| inviato il 18 Gennaio 2012 ore 19:46
Begli scatti Trash e Photem! Ermoro, lo Zuiko 18/3,5 come va quanto a nitidezza? |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 7:48
Non ne ho idea ... ne parlano bene ma a quel prezzo mi farei uno zeiss. |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 10:18
Chiaro e limpido. Inizio a "ricostituire" il porcellino.... |
user1856 | inviato il 19 Gennaio 2012 ore 10:43
c'è anche la soluzione dello jena flektogon 20/2.8 versione MC con scritte rosse.... tranne proprio i pixel agli angoli più estremi è decisamente buono ed ha un RR ottimo! (battuto solo dal flektogon precedente che però non teneva benissimo il flare) costo sui 300€ per un esemplare perfetto.... |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 12:59
Cos visto che tu ne mastichi ... ti propongo una sfida senza prezzo ... ovvero diciamo che potrei prendere le seguenti lenti tutte o quasi allo stesso prezzo per utilizzarle come Wide su APS-H (1DIII) - Tokina 17/3.5 RMC (attacchi vari da adattare e usare in step down) - Sigma 15/2.8 EX - Tokina 11-16 2.8 (utilizzabile da 13mm) - Distagon 18/4 (attacco Contax da adattare e usare in step down) - Flektogon 20/2.8 (attacco M42 se non erro da adattare e usare in step down) Ovviamente le focali sono un po "sbilanciate" cosi' come AF vs MF. Ma diciamo che tutti possono essere acquistati attorno ai 300€ (il 17 tokina a molto meno). Che faresti? Io ti dico le mie impressioni: Il distagon a quel prezzo (300) mi pare molto interessante, un pezzo di storia che non teme flare (un po' vignetta). Facile da rivendere a quel prezzo. Il Tokina 17mm mi dicono essere buono e ha il vantaggio che te lo tirano appresso Il Sigma 14mm/2.8 non lo conosco ... certo e' assai wide e' AF e' 2.8 (se lavorasse bene a TA sarebbe un ottima lente anche per "notturne") Il Tokina 11-16 2.8 come il sigma mi piace il diaframma e la focale estrema, buoni doti di nitidezza, soffre di flare a quanto so (per i paesaggi ... so so). Vai ora tocca a te :) se hai voglia e tempo of course! P.s. se avessi una FF non avrei dubbi ... 17/18 sarebbero piu' che sufficienti ... mi trovavo bene con il 10-20 su APS-C ma quasi mai a 16mm |
user1856 | inviato il 19 Gennaio 2012 ore 13:49
Premessa Delle lenti che citi ho avuto: - tokina 11-16/2.8 (però la usavo su aps-c 1,6x) - flektogon 20/2.8 MC electric (però lo usavo su 5dII) - sigma 15/2.8 (due esemplari, uno EX DG che usavo su 5dII e ora, un EX che uso su 5Dold ) Ho usato per pochi giorni: - dista 18/4 AE (su 5dII) Detto ciò - il sigma è un fish fullframe (ovvero diagonale) per FF e benchè su aps-h l'effetto è minimizzato, bisogna tenerne conto! L'esemplare che avevo (EX DG) in un confronto alla pari con l'omologo 15 canon IMHO era superiore come nitidezza a TA e come resistenza al flare (il sole lo ptevi far entrare in ogni dove senza reali problemi). su aps-h mai provato ma facendo dei ritagli... beh spettacolare rimane! ahimè l'avevo venduto (e molto pentito) e così ho preso la versione solo EX che è altrettanto nitido ma resiste un filino-ino meno al flare. ahimè dava errore err-99 su 1dIII e così ora è da ad-service per un (costoso) re-chipping. appena torna (questione di giorni) ti posto degli scatti ad hoc fatti alle varie aperture. mi viene il dubbio che tu abbia scritto 15/2.8 ma che intendevi il 14/2.8 giusto? in tal caso hai un bell'ultrawide che però soffre il flare più di altri (ma è anche più UW...) - il flektogon aveva come unica pecca gli angoli estremi del fotogramma.... tuttavia con l'aps-h il problema non si pone! su 1dIII ha una ngolo di campo pari a quello di un 25mm su FF e quindi la differenza con i 17mm del 17-40 sono abissali se cerchi ultragrandangolarità. il mio esemplare (su 5dII) era più nitido del 17-40 MA soffriva più il flare. la ghiera della maf è ottima e considerando il RR va benissimo per macro ambientata. - il tokina nasce per aps-c ma si lascia usare anche su FF alle focali più lunghe.... beh come nitidezza è ottima solo che.... dio l'ho venduto dalla disperazione per glare e flare vistossimo se ti entra il sole nell'inquadratura. avesse un coating non dico ottimo (come quello del 17-40) ma almeno decente sarebbe un ottima soluzione! - il 18/4 mi piaceva parecchio ma gli preferivo il flektogon (sebbene la focale fosse meno wide). confrontandolo direttamente con lo zuiko om 18/3,5 preferisco come risolvenza quest'ultimo - il tokina non l'ho provato e in effetti te lo tirano dietro... Cosa farei io? - andrei di 17-40 per la versatilità (zoom, AF, tropicalizzazione, etc) e se pensi di avere molte volte scene che potrebbero produrre flare - andrei di zuiko 18/3.5 OM se volessi poco peso e grande resa rinunciando a qualcosa riguardo al flare e alla versatilità del 17-40! - indi 18/4AE zeiss se vuoi comunque un ultrawide - il flektogon lo considerei molto per le macro ambientate anche se la morte sua rimane il FF anche in questo campo d'applicazione. Vedo comunque di rintracciare un 18/4AE e un flek20/2.8 e di confrontarli col 17-40 se ho un po' di tempo che avanza.... ;) il tokina invece sarebbe da provare...certo costa assai poco.... fa venir la voglia... |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 14:45
dov'è che lo tirano il Tokina 17/3.5 RMC? io sto cercando ma non trovo! Cos, visto che sei ferrato in materia ti rompo le balle anche io! hai mai provato un Tamron SP 17mm f3.5? dovrei provarlo appena ho tempo ma vorrei sentire anche il parere di chi ne sa piu di me! ovviamente da usare su 1D2 e 1D3 grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 15:16
Sabato forse riesco a fare due prove con Mickey e il Tokina. Vediamo come va. Lo Zuiko non l'ho incluso per 2 motivi Cosimo, il primo e' che e' moooooolto difficile da trovare, il secondo non costa 300€ aimeh. Perche parli di 18/4AE? L'MM (so che non si adatta alla 5D - 5DII) ha differenze sostanziali in resa ottica? Come si riconoscono? l'AE mi pare abbia il 4 sulla ghiera diaframmi in bianco e l'MM in verde giusto? Si Cosimo intendevo il 14 2.8 Sigma .... che mi dici del 14mm? Vale quanto detto sopra o no? Io pensavo fosse rettilineo. Certo se va richippato per lavorare sulle 1D e' una bella rottura e costo. |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 15:59
vabbè ragazzi..se ho tempo e fate i bravi stasera vi posto un pò di Tokinate a 17mm vintage... versione RMC...solo che ho fatto sicuramente un minimo di PP. A me personalmente piace,su FF come prezzo non ha eguali. Ho avuto il 17-40 canon su 5d ma,resistenza ai flare a parte,proprio è un'altra cosa,il tokina è decisamente superiore. A me da l'impresisone quando scatto in raw che sia veramente troppo 'morbido',ma dopo un'elaborazione devo ricredermi,è sufficientemente definito,logicamente non potrà reggere la sfida con i più blasonati zeiss & c. ma a quel prezzo ragazzi... e poi è proprio ben fatto... ! :) |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 16:03
Si immaginavo Zed .... l'ho fatto prendere a Mickey perche ne ho lette belle cose. Poi ho visto scatti di Dustin Gent niente male. |
| inviato il 19 Gennaio 2012 ore 20:43
ragazzi il tokina 17 rmc con attacco nikon (pellicola) , si monta bene con l'anello nikon/canon? |
user1856 | inviato il 20 Gennaio 2012 ore 12:04
“ Lo Zuiko non l'ho incluso per 2 motivi Cosimo, il primo e' che e' moooooolto difficile da trovare, il secondo non costa 300€ aimeh. „ in effetti ultimamente è salito di prezzo ed è diventato raro... azz, stessa cosa dell'helios 40-2 che ora costa anche 8 volte quello che costava 4-5 anni fa... maledetti obiettivi rari.... “ Perche parli di 18/4AE? L'MM (so che non si adatta alla 5D - 5DII) ha differenze sostanziali in resa ottica? „ parlo di AE proprio perchè l'MM non si monta! ;) gli MM hanno l'apertura più chiusa in verde. “ Si Cosimo intendevo il 14 2.8 Sigma .... che mi dici del 14mm? Vale quanto detto sopra o no? Io pensavo fosse rettilineo. Certo se va richippato per lavorare sulle 1D e' una bella rottura e costo. „ il 14 è rettilineo ma tu sopra avevi scritto prima 15 (che è fish) e poi 14 e quindi non avevo ben capito cosa intendevi! ;) “ ragazzi il tokina 17 rmc con attacco nikon (pellicola) , si monta bene con l'anello nikon/canon? „ sicuramente sì. |
| inviato il 20 Gennaio 2012 ore 12:37
Si un mio errore cosimo mi sono quasi deciso per il Distagon. Ora se riesco provo il Tokina di Mickey e poi vedo :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |