| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:03
70 euro sono pochini...... |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:05
Hardsky, ho paura che chiedi troppo vermente, con quella cifra purtroppo di quel tipo di lenti non credo ne troverai, nè, si trovano. Però lascio ai più esperti |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:09
Inoltre , con l'avvento delle mirrorless ,i prezzi degli obiettivi vintage non possono che salire.... |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:11
@hardskystudios penso che il migliore come rapporto prezzo/qualita è il samyang in ottiche vintage gli ultragrandangolari, oltre ad essere costosi son pressoche introvabili :-/ |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:14
A sto punto faccio prima a passare a FF per poter utilizzare un grandangolare... :_( |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:15
Certo Giuliano, ma qui stiamo parlando di una lente russa, il Mir 20mm, (quindi non un Leitz, uno Zeiss o anche un Jap di pregio) che io ho pagato Lire 20.000 nel 1994 e non credo che oggi possa valere 27,5 volte il prezzo che pagai io...! @Hardskystudios, gli amici sopra ti hanno detto già tutto, con 70 € non credo che potrai trovare qualcosa. Se la fotografia ultra-grandangolare è la tua fotografia, l'FF è la soluzione migliore. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:18
Con 70 euro si può trovare qualcosa intorno ai 50mm, grandangolari spinti non se ne parla. Passare a FF può avere un senso ma ha anche un costo non indifferente, spendi di meno per un 14 usato. Razius condivido le tue riflessioni. La legge del mercato è inflessibile, se aumenta la domanda aumentano anche i prezzi. Pensiamo al famoso Trioplan, fino a qualche anno fa non lo voleva nemmeno il cane della mia vicina, poi è diventato di moda e adesso viaggia dai 500 euro in su. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:19
Assurdo, Stefano ! Per Hardskystudios il 14mm usato potrebbe essere una buona soluzione, tenendo però presente che avrebbe tra le mani un 22mm abbondante. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:21
Hai ragione, assurdo è la parola giusta. Come dicevi tu prima (saggiamente) a questo punto i Leica dovrebbero raggiungere quotazioni astronomiche. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:26
In realtà non vado pazzo per il grandangolo, ma mi piacerebbe fare qualche scatto, quindi era più uno sfizio. Ho capito che posso lasciare perdere. A 20mm (quindi per avere un 35mm eq) non si trova nulla di economico? |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:29
Che poi la beffa é: le ottiche fd che ho ereditato non valgono nulla, quelle che vorrei comprare, russe, radioattive, che hanno fatto la guerra, finite dentro il barattolo di maionese, hanno sempre prezzi stratosferici! |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:35
Hardskystudios, quali sono le ottiche Canon FD che hai ereditato e che secondo te non valgono nulla ? P.S. Se il tuo è solo uno sfizio ed hai Canon APS-C perchè non pensare al Canon EF-S 10-18 usato (se ne parla bene), mettendo un po' di soldi da parte ? Qui trovi la recensione di alcuni utenti Juza ed alcune foto. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs10-18is |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:45
Il Canon FD 20mm/2.8 o tutti quelli di altra focale al di sotto di f2.8 sono ricercatissimi... Comunque, nel tuo caso, mi orienterei su un 20mm, altrimenti tanto vale che ti prenda un qualunque zoommettino DX proprietario o universale, che è anche AF. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 11:50
Canon 135 3.5 Canon 28 2.8 Canon 50 1.8 (rotto) Vivitar 50mm 2.8 macro (l'unico utile) Sigma 80-200 3.5 Yashica 50mm 1.4 (che vorrei vendere ma non saprei quanto vale visto che ho comprato un nikkor 50 1.4 non ai ) |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:14
Come zoom grandangolare DX ci sarebbe anche il Sigma 8-16, usato con profitto dal padrone di casa, sempre ammesso di voler aumentare il budget. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |