RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'Islanda non è Marte!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'Islanda non è Marte!





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:17

Assolutamente.
@ Mattmand ti linko la galleria di Joseph Hoflehner, un fotograsfo estremamente apprezzato, è che a me piace veramente moltissimo, questa è la sua interpretazione dell'Islanda e di certo non è come la vediamo tutti.

www.josefhoflehner.com/iceland.html

Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:36

Notevole Hoflehner, sarebbe bello poter vedere dal vivo quelle stampe :-P

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2014 ore 12:10

Io ultimamente sto iniziando ad apprezzare i paesaggi in Bianco e Nero :))

www.jonathanchritchley.net/

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 4:29

Callisto? che sarebbero ste cose inutili di cui parli?

e che ne so nel tuo, nel mio c'è anche qualche scarafaggio morto ma parlo del mio...
Nel tuo devi guardarci dentro tu.

Benedusi docet...non ne bastava uno solo che sputa sentenze?


Lascia fuori chi non c'entra e che non essendoci non si può difendere.
Punto secondo , non ho sparato nessuna sentenza. Ho espresso un mio palese pensiero.

sarete pronti per andare in islanda quando saprete fotografare ciò che avete nel vostro cassetto.
Invece di norma son tutti lì che sbavano per andare in islanda a fare la foto del secolo, senza accorgersi che nel cassetto magari c'è di meglio.
e poi cosa fanno?
TUTTI la stessa foto.
ecco cosa intendevo e non ho puntato il dito su nessuno.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 8:12

Su questo non hai tutti torti, infatti io sto dedicando parte del mio studio nella mia regione. Quando sarò pronto per andare in Islanda e compagnia bella, ci andró :)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 8:29

Callisto hai ragione.

E ti ho accostato a Benedusi, che notoriamente ha ragione, o quasi sempre, ma lo esprime nel modo sbagliato e appunto sputando sentenze.
senza andare molto oltre la polemica tu scrivi...
sarete pronti
(chi? voi, quindi riferito a noi che leggiamo il tuo intervento)
per l'Islanda quando sarete
(sempre noi)
in grado di fotografare quello schifo di cassetto pieno di robe inutili che avete in casa (?). Nel frattempo...fate un piacere..state a casa. (l'ho detta)
(sempre noi!)
Le obiezioni sono le stesse che generalmente muovo al famoso fotografo di moda...
ma con chi parli?
Con noi?
cosa ne sai di noi?
cosa facciamo?
come lo facciamo?
Se sono mai stato in Islanda oppure no?
Come fotografo?

Inutile dire "non punto il dito contro nessuno", noi leggiamo, tu ti riferisci in seconda persona purale...non mi sembra ci sia molto margine di fraintendimento, se invece il tuo intento era quello di racchiudere la macrocategoria di fotografi della "domenica", (nel quale gruppo volendo potrei anche esserci), allora hai di sicuro sbgaliato a formulare il tuo pensiero.
Parafrasando la tua frase..."sarete pronti a scrivere su un forum, quando riuscirete a scrivere una frase chiara, senza che questa venga equivocata! nel frattempo fate il piacere....non scrivete"...non ho puntato il dito contro nessuno!.

Poi sulle foto uguali oppure no, possiamo aprire un'altro interessante discorso, la quale partecipo volentieri.

Lascia fuori chi non c'entra e che non essendoci non si può difendere.

In ultimo, non ho parlano di uno che se ne sta bello bello pensando ai fatti suoi, ho parlato di uno che non riesce a tenere la lingua fra i denti, sparando sentenze, siamo noi che ci dobbiamo difendere da lui casomai.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 8:45

Callisto hai ragione.

E ti ho accostato a Benedusi, che notoriamente ha ragione, o quasi sempre, ma lo esprime nel modo sbagliato e appunto sputando sentenze.
senza andare molto oltre la polemica tu scrivi..." sarete pronti" (chi? voi, quindi riferito a noi che leggiamo il tuo intervento) " per l'Islanda quando sarete " (sempre noi)" in grado di fotografare quello schifo di cassetto pieno di robe inutili che avete in casa (?). Nel frattempo...fate un piacere..state a casa. (l'ho detta)" (sempre noi!)
Le obiezioni sono le stesse che generalmente muovo al famoso fotografo di moda...
ma con chi parli?
Con noi?
cosa ne sai di noi?
cosa facciamo?
come lo facciamo?
Se sono mai stato in Islanda oppure no?
Come fotografo?






Su questo non hai tutti torti, infatti io sto dedicando parte del mio studio nella mia regione. Quando sarò pronto per andare in Islanda e compagnia bella, ci andró :)


ma tu stai anche ad ascoltarlo? MrGreen
Dai Magh non hai certo preso ieri la tua prima reflex con il 18-55.. quando puoi e vuoi vacci, in Islanda.. e fotografa come ti pare. Poi se vuoi ci ritorni tra qualche anno, e vedrai se avrai fatto foto diverse oppure no.
Ma per carità non dare peso a certi elementi ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 8:55

Eheheh hai ragione Perbo. :) Mi fa piacere quello che hai scritto

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:29

Amo molto la fotografia digitale. Non bisogna avere paura dei cambiamenti ma accoglierli e svilupparli. Ciò che è "nuovo" va capito, e la vera rivoluzione del digitale riguarda lo scatto: esso non è più il risultato finale del processo fotografico bensì la base da cui partire. Tu puoi scattare una sola foto e passare una vita a ritoccarla cambiandone continuamente il significato. Photoshop è un vero e proprio strumento di "nascita" della fotografia, il fotografo non può esimersi dal conoscere questo mezzo. Chi non capisce questo non capisce neanche la fotografia moderna.

Giovanni Gastel.

colore è una sensazione fisiologica, è un'interpretazione psicologica emozionale della realtà; Paul Klee diceva che "il colore è il luogo dove l'universo e la mente s'incontrano
.

Non esiste quello che vedete, esiste quello che fotografate


Franco Fontana.



avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:33

E brava Caterina!

;-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:41

Devo intervenire solo per sottolineare la bellezza della galleria "islandese" di Perbo ( al netto delle straviste albe boreali) e questo dice tutto pure su come la penso in merito all'argomento in discussione.

In Islanda ci sono stato una ventina di anni fa e non ho fatto foto presentabili ( ho "stampine turistiche" e non mi ritrovo neanche i negativi); però, sono certo, l'Islanda di Perbo è quella che ho visto e "fotografato" con il cervello.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:48

Speriamo che i pensieri in quote del post di Caterina vengano non solo letti ma anche compresi a fondo.
La speranza è che si arrivi (prima o poi) a parlare di paesaggistica soffermandosi sul racconto dei vari autori piuttosto che sul confronto con le proprie esperienze.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 11:48

Caterina Bruzzone number one

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 12:41

a mio parere personalissimo - ovvio no?- il ritocco fotografico è nato assieme alla fotografia stessa e si può dividere solo in 3 grandi settori : 1- il ritocco mirato a togliere un difetto di scatto o sviluppo 2- il ritocco per ridare alla foto quell'aspetto della scena che non si è riusciti a riportare nello scatto 3- tutto il resto delle modifiche alle foto.

riavvicinandomi dopo tanti anni alla fotografia, sono di forza passato dalla pellicola al digitale.

guardando in questo forum, inizialmente mi ero imposto di limitare le mie modifiche alle foto scattate solo nei casi 1) e 2) anzi disapprovavo le immagini che sconvolgono la realtà tramite , diciamo, photoshop. Ero sempre alla ricerca - e ancora- dello scatto originale e piacevole già di per se. Bene. poi col tempo ho notato che alcune immagini viste qui oppure in internet ( un esempio per tutti quei grandi fotografi che non conosco : Franco Fontana ) mi davano solletico e piacere agli occhi. E allora? perchè stringersi a tutti i costi le pxxxx?
se una foto è più bella trattata in PP , ben venga. L'importante è avere l'abilità e l'equilibrio di ottenere un'immagine bella, che piaccia e dia emozione e , perchè no , un po' di invidia . Aggiungo però che nel piccolo commento che si vede sotto alle foto nelle gallerie di juza sarebbe opportuno, per onestà o correttezza, indicare sinteticamente il grado di trasformazione della foto oppure quali "interventi" sono stati effettuati per migliorarla .
Questo per onestà nei confronti dell'Islanda MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2014 ore 13:17


Gli aforismi, le massime o le "sentenze" spessissimo sono sintesi derivate da esperienze personali pur rispettabilissime per lo spessore di taluni che le hanno fatte.

Dunque, a mio avviso, per gli "umani" l'argomentare su temi culturali e pure "filosofici" basato ANCHE sulle esperienze e i "punti di vista" personali rappresenta un degnissimo terreno di confronto che non può essere esaurito da nessuna "massima" quand'anche di nobilissima schiatta.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me