| inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:40
mi sembra un po' come la storia delle docce degli ebrei ti dai una bella lavatina........ noi ti diamo una bella gasatina.... se 2-3 anni prima avessero raccontato alla gente che ci sarebbe stato uno sterminio di massa non ci avrebbe creduto nessuno..... .....invece guardate cos'è successo...... non vi sto dicendo di girare con lo scafandro e la maschera antigas...... ma a volte guardare al passato per non rimanere inculati nel futuro |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 2:45
Ora sì che la discussione prende una piega seria. Davvero su un altro livello. Grazie del link! Si vede che costui, ingegnere aerospaziale mica pizza e fichi, è una persona affidabile e sa di cosa parla... specialmente dopo che dice che nelle bombole ci mettevano "altamente tossici polimeri di nano particelle" ha guadagnato tutta la mia stima. Vaaaaaaaaaa bene! |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 7:04
No Lupez... non replicherò più a questo post perché lo reputo una perdita di tempo. Ognuno è libero di credere in ciò che vuole... in rete si trovano prove scientifiche incontrovertibili dell'esistenza dello yeti, degli alieni verdi con gli occhi a mandorla e di Babbo Natale. Possiamo decidere di accettare con spirito acritico tutto ciò che un sito di sconosciuti senza alcuna referenza pubblica online o possiamo darci da fare cercando buona informazione; sembrerà strano ma anche internet, al 99% cloaca maxima di conoscenza spazzatura, a volte può riservare delle perle; sta al lettore trovarle. |
user41490 | inviato il 20 Giugno 2014 ore 7:18
Hai ragione lupez sono andato a un convegno incuriosito di una azienda herbalife un tipo mi ha fatto notare che letteralmente ci laviamo e ci spalmiamo addosso il petrolio ! Prova a leggere le etichette e con Google vedere cosa sono gli ingredienti . Per luca ho postato sulla mia pagina fb un video di un ragazzo che spiega le scie di condensazione |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 7:27
Quando non ci sta bene una cosa internet è immondizia in altri casi è fonte di sante verità..... |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 7:31
x Luca125 beh allora grazie tante...... ma visto che giustamente dici che in rete c'è solo l'1% di siti decenti almeno puoi indirizzarmi su quelli???? io il link che ha messo Roberto l'ho guardato....poi come ho detto c'è un tizio che ha parlato, ma alla fine non ha mostrato nessuna prova.... quindi se riesci a girare dei siti affidabili io li leggerei volentieri "sta al lettore trovarle", ma se il lettore su certi argomenti non se ne intende......magari se condividi il tuo sapere si và da qualche parte altrimenti non cresce nessuno..... magari io potrei sapere qualche cosa che tu non sai su altri argomenti (ho detto magari quindi non è una certezza) e se me la tengo per me tu non progredisci.... poi se non hai voglia di condividere.....amen me ne farò una ragione |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 7:46
x Ernesto Longhi come darti torto.... comunque non si può dire che tutto quello che circola in rete sia una verità insindacabile... d' informazioni ne girano tante ed è facile cadere su siti spazzatura senza riuscire a capire da che parte stia la verità.. per questo credo che sia importante avere una condivisione dal basso..... io mi intendo di una cosa e la condivido così da aiutare gli altri a districarsi nella rete...se nessuno condivide e si tiene tutto dentro continueremo a rimanere quello che siamo e continueranno a propinarci spazzatura.... questo va a discapito anche di quelli che si sentono superiori nel loro sapere e che non vogliono condividerlo, perchè alla fine di tutta la storia siamo tutti sulla stessa fottuta barca che sta inesorabilmente sprofondando..... |
user41490 | inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:46
Il problema che e brutto da dire ma il genere umano e il Cancro di Gaia! " Il nome del nostro pianeta" |
user41490 | inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:47
Ci speravo tanto nel sole che annullasse tutta la nostra tecnologia |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:21
LEGGE 5 gennaio 1994, n. 36 Art. 2 Usi delle acque 1.[......] 2. Con decreto emanato, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, dal Ministro dell'ambiente, di concerto con il Ministro dei lavori pubblici, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, è adottato il regolamento per la disciplina delle modificazioni artificiali della fase atmosferica del ciclo naturale dell'acqua. e' adottato il regolamento per la disciplina delle modificazioni artificiali della fase atmosferica del ciclo naturale dell'acqua....chi mi spiega il significato?? |
user41490 | inviato il 20 Giugno 2014 ore 13:34
Luca forza spiega quello che ha scritto Ernesto |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:06
“ è adottato il regolamento per la disciplina delle modificazioni artificiali della fase atmosferica del ciclo naturale dell'acqua. „ Pratica definita CloudSeeding ovvero inseminazione artificiale per le nuvole consistente nello spargimento di sali innocui a quota ove la concentrazione di vapore acqueo è tale da permettere condensazione. Tali cristalli, spesso semplice NaCl o polvere crostale (leggi sabbia) faciitano la formazione di gocce di condensa e di nubi. Lo scopo della tecnica è quello di favorire la precipitazione liquida per ragioni diverse dalla riduzione della siccità prolungata al tentativo di evitare rovesci potenzialmente alluvionali. I polimeri sono plastica , non esistono polimeri velenosi. Peraltro se spargessero sostanze 'velenose' ad alta quota sarebbero × in quanto: 1) prima di arrivare al suolo subirebbero una diffusione tale da diminuire drasticamente la concentrazione 2) ad alta quota la frazione di raggi ionizzanti (UV-c) è maggiore dunque si avrebbe parziale fotoditruzione delle sostanze inoltre forse non lo sapete ma parlando di etichette 1) Parte dell'agricoltura biologica fa più male di quella dove usano pesticidi dato che usano specie di piante più resistenti, ovvero che contengono molecole antiparassitarie naturali che mangi, il pesticida è sulla buccia e lo lavi 2) Potenzialmente tutto è petrolio, prima di parlare servirebbe avere delle nozioni di chimica e capire che i derivati di sintesi del petrolio non sono nocivi. E' ovvio che un'azienda che vende prodotti 'naturali' dica queste cose, non p super partes |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |