RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'evoluzione secondo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'evoluzione secondo Fuji





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:31

Perchè dovrebbero......
Canikon regala ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:38

neanche la D800 e la 5DIII mi sono state regalate ma certe iplementazioni software i due big non le farebbero mai per i vecchi modelli, al massimo cose piccolissime....Fuji come sviluppo del firmware nel tempo è al top...poi che le macchine abbiano i loro limiti l'ho detto sopra. L'esempio emblematico è la D810 la quale ha il 50% delle novità rispetto alla D800 solo sw e quest'ultima potrebbe averle via fw ma non le vedrà mai, bisogna sborsare 1000 euro di differenza e basta.... I clienti, per tenerseli bisogna anche coccolarli a volte, non è un regalo è lungimiranza nel marketing.....

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:59

Però l'anno scorso hanno messo a nuovo da 7D con un aggiornamento gratuito...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:02

sicuramente Fuji deve costruirsi una clientela e un mercato, Canikon possono permettersi qualche sgarro in più.
Anche a me fa molto piacere il fatto che Fuji stia ancora aggiornando la mia X-E1 che è uscita due anni fa (e che è già stata sostituita dal modello successivo)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:10

In fotografia niente è regalato a livello di attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:34

Però l'anno scorso hanno messo a nuovo da 7D con un aggiornamento gratuito...

però la 7dII non era ancora uscita ed era un modo per tenere sul mercato la 7d1, mentre <fuji ha aggiornato anche macchine fuori produzione che erano già state sostituite (x-e1) o comunque superate dal modello nuovo (x-e2 che ha visto migliorare il mirino).
Adesso con l'arrivo della versione silver della x-t1 anche chi ha comprato la nera appena uscita si troverà l'otturatore elettronico ad 1\32.000, non è poco;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:58

Fuji stia ancora aggiornando la mia X-E1 che è uscita due anni fa


Insomma due anni ... non sono mica 5. Credo che sia il minimo.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 16:05

Credo che sia il minimo

Non mi risulta che altre case abbiano fatto lo stesso...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 16:36

E' vero che Fuji ha aggiornato anche macchine fuori produzione e lo posso ben dire io che ho aggiornato la mia X100 anche dopo l'uscita della X100S, però non è vero che lo fanno solo loro. da qui risulta che Nikon fa altrettanto.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 16:40

Non mi risulta che altre case abbiano fatto lo stesso...


Uff ... adesso salta fuori un altro flame.

Nikon ha aggiornato la D600 a fine agosto 2014. Due anni dall'uscita.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 16:42

Arruffato, apri il link e guarda dopo quanti anni hanno aggiornato D70, D80 e D90, solo che lo fanno in silenzio senza tanti proclami.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 17:00

" Il paragone si può fare benissimo 5DII o D700 + 35 1.4 vs XT o Xpro1 +23 1.4.. e ne escono equivalenti se non superiore in qualche caso.. gooogolando si vede.."
Questa mi sembra un pò tirata, sono alla mia terza Fuji e quindi non sottovaluto certo il prodotto, ma considerarlo superiore a FF professionali mi sembra decisamente ottimistico.


no.. non è tirata, ho D700 e fissi vari, nonostante anche a livello di usato te la fanno digerire ancora sui 1100€ (l'ho comprata 5 anni abbondanti fa a 2000€), vedendo ad esempio gli iso 6400 siamo li,ed in generale la qualità molto dipende dalla lente (non le ho provate, ma conosco bene la mia attrezzatura ed i limiti, dalle foto online della xt e xpro con i loro fissi deduco che siano decisamente buoni)...se mettiamo anche i prezzi che sono dimezzati..

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 17:21

Arruffato, apri il link e guarda dopo quanti anni hanno aggiornato D70, D80 e D90


Mentre tu postavi io scrivevo. Non potevo leggere il tuo messaggio ;-)

lo fanno in silenzio senza tanti proclami


Alcune case fra cui Nikon, non hanno una clack sui forum che applaude ad ogni pir..... volevo dire banale attività che fanno.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 17:39

Secondo me state facendo una certa confusione... aggiornamenti firmware li fanno tutti, però generalmente servono a risolvere dei bug o al limite ad introdurre piccolissime modifiche, non introducono novità sostanziali.
Al contrario gli aggiornamenti fatti da fuji hanno in sostanza introdotto le novità dei modelli nuovi anche in quelli vecchi, oltre ad introdurre nuove funzioni richieste dagli utenti.
Tanto per dire la mia x-e1 rispetto a quando la ho comprata adesso ha l'auto iso configurabile, il focus peaking, la previsualizzazione dell'esposizione in M ed una diversa maniera di selezionare il punto di maf ed un af decisamente migliore, la x-t1 guadagnerà un otturatore completamente elettronico (zero vibrazioni e zero rumore) in grado di arrivare ad 1\32000...
Le mie canon hanno visto parecchi aggiornamenti firmware, ma non si è mai trattato di qualcosa del genere.
Qualcosa di simile lo fece ad es. nikon con la d70 (se non ricordo male) e lo ha fatto canon con la 7d, ma in quest'ultimo caso non era un modo di venire in contro agli utenti ma di tenere in vita un modello che da troppo aspetta un aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 18:03

Andrea, l'aggiornamento della 5DMK3, aveva portato l'aggancio dell' AF compatibile con obiettivi F8,come sulla serie 1,
non mi sembra di poco conto...
ho come l'impressione che si voglia per forza trovare qualcosa che rende una marca migliore o peggiore dell'altra,
credo che tutte le marche abbiano prodotti e strategie più o meno riusciti/e, anzi di solito chi rimane indietro, poi risponde con un prodotto che lo riporta avanti come tecnologia, e questo, sempre secondo me, comprende Canon, Nikon, Sony, Fuji,Olympus, echi più ne ha più ne metta! mi scuso se ho lasciato qualche marca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me