa .io so molto meglio di te di cosa sto parlando dato che il richiamo su 1dx e 5d3 ,a suo tempo l'ho dovuto fare eccome. e se qualcuno ha la voglia di andarsi acercare il post sulle infiltrazioni della 5d3 io ero uno di quelli che l'ha presa nella maniera piu' serena possibile . cercare per credere . qui non si è capito che non cito le 6d o le 5d3 per screditarle ,ANZI , ma per far capire alla gente che in varia misura (e per varia intendo in base alla variabilità degli assemblaggi e del modello) il fenomeno lo si riproduce un po' con tutte . io ,entrambe , le d750 le ho provate nelle condizioni REALI di controluce piu' spinti e manco una piega,questo mi basta e dovrebbe bastare a tutti quelli che con le macchine ci fotografano. milioni di utenti,per anni,non hanno vissuto con il prosciutto negli occhi . magari forse non ci si ammazzava di seghe a far test. perbo non fa che confermare. senza paraluce ,ha ottenuto in misura minore il flare a banda. magari altre 6d non l'avrebbero fatto per nulle ,poche altre magari ancor di più | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 12:53
Siccome l'assistenza di Nikon Europa non mi ha ancora risposto, qualcuno ha avuto notizie CERTE sull'acquisto del nuovo?? | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 13:01
In che senso notizie certe ? Io la seconda l'ho ritirata la scorsa settimana , matricola recente . Nessun problema nemmeno facendo il test dei test | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 13:33
Nel senso di una comunicazione ufficiale od anche da parte dei venditori che il materiale nuovo presente nei magazzini sia già a posto, senza lo sbattimento di comprare una macchina oggi e domani doverla mandare in assistenza. Sapere se le attuali D750 nei negozi siano già state prodotte con gli accorgimenti ritenuti opportuni da Nikon per estirpare il possibile problema.... | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 13:40
Insomma voglio essere sicuro sul quando poter effettuare l'acquisto in tutta serenità..... Dopo tutte le risposte che mi sono sentito ripetere nei primi 2000 scatti con la D600 sul problema polvere, non ho più voglia di litigare con negoziante o Ltr.... | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 13:40
Faranno come per la 810 . Metteranno un bollino colorato sulla scatola e finita lì . Secondo me se aspetti il prossimo mese , nital , problemi 0 assoluto . Ne stanno vendendo dei treni , ne arrivano di continuo ( parlo almeno per il mio negoziante , a Brescia ) | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 13:48
Speriamo ;) Ma dai anch'io sono di Brescia, presumo che il tuo negoziante sia N.F.P. :D | 
user16729 | inviato il 12 Gennaio 2015 ore 14:40
“ Siccome l'assistenza di Nikon Europa non mi ha ancora risposto, qualcuno ha avuto notizie CERTE sull'acquisto del nuovo?? „ secondo me puoi stare tranquillo, c'è il comunicato di nikon europe e anche per noi europei sono previsti dei provvedimenti per fine gennaio. io attenderei due settimane per vedere cosa vogliono fare di preciso. spero anche io che le ritirino per testarle e metterci il bollino come con la 810 nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/63358 | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 15:06
Esatto swagger , proprio loro . È un negozio che ha molto avvicendamento , quella che ho preso settimana scorsa era una delle ultime , dovevano arrivarne altre in settimana ( questa ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |