| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 16:38
Ovvio Canon perché così diventi uno di noi, con una delle altre saresti un nemico. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 17:56
Vai in un centro commerciale e prendile in mano. Quella che ti pare più comoda da impugnare è quella giusta. Delle due Nikon comunque meglio la 5200, se invece l'ago della bilancia prenderà per Canon guardati bene in giro perché essendo uscita i nuovi modelli calerà di prezzo sicuramente. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 18:15
“ Ovvio Canon perché così diventi uno di noi, con una delle altre saresti un nemico. „ Sono a terra Comunque per rispondere a Samufia (ho letto ora tutte le pagine), ti direi di lasciar perdere le pro e le semipro che ti sono state suggerite: se vieni dal mondo delle compatte è inutile - a mio avviso - catapultarti in un mondo così complesso, pena restarne spiazzato. Io ad esempio, come te, venivo dalle compattine (avevo 16-17 anni) e, dopo mille p.ppe mentali consumate su internet tra bridge, mirrorless e reflex entry-level, decisi di andare al centro commerciale; mi trovai a decidere in quel momento stesso tra Nikon D3100 e Canon 550D, e per qualche arcano motivo che non ricordo ( ) decisi la seconda; tutt'oggi - dopo 4 anni - è la mia fedele compagna e non cambierei sistema per niente al mondo. Per questo, dal momento che mi ricordi tanto me in quel periodo, ti dico di partire con qualcosa di "base", come la Canon 700D o la Nikon D3200, per poi negli anni, se avrai maturato esperienza e passione, valutare passaggi a categorie superiori (come sto facendo io in questo momento). Come tanti ti consiglio di acquistare online (vai al supermercato solo a valutare l'ergonomia e le caratteristiche fisiche), poiché oggi come oggi puoi stare tranquillo, soprattutto se acquisti da siti come Amazon: il portafogli ringrazierà e con i soldi risparmiati puoi acquistare qualche accessorio fondamentale come una borsa o un treppiede |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 18:50
Imho la Nikon d5200! |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 19:10
Se la Nikon D3200, a livello di funzionalità, è simile alla D60 che aveva mia nipote, allora anche io dico D5200. Giorgio B. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 19:47
Scherzi a parte ti consiglio anche io di maneggiarle. Magari sentirai un feeling maggiore con una delle tre. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:00
Le serie minori (d3x00, 1x00D) le eviterei, non che non possano produrre ottime foto, ma hanno delle limitazioni che si notano presto, ad esempio l'ergonomia poco adatta a lenti più grandi del 18-55 come un classico 70-300. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:11
Su questi modelli io terrei d'occhio anche le varie offerte volantino facendo attenzione all'ottica kit che propongono |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:58
“ Le serie minori (d3x00, 1x00D) „ Ops ho sempre pensato che D3xxx Nikon = xxxD Canon Mea culpa, non sono esperto di Nikon A questo punto rettifico e ti dico di scegliere tra la Nikon D5200 e la Canon 700D. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:11
Ma la 700d e la d5200 hanno la posa B? |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:16
Non so se Nikon ha cambiato, ma avevo notato che sulla D40x non esisteva neppure il bracheting dell'esposizione che invece esisteva sulle xxxD Canon. Forse neanche la D60 l'aveva. E' una funzione che non tutti usano, ma Canon l'ha sempre avuta anche nelle reflex amatoriali a pellicola (es. EOS 300). Giorgio B. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:28
Perfetto,andrò al negozio e vedrò quale tra 700d e d5200 è più comoda. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno voluto aiutarmi rispondendo a tutte le mie domande,siete stati veramente gentili :) credo comunque che aspetterò qualche mese in modo che quando usciranno le nuove reflex a maggio il prezzo di queste in commercio scende |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:38
Per quanto riguarda gli accessori,oltre al battery grip e al treppiede(quale?) quali altri accessori devo prendere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |