RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor e LUT programmabili.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Monitor e LUT programmabili.





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:13

Quindi in soldoni, se non ho capito male, con qualunque monitor, sia esso da 100 euro o 2000 euro, la scheda video dei portatili recenti permette, per un monitor esterno la calibrazione con le 3 LUT per i tre colori, giusto? (parlo in termini di possibilità di calibrazione... la qualità dei monitor poi è una altro discorso... ;-))

Grazie ancora e Buona serata
Alessio

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:51

non lo si può sapere mai con certezza finché qualcuno non prova il modello specifico, normalmente si.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:08

Mhh, ma lo fa anche la Intel HD Graphics 5000 dei macbook air?
Mi ricordavo che lì il problema si complica. Ricordo male?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 20:14

Mi auto uppo perchè dobbiamo rivedere la teoria dell'incompatibilità Dell/Mac per quanto riguarda l'accesso alle LUT.

Leggendo un post di Franceso Marzoli (digitalpostproduction.it) parrebbe che il suo nuovo U2413 sia gestibilissimo con il sw di Dell su MacBook.

E, in effetti, la vera scoperta l'ho fatta qua: www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2413.htm#hardware_calibrati
These versions should work with all the hardware calibration supporting UltraSharp models, despite the download page only listing the UP2414Q and UP3214Q


Quindi la notizia è che il software funziona su tutti gli UltraSharp che supportano la calibrazione hw, anche se sti fenomeni indicano solo due modelli.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 10:40

Mi accodo per capire un attimino cosa comprare..
Ho appena preso il MacBook Pro retina 13" con la Iris 6100, cosa mi consigliate? Ma sopratutto mi piacerebbe capire se ogni volta che attacco e stacco il monitor perdo la calibrazione... E se in uscita il
Mac ha le 3 lut o solo una

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 12:05

La calibrazione di un monitor è hardware o software, oppure mista.
In ogni caso non la perdi; quella hardware è memorizzata nel monitor e rimane anche se lo attacchi a un altro computer.
Quella software è effettiva una volta che il SO ha caricato il profilo colore.
Tutti i mac hanno le LUT indipendenti sulla scheda grafica; come i PC del resto. Ma sono sempre e solo LUT a 8bit.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 22:37

Sicuro anche la iris ? Che siano a 8bit mi spiace ma purtroppo non credo nella fascia di prezzo concessami ora potrei permettermi di meglio.. Sono sulle 300€ consigli?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 23:00

Anche la Iris certo, come tutte le schede video ha LUT a 8bit; pure una Quadro ha LUT a 8bit.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 23:13

Al mio prezzo d'acquisto cosa mi consigli?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 23:51

Consigliare è veramente troppo difficile.... le offerte del mercato sono tante e tali che rischio di darti una info sbagliata.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 0:29

proprio vero!

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:54

Rispolvero questo topic per fare una domanda che,come spesso succede nei forum,a molti sembrerà banale mentre io ne ignoro la risposta.
Come faccio a sapere se il mio monitor ha lut interne (quindi con programmazione hardware, giusto?)?
Si tratta di un HP zr24w.
Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:05

É semplice, se le ha ti danno il software per programmarle a corredo e quelle poche volte che non c'è le scopri con basic color display.. ma é molto raro. Nel tuo caso hai un e-ips del 2009 con 8bit e senza lut con un nero un po' carente per via del pannello ma in teoria con un buon deltaE quando lo calibri.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:53

Grazie Wazer.
Cavolo ho controllato e mi hanno dato il cd,mai guardato. Sai allora sapevo poco di profilazione e lut.
Più o meno come adesso. Gli darò un'occhiata,mi dispiace solo perché dopo aver profilato con Argyll mi trovavo bene; però non posso stare fermo.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 22:20

Che dite invece del dell ultrasharp 2515h? Ha le lut programmabili? Com'è questo monitor?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me