RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:18

i -3EV sono sicuramente un ottimo passo in avanti..
personalmente..battute a parte..sono fiducioso anche
per l'upgrade rumore...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:19

Juza se dovessimo essere veramente oggettivi e guardare le caratteristiche e le alternative bisognerebbe dire che:

AF: Il migliore in casa Canon con riconoscimento RGB per l'inseguimento (credo solo in Tutti i Punti) 65pt tutti cross-type
Sensibilità AF: -3EV pari alle sole 6D e D750
Archiviazione: CF + SD
Raffica: 10fps e buffer consistente (fanno meglio solo le ammiraglie)
Costruzione: Magnesio con Ineternational Protection 67 (è la prima volta che lo leggo su una Canon), solo Pentax credo faccia di meglio. Ma già IP67 significa "Totalmente protetto contro la polvere" e "Protetto da immersione temporanea"
Video: poco da dire ... a parte l'inutile 4K ha tutto compreso il non compresso
GPS: C'è ...
Prezzo: in linea con la concorrenza
Sensore: si sa poco ... sicuramente ha il Dual Pixel per la MAF tramite sensore sia in Video che in LV.

Ora Il sensore forse non sarà quello della D7000 (unico decente in ambito APS-C Reflex), forse non è un Fuji, ma ancora non l'abbiamo in mano per dirlo.

Fatto sta che tutto quello che è oggettivo (le caratteristiche) sembrano una spanna sopra tutto quello che è attualmente in vendità, e siccome nel campo della fotografia di fauna tali caratteristiche hanno un peso, non vedo come si possa dire che non sia "la migliore APS-C sul mercato" ... o quasi sul mercato.

Poi se mi fate qualche esempio di altre reflex o ML di pari caratteristiche mi taccio.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:20

A me sembra ottimo anche l'aver garantito l'otturatore per 200.000 scatti!!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:20

non ci riesco ad essere critico verso il sensore della 7D, che mi permette di fare i medesimi, identici scatti che mi permettono le restanti altre APS-C

Non so bene a quali altre aps c tu ti riferisca, ma sono abbastanza sicuro che la tua affermazione non è esatta per tutte le aps c fuji e per le nikon dalla d90 alla d7100, anzi, ti diro di più, secondo me con la 7d non arrivi nemmeno ad una m4/3 olympus attuale (anche se quelle non le conosco direttamente, ma guardando i risultati che si ottengono, e comparandoli alla mia vecchia 7D mi viene da piangere).

Non succede nulla se si ammette la lapalissiana verità, e cioè che il sensore della 7D è una CIOFECA COLOSSALE inserito in una macchina che, per quanto era fatta bene ed innovativa, è attuale ancora oggi... Non è che dire questo sminuisca la qualità di quello che alcuni, molto pochi, nonostante gli imbarazzanti limiti di quel sensore, riescono con la tecnica fotografica e la pp a tirarci fuori. Non è che ammetterlo rende la 7D un cassone, è e rimane una macchina eccezionale, ma non dal lato sensore, e questo chiunque l'abbia usata per un pò, che abbia un minimo di esperienza con altri corpi e sensori e un minimo di onestà intellettuale non può non ammetterlo. Perciò, fate i bravi, godetevi la 7D mkII, ma basta con sta storia che il sensore della 7d "old" non era una ciofeca, manco chi l'ha progettato ci crede più...;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:23

Beh Viper hai ragione...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:23

Fatto sta che tutto quello che è oggettivo (le caratteristiche) sembrano una spanna sopra tutto quello che è attualmente in vendità, e siccome nel campo della fotografia di fauna tali caratteristiche hanno un peso, non vedo come si possa dire che non sia "la migliore APS-C sul mercato" ... o quasi sul mercato.

Poi se mi fate qualche esempio di altre reflex o ML di pari caratteristiche mi taccio.


Aggiungo, per me specifiche tecniche notevoli in ambito di fotografia d'azione e naturalistica.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:24

Pierluigi non ti voglio ricordare dei raw della 7d che un amico in comune ci ha passato. Erano terribili anche perchè erano stati fatti degli errori nelle impostazioni e in fase di scatto, ebbene solo da quegli scatti ti accorgesti che il tuo obiettivo era anche difettoso. E mi parli di qualità d'immagineMrGreen? Mi domando come faccia tu a parlare di qualità d'immagine se file da cestinare erano migliori dei tuoi "normali"MrGreen
Suvvia SVEGLIAAAMrGreen
Ciao amico poi ti prendo in giro dal vivo che viene meglio.
Non mi arrampico su nulla ma riconosco le tue difficoltà nel tentare di difendere l'indifendibile. Quindi sarò buono e non ti rispondo riguardo questo argomento. Anzi non ti apro più gli occhi riguardo la 7d, sai già tutto;-)
Barone il tuo discorso è vero ma non per tutti i generi di scatti, in avifauna tanto per fare un esempio non sempre puoi prepararti il tutto come meglio credi e tra avere un file utilizzabile o da cestino passa veramente poco. Concordo con ciò che scrivi ma bisogna fare dei distinguo in base al genere praticato;-)

VIPER FOR PRESIDENT....eccheccavoloMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:25

Formha,
sui 65 punti a croce starei cauto perchè sebbene canon parli di 65 "all cross points" poi ci mette un bell'* che riporta:
"il numero dei punti e SE single line o cross type varia dalla lente usata"
www.usa.canon.com/cusa/consumer/standard_display/eos_7dmkii_feature_af

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:25

Non so bene a quali altre aps c tu ti riferisca, ma sono abbastanza sicuro che la tua affermazione non è esatta per tutte le aps c fuji e per le nikon dalla d90 alla d7100, anzi, ti diro di più, secondo me con la 7d non arrivi nemmeno ad una m4/3 olympus attuale (anche se quelle non le conosco direttamente, ma guardando i risultati che si ottengono, e comparandoli alla mia vecchia 7D mi viene da piangere).


Ti potrei dare ragione se guardassi continuamente gli scatti al 300% e stop....però non pratico questo tipo di passatempo! scommetto che stampando le medesime foto, scattate da quelle aps-c che hai chiamate in causa, questa "Lapassiana verità" diventi una "lapassiana bugia" !!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:26

Bisognerebbe ricordarsi che nel 2009 la 7D si poneva come rivale della Nikon D300/s e Pentax K-7, che come sensori non è che fossero migliori, anzi... Ovvio che a distanza di 5 anni qualcosa si sia per forza dovuto migliorare.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:27

Steff questo vale sempre;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:29

certo Antonio ma vuol dire che i punti non sono tutti a croce...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:33

certo Antonio ma vuol dire che i punti non sono tutti a croce...

no, vuol dire che i punti sono a croce ma se ci metti ottiche scarse non possono lavorare a croce

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:34

io sono contento che sia uscita questa 7d mkII, e che abbia delle caratteristiche di così alto livello, sperando che la circostanza metta il pepe al culo alla nikon e che a breve esca , si spera, questa benedetta d400, che dalla nostre parti aspettiamo con ansia da tempo, essedo la d300s uscita oramai nel lontano 2009.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 16:35

Non comprendo il paragone di questa nuova 7DII con la 1D-IV. E continuo a pensare che chi si aspetta una rivale della 1D-IV ha sicuramente mangiato qualche fungo allucinogeno.


perché?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me