| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 15:45
“ Dalle immagini deduco che la qualità del file incorporato e di quello generato è identica. „ Non lo so, bisognerebbe fare il controllo sui raw della tua fotocamera. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:34
“ Dulcis in fundo Jpeg generato da ACR partendo dal RAW „ A questo punto direi che nessuno può più dire nulla sul fatto che il jpg sia qualitativamente meglio o anche solo uguale al RAW, anche se si espone perfettamente. Che poi il jpg possa essere comodo in alcune situazioni lo sappiamo tutti e uno lo usa come meglio crede |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:15
“ Questa prova andrebbe fatta per ogni modello, non è scontato che si comportino tutti uguale. „ Fatta. Su 50D, 7D e 100D, il jpeg embedded è sempre a risoluzione piena. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:36
“ A questo punto direi che nessuno può più dire nulla sul fatto che il jpg sia qualitativamente meglio o anche solo uguale al RAW, anche se si espone perfettamente. „ Ebbene si, questa prova si può fare benissimo in 5 minuti, ed è alla portata di chiunque abbia ACR (LR o PS) o un qualsiasi altro raw converter, poi è libero di decidere da se se uno è meglio dell'altro. Ad onor del vero va detto che queste differenze sono più apprezzabili con file ad iso elevati, a 100 iso dove la riduzione rumore non interviene, le differenze si assottigliano. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 4:02
se ad ogni post trito e ritrito di raw vs jpeg c'è sempre qualcuno che ha da mettere in risalto il valore del raw è evidente che qualche incertezza c'è. (nel raw a questo punto) poi il punto 6 è una cavolata perché ogni jpeg contiene anche il numero seriale del corpo camera e voglio ben vedere a prova di fatto, chi può dire che il suo jpeg è suo quando il mio corrisponde col mio corpo camera. (tanto per dirne una). sono due modi di scattare punto e basta. diversi. Non migliori o peggiori. Myei 2 cent. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 6:33
“ poi il punto 6 è una cavolata perché ogni jpeg contiene anche il numero seriale del corpo camera e voglio ben vedere a prova di fatto, chi può dire che il suo jpeg è suo quando il mio corrisponde col mio corpo camera. „ Perdonami ma la cavolata è questa...chiunque può modificare nel jpeg i dati exif (ci sono programmini apposta volendo)...voglio vedere due che litigano con in mano 2 jpeg con dati diversi e dimostrare ognuno la propria ragione... con il raw HAI in mano il negativo...punto ! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 8:37
“ Su 50D, 7D e 100D, il jpeg embedded è sempre a risoluzione piena. „ Grazie Giobol. E' una curiosità che vedrò di approfondire a casa quando ho 5 minuti da perdere, risalendo anche ai raw della 350d la mia prima reflex. Mi rimane incomprensibile solo a questo punto, capire perchè DPP fa una anteprima al 50% dell'immagine al massimo se questo jpg è intero. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:16
“ Perdonami ma la cavolata è questa...chiunque può modificare nel jpeg i dati exif (ci sono programmini apposta volendo)...voglio vedere due che litigano con in mano 2 jpeg con dati diversi e dimostrare ognuno la propria ragione... con il raw HAI in mano il negativo...punto „ Perché se uno ha quella non può fare un raw dal jpeg con una semplice riproduzione scusa? cmq hai ragione, non avevo pensato al cambio di exif |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:25
“ Perché se uno ha quella non può fare un raw dal jpeg con una semplice riproduzione scusa? „ Callisto, la sfida del XXII secolo Il raw è un file dati dalla cui elaborazione ...e con notevole compressione...nasce il formato immagine...il jpeg...e come cavolo faresti il contrario ? |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:27
“ se ad ogni post trito e ritrito di raw vs jpeg c'è sempre qualcuno che ha da mettere in risalto il valore del raw è evidente che qualche incertezza c'è. (nel raw a questo punto) „ Hum... quindi se una 20ina di bambini di 5 anni decidono che 2+2 = 4 a loro non torna nonostante le insistenze della maestra, c'è da mettere in discussione l'aritmetica? “ poi il punto 6 è una cavolata perché ogni jpeg contiene anche il numero seriale del corpo camera e voglio ben vedere a prova di fatto, chi può dire che il suo jpeg è suo quando il mio corrisponde col mio corpo camera. (tanto per dirne una). „ ah beh... se questo è il tenore delle obiezioni, vedi sopra (2+2=4) Semmai anche con il jpeg si può dimostrare la paternità di una foto, ma in (almeno) altri due modi: 1) avendo un'intera serie di scatti fatti allo stesso soggetto o chiaramente nella stessa occasione di quello disputato (purchè non sia un grosso evento dove anche l'altra persona poteva trovarsi a scattare... in realtà questa modalità è un po' debole secondo me) 2) avendo un jpg a più alta risoluzione o prima del crop dello scatto disputato (che è più o meno come avere il raw, nel senso che hai qualcosa da cui in un certo senso il file in possesso dell'altra persona "discende") In entrambe i casi (così come nel caso del raw) il fotografo avrebbe qualcosa "in più" che in una disputa con un altro fotografo o sedicente tale potrebbe far propendere un giudice a riconoscere la corretta paternità di uno scatto. ....se dovete obiettare, almeno fatelo bene Resta inteso che essendo il RAW una sorta di negativo, è una specie di assegno al portatore: chi ce l'ha (se è l'unico ad avercelo) non può che essere il fotografo. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 20:53
Guidoz! Ottimo contributo! Meglio non credo si possa dire... |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:32
“ " Questa prova andrebbe fatta per ogni modello, non è scontato che si comportino tutti uguale. " Fatta. Su 50D, 7D e 100D, il jpeg embedded è sempre a risoluzione piena. „ succede solo con i modelli più recenti. Su macchine molto vecchie (come la 20D o la 350D) non è così. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 21:42
Sì confermo. Sulla mia 30D il jpeg incorporato era a bassa risoluzione. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:17
erano pure dei gran bei jpg.. molto più belli di quelli che sfornano ora :( |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:46
....se dovete obiettare, almeno fatelo bene Se dovessi obiettare bene non avresti avuto modo di poter sbizzarrirti con la Tastiera. La prossima volta però sarebbe carino che tu esponessi il tuo pensiero/risposta insegnandomi. Non facendo obiezioni su come obietto io. non sono tutti maestri come te e nel mio sopra avevo già dato ragione non avendo pensato alla modifica degli exif. Ignoranza per ignoranza mi vien da ridere quando si potranno modificare gli exif su un raw. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |