RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografa ufficiale...quanto chiedo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografa ufficiale...quanto chiedo?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 18:51

Certo un servizio è una cosa diversa, ma ho pensato che se devo vendere solo,1 foto la regalo

user39791
avatar
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:03

Quando tutti questi decideranno che il loro tempo, le loro capacità e le loro attrezzare hanno un prezzo, qualcuno sarà ancora diaposto a pagarlo?


Sai bene che l'ego coccolato a volte (spesso) vale di più dei soldi. Conosco fotoamatori che spendono il mio stipendio di un mese (e passa) per organizzare una mostra con le proprie foto stampate a mò di cartelloni pubblicitari solo per sentirsi dire un qualche bravo, sincero o meno che sia.

E' un periodo duro per tutti, ad ogni modo, per chi lavora in proprio. in queste condizioni aguzzare l'ingenio ed essere bravi (che spesso sta solo nel dare ciò che gli altri vogliono avere, quindi essere in grado di capire bene questo) è essenziale. Guarda ad una cena mi sono divertito a fare foto che ritenevo artistiche ad amici con il solo 50L, ebbene in genere mi hanno detto ma fanno schifo con tutto questo sfocato....... a loro non le avrei mai vendute. Se invece di farle a f1,2 le facevo tutte a f8 casomai si.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:18

Filiberto, non é come lavorare, non vorrei neppure entrare in questo argomento; oggi é troppo complicato. E' che chi ha aperto la discussione dice di avere la commissione per un matrimonio, a pagamento, e senza essere professionista. Probabilmente non é della mia zona, probabilmente un cliente che vuole spendere così poco non potrebbe esser mio cliente, come di nessun professionista che decida di usare una fotocamera per fotografare. La questione é che un fotoamatore per rispetto agli altri non dovrebbe accettare servizi a pagamento.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:27

io faccio matrimoni da circa 25 anni e tutt'ora, nonostante l'esperienza acquisita e il mio socio, col quale ci intendiamo con il solo sguardo, 6 corpi macchina non "entry level" e una serie infinita di obiettivi col righino rosso, molti flash -perchè temo sempre non funzionino- lampade, ma soprattutto oltre 400 cerimonie all'attivo e tutte molto buone... passo più tempo col mal di pancia per quanto teso sono: posso dire di aver visto tutte le toilette dei bar vicino le chiese dove dovevamo lavorare! RENDO L'IDEA!!! Un matrimonio è una grande, grandissima responsabilità, perchè se il ristorante sbaglia un risotto nessuno ci bada, ma se non si consegna un servizio che va oltre le aspettative degli sposi... sò hàzzi! Ricordati che loro diranno sempre:"...ci bastano 4 foto in chiesa e un paio fuori con i parenti...". Pensaci!

user39791
avatar
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:29

Non voglio insistere e tanto meno fare un ping pong, ma tra quello che vorremmo e quello che è la realtà spesso ci passa un mare. Ti posso anche dire che ho visto servizi fotografici fatti da presunti pro per che per rispetto agli altri dovrebbero cambiare lavoro. Stammi bene.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:53

Io porterei i 2 corpi, il 24-70, il 70-200 e uno a scelta tra 85/1.8 e 50/1.4.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 19:54

@maxfra64: hai reso benissimo l'idea! :-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:13

Ti posso anche dire che ho visto servizi fotografici fatti da presunti pro per che per rispetto agli altri dovrebbero cambiare lavoro.


E' sicuro che ci sono fotografi pro che non lavorano in modo così decente ma avviene come in tutti gli altri mestieri: c'è l'idraulico capace e quello un pò meno, l'imbianchino capace e quello un pò meno, l'impiegato capace e quello un pò meno.
Il fatto quindi che non tutti i fotografi pro siano bravi non deve in nessun modo giustificare l'esistenza dei fotoamatori abusivi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 20:42

Ragzzi il problema è che siamo in un periodo di magra clamoroso dove la maggior parte della gente non vuole o non può spendere per cui ci si rivolge a chi chiede meno . Per contro chiunque vede la possibilità di guadagno facile ci si butta a pesce e la fotografia è uno di questi ambiti . Purtroppo siamo tornati alla legge della giungla dove il piu forte/ furbo la spunta .

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 21:18

Certamente uno che oggi fa il fotografo pro al 95% ha iniziato il suo lavoro da amatore.....
Non credo siano molti quelli che hanno preso una macchina fotografica in mano poi si sono aperti una partita iva e poi hanno cercato il primo cliente (non credo che la sequenza sia questa), ma spesso erano degli appassionati che poi hanno avuto delle richieste e son diventati dei pro. aprendo una partita iva.
Pero' non si puo' negare che ci sono lavori e lavori, e che un matrimonio proprio per la sua unicita' non e' certamente il campo ideale per fare gavetta o ancor peggio esperimenti.
Io oggi fotografo in studio complementi di arredamenti e i lavori che faccio li reputo non male per il tipo di investimento che richiedono, ma fotografare un mobile non e' come scattare ad un matrimonio......il mobile e' li fermo e non si muove puoi sistemare le luci 10 volte e se qualcosa non funziona o non sei contento puoi rifare lo scatto o cambiare inquadratura, ad un matrimoni tutto questo non e' possibile, non puoi mica chiedere al prete di fermarsi.....
Percio' secondo me la nostra amica ha ragione di provarci ma deve essere consapevole della responsabilità che l'incarico comporta.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 21:57

Io ci proverei, se hai un minimo di esperienza fotografica, riuscirai sicuramente a portare a casa diversi scatti buoni, non credere che tutti i fotografi professionisti facciano foto perfette.
Si vedono in giro delle foto di matrimonio che sono inguardabili ! Che vanno dalle foto bruciate a quelle troppo classiche a quelle con filtri flou antichi come mia nonna.
Portati due corpi macchina con un tele e un zoom corto luminoso.
Ciao

user44968
avatar
inviato il 28 Maggio 2014 ore 22:45

se non sei in grado di garantirgli un servizio "pro", allora accontentati della bomboniera e di un pasto gratis.

se ti fai pagare e poi non sei all'altezza, oppure improvvisi, e si nota(parlo degli sposi e degli invitati) hai tutto da perdere, sia professionalmente, che umanamente con la tua amica.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 22:57

Per me non è una sua "amica amica " Cool MrGreen
altrimenti si sarebbe rifiutata , io anche se fossi un pro
non mi assumerei mai la responsabilità delle foto del matrimonio
di un mio amico CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 23:14

wondo perdonami , tu che lavoro fai nella vita ? tutti quelli che sostengono ste cose che lavoro fanno ? potrei provare a fare il vostro lavoro e venire dal vostro capo, offrirmi chiedendo di lavorare in nero e chiedere un quarto dello stipendio che prendete voi. Che ne dite , eh ? mi sembra 'na cosa carina .

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 8:25

@ Mihal: che sostengono ste cose.....
Cosa vuol dire ?
Cosa c'entra il mio lavoro ?

Si può sempre fare fattura e/o ritenuta di acconto.
Se parli di concorrenza sleale allora cosa dovrebbero dire i negozi fisici che vanno in concorrenza con i negozi online!(solo per fare un esempio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me