RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame Pentax.... nel 2015!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Full frame Pentax.... nel 2015!!!





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 7:52

Io non mi sento uno sfigato, anzi sono stracontento di possedere Pentax, e rispetto chi sceglie altro, non mi sento per niente inferiore, eppoi se hai il manico fai belle foto anche con la compattina o iphone e quoto larcodema quello che conta veramente e' solo la nostra passione.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 8:06

quello che conta veramente è solo la nostra passione.

.quello che conta è la passione...e il genio artistico che sicuramente manca a chi è convinto che per fare un bel ritratto è assolutamente necessario un sensore più grande.
Quando ho iniziato a fotografare gli oggetti del desiderio erano la Leica e l'Hasselblad e si pensava che se una foto non era venuta bene la colpa era della nostra reflex che usava ottiche meno prestigiose dei Leica e degli Zeiss. Adesso la storia si ripete con questa nuova errata convinzione che se non hai una fufù non farai mai delle belle foto.
Sapete quale è stata una delle mie più belle e curiose soddisfazioni? Vedere un fotografo che dopo aver visto le mie foto si è comperato una Nikon D600 perché pensava che la mia K7 fosse migliore della sua Nikon e solo per questo, secondo quel fotografo, non riusciva a fare le stesse foto che scattavamo insieme allo stesso soggetto come le facevo io :-):-):-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 8:17

Un detto molto comune e' " L'erba del vicino e sempre piu' verde " :-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 2:09

sapete una cosa? è incredibile sentire alcune persone scaldarsi sul proprio marchio e fregarsene per come va il paese MrGreen veramente incredibili..... poi sti tifosismi per un brand manco li pagassero MrGreenMrGreen poi l'incredibile che li vedi passarti accanto e montano dei vetri!!! però ancora scassano con : ma PENTAX non ha ottiche! infatti è l'unica che per aps-c ne ha solo 27 perché le altre casa ne hanno si e no 15 . poi nonostante sta rottura e ripetitiva frase loro quante ottiche possiedono? quella kit!! ma come canikon ha un vasto parco ottiche , ed allora perché non le acquisti? rimangono inebetiti. ma tifosi assurdi , anziché parlare di ste porcate parliamo in modo costruttivo di fotografia, magari scambiamoci consigli , info e bla bla che magari la cosa si fa più interessante !!! come già ripetuto l'argomento vero è e rimane : LA NOSTRA PASSIONE che ci accomuna tutti ,quindi.... buona luce a tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 9:48

non ho capito bene. Uno ha visto le tue foto fatte con una Pentax, ed è corso a comprarsi una Nikon. E tu lo citi come una cosa a favore di Pentax, mi pare. Non capisco veramente, non è polemica

Infatti non hai capito. Quel fotografo aveva una D200, ma poteva avere benissimo anche una Canon 50D o una Sony. Il problema, secondo il metro di valutazione di alcuni fotografi è la definizione che riesce ottenere e non la composizione, l'uso delle luci, la regolazione della esposizione. In sintesi ci sono fotografi che valutano una foto soprattutto dalla nitidezza. Sicuramente una K7 se utilizzata con ottiche fisse offre un maggiore dettaglio di una D200 con uno zoom. Però non è certamente fotografando con una D600 con un sensore più grande che la foto si trasformi in un capolavoro.
Questo è quello che intendevo dire.
Se poi la mettiamo sulla valutazione della due fotocamere, la K7 era all'epoca l'ammiraglia Pentax, la D600 l'ultima delle Nikon formato Leica. O no? Quindi se proprio pensi che ti serva la fufù, almeno compera una D800 :MrGreen
Ciao

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 11:29

Una piccola parentesi, ho affiancato alla k5 già da un pò di mesi una k3, è davvero una grande macchina, ad oggi non ho trovato un punto debole, dall'af agli alti iso, dalla costruzione all'ergonomia...io scatto con gente che ha d810, d750, 5dIII etc... non sento alcuna mancanza del Fufu, piuttosto quello che vorrei è più tempo libero per fotografare, meno pippe e più foto :-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 11:36

Io ho comprato la K-7 nel 2009 e la K-5II nel gennaio 2013. Quindi non mi sembra il caso di fare per il momento altri acquisti di corpi macchina, preferisco investire in ottiche a marchio Pentax.
La K-5II l'ho comprata perché la seppur ottima K-7 oltre i 400 ISO cominciava a mostrare gli artefatti del rumore, ma per il resto eccezionale come costruzione e considerato che all'epoca era l'alternativa alla D300 è tutto dire.
Poi se c'è qualcuno pensa di passare al full frame perché le sue foto non siano abbastanza belle a causa delle dimensioni del sensore forse ha sbagliato hobby. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:47

parlo da profano Canonista ,che ho scelto 4 anni fa ,per puro feeling da impugnatura e nessuna preclusione per i marchi.
Sinceramente il passaggio a FF, comporta molti vantaggi e non sto qua ad elencarli. Ma prima fra tutti e' la lavorabilita' del file ad alti iso e l'uso di lenti fisse che sembrano davvero assumere un altro carattere . Mi riferisco ad una lente media come il 50 1.4 dove su FF, usata aperta regala una tridimensionalita' e uno sfocato che prima era sconosciuto. Credo che se uno ricerchi la massima creativita' con i fissi e una resa iso superiore, il FF sia la scelta piu' logica. Per tutto il resto un' ottima aps-c copre tutti i bisogni della fotografia. Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:11

Sono d'accordo sulla frase: il passaggio a FF, comporta molti vantaggi... e l'uso di lenti fisse che sembrano davvero assumere un altro carattere.
Infatti dovendo scattare con una APS-C le uniche ottiche fisse di qualità, specifiche per questo formato sono quelle Pentax.
Di conseguenza mi sembra normale che il possessore di APS-C Canon o Nikon sia quasi obbligato a tirare la classica linea e fare il salto verso l'Effe effe. Ma chi ha scelto, a ragion veduta o per pura coincidenza di iniziare con Pentax difficilmente sentirà l'esigenza di ricominciare tutto daccapo perché le uniche cose che abbondano sono proprio le ottiche fisse.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:49

Phy , di ottiche fisse specifiche per aps-c ne esistono anche in Canikon, poche ma ci sono, vedi Nik 35 1.8 o Can 24 2.8 pancake, pero' la differenza che voglio dire , e' che tra scattare con un 35 1.8 su aps-c e un 50 1.8 su FF ( per rimanere sul classico normale ), ci sono enormi differenza di resa. E' come scattare su apsc con un 35mm a f 2.8 e f1.8 . La differenza si vede .

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:33

Adesso so uccelli amari x i caniconari. CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 19:20

Canon +Nikon = 4 ottiche fisse specifiche per aps-c. Il 40mm pancake Canon non è per aps-c anche se nessuno impedisce di usarlo con una 7D. Ottiche fisse Pentax, escluse quelle per il formato pieno sono 19. Di cui 4 sia normali che HD.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 23:48

Buon Anno! MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 0:07

Io c'eroMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 0:16

ne esistono ?MrGreen pieni!!!! infatti ancora una volta PENTAX ha dato scuola a tutti (vedi tropicalizzazione,Lorenzo71) infatti canon ha fatto la 7dmkii , senza offesa....... ho avuto CANON e scusa ma se non ci metti la serie L be lasciamo perdere..... si ottiche carine ma..... guardati il catalogo poi mi saprai dire. CANON serve i pro infatti come lenti aps-c sono pochine non lo dico ma il catalogo. poi se andiamo indietro con gli anni allora potrei darti ragione però anche PENTAX con gli anni .che te lo dico a fa!!!MrGreen bisogna essere obiettivi: PENTAX nel ramo aps-c non ha rvali come ff facciamo sssss CANON sa il fatto suo ancora per poco perché gli stà alle chiappe SONY e con SONY sssss, qualche annetto e vedrai che il duoplio CANIKON andrà si ma andrà........... quindi rimane un punto: LA PASSIONE CI AVVICINA, CI FA CONOSCERE, STRINGER AMICIZIA E DEGLI SFIGATI FANBOY CHI SE LI FILA!!! viva la fotografia e farsi f...........e i brand MrGreen .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me