| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:15
Mirchetto7 quello è base . Li ho visti tutti se vuoi imparare alla svelta molti trucchi ci vuole un corso più approfondito poi non usi tutto ma inizi a muoverti con una certa sicurezza e manualità. Non è semplicissimo ma lo trovo professionale Vanno bene anche gli altri dxo lingtroom ecc. Per me captur e valido mia opinione. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:18
“ grazie a tutti, mi sembra di aver capito che per fotoritocchi non complessi sia sufficiente C1 senza dover scomodare Photoshop. Esistono dei manuali cartacei di C1? certo però che scartafogliare 350 € per un fotoamatore....è una bella botta in testa. „ Se fai post produzione, generale su tutta la foto o con regolazioni locali, C1 ha praticamente tutto, se invece fai fotomontaggio, cioè devi eliminare/introdurre elementi che sulla foto non ci sono, o usare elementi esterni alla foto, anche se ricavati da questa, per applicare regolazioni/effetti (le tecniche di fusione di PS per intenderci) allora ci vuole PS. In C1 la "texture" di ACR si chiama "Struttura", fa praticamente le stesse cose, ha diverse opzioni possibili (sono entrambe maschere di contrasto). In C1 c'è anche una funzione skin tone apposita che è davvero utile per l'incarnato, io la uso molto sui visi femminili e la trovo veloce ed efficace. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:20
Ciao sierra, ho anche io capture One (12 pro). La funzione skin tone che dici tu sarebbe nei preset incorporati? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:20
P.S.: Si il prezzo pieno è alto per un amatore, controlla comunque se trovi codici sconto, spesso si trovano in giro per il web. Se vuoi comunque mantenere PS, quindi l'abbonamento Adobe di LR, io ci penserei un attimo a prendere anche C1. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:21
“ La funzione skin tone che dici tu sarebbe nei preset incorporati? „ No, è nell'editor colore, la terza linguetta, dopo "base" e "avanzato". E' un tool, con diversi slider. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:24
“ In C1 c'è anche una funzione skin tone apposita che è davvero utile per l'incarnato „ Nell'ultima versione l'hanno un po' impoverita. Non ho capito perché... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:35
“ Nell'ultima versione l'hanno un po' impoverita. Non ho capito perché... „ Come impoverita? Ma parli della 12.1 rispetto alla 12.0 ? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:37
Comunque è questa (in italiano "incarnato" credo) :
 edit : modificata immagine, questa mi sembra più "adatta" ... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:37
No. Nella 11 c'era in più uno strumento Skin anche nella tab Colore, vicino al bilanciamento del bianco. In pratica bilanciava il bianco a partire da un campione di colore di pelle che potevi prendere predefinito o dare tu. Ma penso si possa fare qualcosa di simile anche con la funzione Neutralizza (o come si chiama....). |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:38
Ah ok, è un'altra cosa, è stato sostituito dallo strumento "normalizza", più versatile. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:39
Sì, normalizza non neutralizza... Per la cronaca, sto usando C1 con i RAW .CR3 della Canon R e si comporta egregiamente. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 16:49
Codici sconto per il 12 pro sony non se ne trovano al momento vero? |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 17:23
Per la pro provate a vedere qui: alexonraw.com/discount/ Non so se sono ancora validi ma penso di si. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:38
Grazie Sierra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |