| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:07
A titolo di esempio sul campo, questi sono quasi 6min di esposizione: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1157972&l=it Il parco filtri che avevo montato in camera era: - LEE NDG 0.9 Soft - LEE Big Stopper - Heliopan 105mm CPL Come vedete la situazione è abbastanza "piena" e riuscire a gestire in modo pulito quegli oltre 12-stop di filtro diciamo che è proprio la cosa più semplice del mondo. Ora, per chi dice che non serve a nulla .. lo invito a: 1. Riprovare lo stesso scatto SENZA tappare l'oculare 2. Non inc...** quando si vede macchie e velature strane al termine dei 6min di esposizione... |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:19
Palumb ma come minkia fanno le barche ad essere ferme con 6 min di esposizione? Eri in un blocco spazio temporale?  P.s. Ottima immagine, suggestiva. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:31
Zen, con 6 min di esposizione macchine, passanti e tutto quello che si muove veloce non viene 'impressionato' come vedi anche la strada è sgombra.... |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:53
non hai capito, intendo le barche ormeggiate nel lago. o dovrebbero essere 'sciate' oppure (come dici tu) non essere impressionate e quindi invisibili. insomma tutto fuorchè ferme immobili NITIDE ! |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 14:54
Zen, le barche sono ormeggiate, quindi risultano nell'esposizione. I micromovimenti della barca ormeggiata non risultano perchè sono molto lontane. Bella foto Mauri anche se personalmente avrei tagliato fuori le case in basso. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:02
@zentropa: non so se abbiamo visto la stessa immagine, ma le barche ormeggiate sono solo un puntino nella foto, se sono ferme e nitide o "sciate" non lo si capisce @tutti gli altri: oggettivamente il "tappino" non è inutile e concettualmente andrebbe sempre usato durante le lunghe esposizioni. Detto questo, molto probabilmente anche non usandolo, 9 volte su 10 non avrete problemi. Io stesso mi dimentico quasi sempre di montare quel maledetto pezzo di plastica! Invece quella volta su dieci che dimenticherete di montalo e sarete talmente sfortunati da posizionarvi adeguatamente per l'insorgenza di infiltrazioni, vi potreste ritrovare con una foto rovinata Personalmente non mi è mai successo, ma le foto dimostrano che la possibilità esiste! |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:08
Io anche dimentico di montarlo, proprio a causa della sua enorme scomodità. Non appena mi accorgo (ad inizio scatto), metto il portafiltri vicino l oculare per tutta la durata dell'esposizione |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:10
Mattfala, d'accordissimo con te |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:15
Ma la mia battuta del telo nero non è da scartare, una piccola pezza nera da mettere sulla calotta che copre l'oculare e via... |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:19
“ basta scattare con l'occhio sull'oculare „ wella ... ma non eri tu che ad inizio topic sei intervenuto dicendo che [cit.] " non serve a nulla tappare.... ;) "   |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:56
“ ... e che purtroppo mi sa che in Nikon hanno preso l'andazzo di Canon nella costruzione dei corpi. Speriamo di no, cavolo le D3xx o la D700 erano macchine tostissime. A parte le 1D, ho sempre preferito i corpi Nikon ai corpi Canon.... „ Però Andrea pure te, ...dal tappino in gomma alla costruzione del corpo, direi un carpiato con doppio avvitamento, eheh!! Fabio |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 16:03
kate, 25 secondi ok... ma 6 minuti ! (sì sì, oggetti piccoli, lontani, no percettibile micromovimenti, che volete che vi dica, io le vedo bene, dettagliate, nitide, GRANDI, FERME [e vedo pure la foto su un monitor 4k]   ) e comunque non ricordo chi, ai tempi dell'uscita della 6d (ah ora ricordo era sul forum di cci), per far vedere la tenuta agli alti iso era stato postato uno scatto notturno di un molo con un signore fermo ai bordi del molo (occupava 1/3 del frame e non era come le barchette stile puntini di sporco della foto di palumb). bhè. praticamente posa b 5 minuti e il signore era nitido come la staccionata su cui era appoggiato. e il bello e che stava pure fumando (aveva la sigaretta in mano). per cui dopo quella direi che mi aspetto di tutto da degli "oggetti in movimento" !!        p.s. scusate se non partecipo al focus del topic ma mai scattato con tempi più bassi di 1/1000 ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |