| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:10
@Sonnyrey: Se lo trovi ad un buon prezzo, è un ottimo obiettivo, ma devi stare attento perchè molti esemplari hanno il motore AF che dopo un po' inizia a fischiare; la cosa può non avere altri esisti, ma può anche sfociare in rottura del motore AF. Provalo bene prima di decidere se prenderlo o meno. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:21
Io l'ho ordinata con il 24-120. Al momento, prima di affrontare l'impegnativa spesa del 14-24 2.8, volevo continuare ad usare il 12-24 4.0 dx. Qualcuno di voi ha già avuto modo di testarla anche con questo obiettivo? Grazie. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:24
@maron non saprei, io ho provato a montare il tokina 12-24 e devo dire che il risultato non è assolutamente peggiore rispetto a quando lo utilizzavo su D70, però era anche una D70 con anni luce di tecnologia in meno |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:35
Grazie Tasso, proverò, vediamo che ne esce. Ciao. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 22:59
Grazie Orco... Lo stavo valutando perché sono veramente giunto al momento di scegliere le ottiche... La triade (f2.8 oppure f4) sarebbe il massimo cosí non sarei scoperto né rischierei di trovarmi nella situazione inversa... Ma il kit 24-120, sicuramente vantaggioso non mi aiuta e acquisti orientali seppur 2.8 non mi ispirano perché mi costringerebbero a prendere li anche il body... Il grandangolo lo vorrei il piú luminoso possibile e, per questo, invece di un buonissimo nikon f4 o un carissimo f2.8 (il 14-24) mi chiedevo se quello citato potrebbe essere una valida alternativa e, trovandone poco in giro, valutavo di acquistarlo (questo sí) e - globalmente :) nuovo altrimenti (tokina 16-28 magari usato dal mercatino) o massimo risparmio e vado di samyang (14mm) e buonanotte... |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:20
Ragazzi, ecco come è stata descritta la D750 in un topic "parallelo": “ Mica si sono bevuti il cervello a mettere tra le professionali una plasticona da due soldi, oltretutto con il display mobile come le compattine! „ Quindi, godiamoci la nostra compattina e andiamo a nanna... |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 23:54
“ Credevo l'avessero rimesso in gabbia, ma evidentemente è scappato!! MrGreenMrGreenMrGreen „  |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 1:00
Scusate una domanda, vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di testare sia il 24-120 Nikon che il 24-70 Tamron sulla D750. Aldilà dell'evidente differenza zoom, come si comportano da 24 a 70? C'è una netta supremazia di uno dei due? Lo chiedo perché questo weekend andrò ad ordinare la piccolina, e avrei scelto di prenderla in kit con il 24-120 Nikon, per poi utilizzare il cash back. La macchina mi arriverà in una decina di giorni, periodo di tempo che volevo prendermi per decidere se rivendere subito l'obiettivo per comprarne un'altro più prestante, tipo Tamron se lo fosse. Esperienze a riguardo? Suggerimenti? Il negoziante ha provato a convincermi a prendere il 24-70 Nikon, ma è decisamente troppo più caro e soprattutto non è stabilizzato. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 6:08
Sul fatto che non è stabilizzato...non mi fisserei...tranne il Tamrex ho tutte ottiche senza VR...e funzionano benissimo...cerca di capire invece se lo STOP in più di luminosità può fare la differenza. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 8:45
@Sonnyrey io posseggo il 17-35 e non posso che parlarne bene! Fischia per le prime due focheggiate, nulla di più...indeciso tra 16-35 e 14-24 decisi che questo obiettivo era il giusto compromesso:2.8 ma con qualche mm in meno. Molti storcono il naso "accusandolo" di essere nato per la pellicola ma a me piace molto img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/930050.jpg |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:40
@Sonnyrey, anche io possessore del 17-35 f/2.8, ha una resa "old style" che a me piace molto. Fino a poco fa lo usavo su D7000 e l'ho portato spesso con me in viaggio trovandomici molto bene. Adesso col passaggio a D750 chiaramente è molto più wide come focale per cui mi ci devo abituare un po' visto che non faccio un uso intensivo del grandangolo. ciao Gian Paolo |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 11:42
si la resa è molto bella... devo dire la verità... |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:18
Oggi ho potuto provarla col 300 2.8 duplicato (con TC-20III) e va sicuramente meglio della D800 con questo abbinamento. Su soggetti in rapido ma breve movimento ha cannato pochissime foto e se l'è cavata degnamente anche su quelli decisamente veloci Ciao! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |