| inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:06
@Cris1976 ... sono passato. |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:30
Ho visto.. Ho visto..e ne sono ben felice.. Finalmente qualche critica costruttiva.. Ti ringrazio molto per il passaggio e per i tuoi commenti.. Provvederò il prima possibile a sistemare i difetti che mi hai fatto notare.. Se qualcuno altro ha voglia di passare e fare qualche commento è ben accetto..  grazie ancora Alvar.. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 1:00
A parte gli evidenti errori di scatto ho provato a modificare qualche foto sui vostri suggerimenti, al momento ho lasciato ancora le vecchie per poterle confrontare. |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:17
Scusate una domanda. Vorrei creare,come tanti hanno fatto, una galleria Scatti prova. Ma poi le foto messe qui vanno ad inquinare le varie gallerie o basta che non metto la galleria di riferimento quando carico la foto? |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:31
Io non lo so . ma ci sono talmente tante foto nel forum che spariscono subito nel mucchio. Poi quando vuoi le cancelli e spariscono.l importante che non le metti nell area commento da li credo non si possano cancellare.ciao |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 7:09
uhm...qualcun altro?so che scendono subito via ma non vorrei inquinare le gallerie |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 8:01
Sono decisamente d'accordo con Pmaffi, per valutare bisogna prima saper leggere, dunque serve competenza. Per circa un anno ho osservato, letto e messo in pratica quanto appreso dalle esperienze altrui. Ho iniziato a pubblicare da un po, ma alla prova dei fatti ho ricevuto apprezzamenti e mi piace, per i quali ringrazio tutti quelli che ci hanno speso qualche secondo, ma nulla di realmente costruttivo. Detto questo, potrebbe essere una soluzione realizzare una sezione dove, settimanalmente, solo membri competenti valutino una sola foto di esempio, scelta dall'autore tra quelle imperfette, in modo da evidenziare pregi e difetti e dando così a tutti la possibilità di confrontarsi, seppur in modo indiretto. Se poi qualcuno volesse fare un giro sulle mie foto e scrivere qualcosa di utile potrebbe solo farmi piacere. Buona Luce a tutti! |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 8:18
E no Alvar Mayor anch'io voglio essere bombardato di consigli :-))))))) |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 8:28
Discussione molto interessante e, purtroppo o per fortuna, senza fine. Le "regole" compositive, tanto care ai principianti, vengono quasi sistematicamente ignorate dai "maestri". Naturalmente dipende dal genere di foto, da ciò che si vuole esprimere, dal contesto...un solo esempio: le foto mosse e sfocate di Capa scattate durante lo sbarco americano in Normandia, sono capolavori assoluti. La quasi totalità dei rullini che Capa scattò andarono distrutti in fase di sviluppo, e li dentro c'erano sicuramente scatti perfetti, ma quel "mosso" è indimenticabile e trasmette la drammaticità dell'evento, che vide migliaia di morti. Mi permetto di segnalarvi questa pagina: www.facebook.com/pages/Fotografia-Il-nuovo-Cassetto/548631371872117 dove l'argomento viene sviscerato con grande competenza e completezza con pubblicazione quasi quotidiana di nuove foto. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 7:38
Mosso dagli sviluppi di questa discussione, ho trovato il coraggio di cominciare a esercitarmi nell'arte del commento, sicuro che io per primo ne trarrò profitto. Confesso che, da semplice dilettante, trovo più facile commentare immagini che mi attirano ma nelle quali a prima vista trovo sia lati positivi che aspetti da migliorare. Non mi permetterei mai di "stroncare" nessuno, per cui ignoro quelle che non mi piacciono, anche se forse sarebbero quelle i cui autori più avrebbero bisogno di qualche feedback (me compreso). Così come mi limito ad ammirare quelle più riuscite. Ma mi tengo lontano soprattutto da quelle che mi sembrano brutte eppure sono stravisitate e commentate, perchè magari sono io che non ci capisco una cippa.. ma magari sono solo intimorito: un niubbo non può mica mettere in discussione gli usi consolidati della comunità che lo ospita.... |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 8:28
“ Non mi permetterei mai di "stroncare" nessuno, per cui ignoro quelle che non mi piacciono, anche se forse sarebbero quelle i cui autori più avrebbero bisogno di qualche feedback (me compreso). [...] Ma mi tengo lontano soprattutto da quelle che mi sembrano brutte eppure sono stravisitate e commentate „ E fai benissimo ... ti beccheresti solo dei "vaffa" ... magari in MP, ma te li beccheresti. |
user38609 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 9:10
E fai malissimo invece, e' pieno di foto scadenti che hanno un sacco di commenti e di mi piace. Se ti becchi dei vaffa, e' solo perché hai colto nel segno. Un bel po di gente coalizzata, che fa commenti spesso per nulla obbiettivi su alcune foto e in molti casi nemmeno coerenti allo scatto. Oltre al fatto che ci sono persone che ti mettono un mi piace più per convenienza che altro. Il Mare po' e la foto della ragazza americana(presunta) sono davvero l'essenza di tutto questo. Sinceramente il sito mi risulta ben poco utile, se non per vedere qualche bella foto, magari con pochi mi piace... |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:21
Quando un paio di pagine indietreo ho fatto l esempio dei quadri intendevo esattamente dire anch io che tante foto con un sacco di mi piace mi sembrano brutte ma facendo foto da pochi mesi non ho la pretesa di commenterle negativamente. ( anni fa a scuola mi beccai uno 0 dalla prof di arte per un commento negativo su un quadro di arte moderna orribile). Invece anch io sto iniziando a guardare un sacco di foto e commentarne qualcuna specificando sempre per correttezza che scatto da 3 mesi con la reflex. Anche se non e il mio genere preferito le piu sorprendenti forse sono quelle della galleria macro ( e alcune delle galassie ). |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:23
sono del parere, come scriveva qualcuno qualche pagina indietro, che una fotografia vada valutata (e di conseguenza commentata) tenendo conto di 3 aspetti fondamentali della stessa: tecnica, estetica, emozione. Non é detto che una valutazione scarsa di uno o più dei tre fattori (in special modo tecnica ed estetica) determini una fotografia scadente, ma in tal caso la componente emozionale deve essere veramente 'massiccia'. Mi piace paragonare la fotografia al vino in questo caso...un vino può essere 'giudicato' da 3 persone distinte: un enologo per conoscerne le caratteristiche fisiche e chimiche e per poterlo classificare (valutazione tecnica), un sommelier per valutarne le caratteristiche di gusto, profumo, contestualizzazione (valutazione estetica), e l'utilizzatore finale che potrà o meno gradire, a volte anche a prescindere dalle valutazioni precedenti, basta che il vino gli piaccia (valutazione emozionale). Alla fine l'ago della bilancia lo muoverà quest'ultima valutazione, ma sono fondamentali anche le altre. Sarebbe pertanto interessante ricevere tipi diversi di valutazione a seconda della competenza del valutatore, ma diventa difficile su un forum con 56000 iscritti. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |