RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compatte avanzate e mirrorless "compatte": aiuto nella scelta !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » compatte avanzate e mirrorless "compatte": aiuto nella scelta !





user44968
avatar
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:42

inuy , io parlavo in generale , ho riso alla tua battuta sui tuoi figli che corrono poco, io i miei li fotografo senza usare l'af... la penso esattamente come te, sia quando si tratta di sony che di olympus, sia per quanto riguarda la soggettività e oggettività dei pareri, per me sono inutili i test di dxo o dpreview, e per me tutti, compresi loro esprimiamo pareri personali... poi certo il parere di chi crede che magnum sia una rivista conta poco...ma qui c'è l'intelligenza di chi legge che valuta "l'opinione" e la pesa....

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:16

inuy , io parlavo in generale , ho riso alla tua battuta sui tuoi figli che corrono poco, io i miei li fotografo senza usare l'af... la penso esattamente come te, sia quando si tratta di sony che di olympus, sia per quanto riguarda la soggettività e oggettività dei pareri, per me sono inutili i test di dxo o dpreview, e per me tutti, compresi loro esprimiamo pareri personali... poi certo il parere di chi crede che magnum sia una rivista conta poco...ma qui c'è l'intelligenza di chi legge che valuta "l'opinione" e la pesa....


Non voglio continuare polemiche che arrivano da altri topic, la mia era una battuta un po' pungente, ma l'intento era di far pensare non di far polemica.
Io i test li guardo ma li prendo con le molle, trovo la recensione della x-t1 di dpreview un po' di manica larga per es., altre volte uguale su prodotti che ho avuto, quindi leggo sì ma finché non tocco con mano non riesco a farmi un'idea precisa, motivo per cui mi piace cambiare corredo ogni tanto MrGreen

Altro topic che finisce in caciara.....ConfusoTriste


ch3m, senza offesa, ma un commento così non abbassa i toni, a parte che per me si sta solo discutendo, ma al massimo fomenta ancor di più.

Quindi torniamo in topic e parliamo di ml compatte o compatte evolute ;-)

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 6:41

. poi certo il parere di chi crede che magnum sia una rivista conta poco..


Pensa nuovodelforum...dato che la battuta era ovviamente riferita a me...la maggior parte di chi legge pensa che i tuoi pareri, dati gli interventi che fai, non contino MrGreen

Penso sia un errore umano essermi sbagliato...non vuol dire che la mia opinione non conti...

Anche perché i tuoi servono solo a scaldare i toni e ad irritare...non sono di certo costruttivi

user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 8:30

Pensa nuovodelforum...dato che la battuta era ovviamente riferita a me...la maggior parte di chi legge pensa che i tuoi pareri, dati gli interventi che fai, non contino MrGreen

Penso sia un errore umano essermi sbagliato...non vuol dire che la mia opinione non conti...

Anche perché i tuoi servono solo a scaldare i toni e ad irritare...non sono di certo costruttivi


flame!!!!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:23

Allora ...innanzi tutto grazie delle opinioni...ma non volevo scatenare flame o guerre di religione...quindi per favore, non azzuffatevi !

Devo dire che purtroppo sono ancora molto indeciso....certe mie iniziali certezze stanno vacillando...

Stavo per propendere per l'A6000 con il kit 16-50 per la compattezza ma continuo a leggere di pessime recensioni e quindi comincio a pensare: che senso ha aver una macchina migliore in termini di sensore ecc e poi "buttare" via tutto con lenti scadenti...allora ritorna in pista la RX 100 MK3 o addirittura la Fuji (se uno rinuncia alla compattezza delle otiche allora forse...)

E poi mi avete messo la pulce nell'orecchio con il sistema M4/3, sulla carta MOLTO inferiore come sensore ma magari con ottiche buone e luminose e stabilizzatore a 5 assi si riequilibra la scelta.

Infatti se l'ottica è più luminosa si possono limitare anche gli ISO a valori più umani...

Stesso discorso si può fare con la A6000 e la RX100 MK3: se l'ottica kit 16-50 fa veramente così schifo, magari l'ottica integrata, stabilizzata e luminosa della RX100 MK3 più che compensa la dimesnione del sensore...senza contare che in generale sono tutti molto contenti della RX100 (almeno a leggere su internet le review della MK2 e qualche preview della MK3).

Boh...SE SOLO POTESSI PROVARE queste benedette macchine prima di acquistarle !
Invece qui a Brescia non si trova nessun negozio che venda le Sony...tutti spingono sulle Fuji come 3° marchio dopo Canon e Nikon...le ho viste da mediaworld ma non puoi neanche accenderle....

TristeTristeTristeTriste che fare ???

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:28

addirittura MOLTO inferiore.... tra il micro e l' aps c quando tutto va bene ci passa mezzo stop, pero' poi entrano in gioco altri fattori come l' ibis a 5 assi o la pletora di lenti luminose a prezzi umani tipo il pana 20 f1.7, lo zuiko 45 f1.8 e gli zoom f2.8 che non saranno propriamente economici, ma nel panorama mirrorless fino ad oggi non hanno eguali

user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:41

Stavo per propendere per l'A6000 con il kit 16-50 per la compattezza ma continuo a leggere di pessime recensioni e quindi comincio a pensare: che senso ha aver una macchina migliore in termini di sensore ecc e poi "buttare" via tutto con lenti scadenti...


hai scatenato suicidi di massa con questa frase... PENTITI!!! MrGreen

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:50

Skyeagle il 16-50 non è così schifoso come si dice. E' buono chiuso uno stop e ha il vantaggio della compattezza.

Ammetto che il parco m43 è più completo. Ma anche quello Sony non è da buttare.
Poi passerò per Fanboy ma non è che glia altri vari Sony facciano così schifo:

-35 1.8 a 400€
-50 1.8 a 240€
-19, 30 e 60 sigma f2.8 a 160€
-55-210 a 250€

Lo zoom 16-70 f4 Zeiss (che oggi è in offerta a 630€) guardando bene ha la stessa profondità di campo di uno zoom f2.8 m43. Il vantaggio di un 2.8 è la luminosità che l'aps-c recupera sul sensore (quello stop di cui si parla). Quindi sarete d'accordo che sono molto paragonabili.

Confrontandolo con il 12-40 Olympus si ha la stessa profondità di campo e parecchi mm in più in tele. L'Oly in più ha la tropicalizzazione ma costa anche di più (anche senza offerte)

www.amazon.co.uk/gp/product/B00EUFTT62/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=U

Poi sul lato tele vince decisamente Oly ma non è tutto così scadente come si dice. Dipende molto anche dalle focali di cui si ha bisogno.

user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:00

skyeagle_2013 , "accattati sta sony" altrimenti finisce in tragedia.....MrGreen

cmq il mio consiglio è, se dai questa importanza ad un corredo ottiche degno di questo nome, e se le ottiche sony non ti soddisfano, quelle fuji le trovi troppo grandi, e se sei disposto addirittura a prendere in considerazione un sensore minuscolo come quello della rx100, io dico m4/3 è la scelta giusta per te. la presunta inferiorità del sensore esiste solo sulla carta.

fino a 3200 il rumore non si vede, a 6400 è uguale alla maggior parte delle apsc sul mercato, meglio addirittura di quelle a 24MP...
se consideri che "qualche anno fa" fotografavamo tutti a 100iso, la grana si vedeva e tanta anche sulle pellicole a 400iso...e campavamo felici...

c'è un principio che esiste da moltissimi anni che è ancora validissimo, escludendo la parte artistica

sensore ottimo+obbiettivo ottimo=foto ottima

sensore pessimo+obbiettivo pessimo=foto brutta

sensore pessimo+obbiettivo ottimo= foto ottima.

valuta tu...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:10

Ma quante foto scattate a 3200 iso? Io almassimo arrivo a 1600/800?

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:18

Appunto quindi il vantaggio dell'apsc è la profondità minore.

La profondità di campo di un f2.8 su m43 equivale a un f4 su aps-c.
Il vantaggio di avere un f2.8 è poter usare iso minori. Se scatti a 1600/800 iso il vantaggio non c'è.

Il 20 1.7 m43 equivale a un f2.5 su aps-c mi sembra. Quindi gli aps-c sigma 2.8 hanno la stessa profondità di campo.
Per avere su m43 un aps-c 50 1.8 serve un 35 penso un f 1.4 o 1.2.

Ok che i fissi m43 sono luminosi e costano poco. Valutiamo però la profondità di campo. Io un fisso luminoso lo compro per staccare i soggetti soprattutto adesso che i sensori vanno ad alti iso senza problemi.

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:20

Cmq il confronto lenti te lo ripropongo per correttezza (dato che un corredo viene sempre valutato da alcuni utenti come pessimo)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=912611&show=5


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:35

E da oggi a venire tutti estimatori delle ottiche 1,2...
Fantastici!!!!

user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:48

c'è un mikaton 40mm f0.95...

l'ultimo utente che sosteneva che col m4/3 non si potesse sfocare, appena gli è stato dimostrato il contrario , si è offeso e se ne è andato...

basta andare su google e digitare ad esempio "panasonic 20mm f1.7"... che essendo un grandangolo, ed essendo un m4/3 non sfoca...

io dico sempre che prima di infilarsi in filippiche fantascientifiche citando studi, e test di laboratorio, bisogna per PRIMA cosa IMPARARE L' ABC...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:50

io dico sempre che prima di infilarsi in filippiche fantascientifiche citando studi, e test di laboratori, bisogna per PRIMA cosa IMPARARE L' ABC...
?


Straquotone.. Comincio a preoccuparmi ultimamente ti do ragione troppo spesso!MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me