RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark III - Possibile l'Esposizione spot su punti af selezionati - petizione interessati -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark III - Possibile l'Esposizione spot su punti af selezionati - petizione interessati -





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 9:04

Ovviamente ci sono e ringrazio chi mi ha segnalato il post, ma sono scettico che Canon rilasci un firmware simile per la 5D3...ci hanno dato il contentino dell'AF ad f/8 (cosa che coi kenko si poteva già ottenere) probabilmente per vendere maggiori TC originali ma, come anticipato, la mia partecipazione ad una eventuale petizione è più che scontata!!!

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 9:10

interessante ed interessato....contate su di me..
ciao

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 9:39

Io ho qulache dubbio sulla fattibilità perchè c'è una differenza sostanziale nella capacità di processamento tra 5D3 e 1DX. Riporto quanto indicato su DPReview:
Westfall explains: 'You've got dual Digic 5+ processors, which our engineers are telling us are 17x faster than the Digic 4s used in the existing models.' In addition, the metering sensor, given its added complexity and the need to interpret its output to feed into the AF system, gets its own Digic 4 processor.
Questo significa che la 1DX ha un processore dedicato alla gestione dell'AF e dell'esposimetro, oltre ai due dedicati a prendere i dati dal sensore ed elaborarli. La 5D3 ha un processore solo quindi diventa difficile sviluppare o modificare un firmware che da usare più processori passi ad usare un solo processore senza considerare la reale capacità di calcolo che viene ridotta.
Questa è la mia interpretazione, ma vorrei anche sentire il parere di altri magari più tecnici di me.


la1Dx ha un esposimetro RGB da 100.000 pixel e lo utilizza anche per il tracking AF, la 5D Mk III ha un esposimetro iFCL (quindi un "quasi RGB") con sole 63 zone. Ecco perchè la 1Dx ha un DIGIC 4 dedicato esclusivamente a esposimetro/riconoscimento soggetto).
Comunque al di là di tutto la lettura Spot AF linked c'era già anche sulla 1D mkIV, che si accontentava di 2 DIGIC 4 (già il singolo DIGIC 5+ della 5D mkIII dovrebbe avere una potenza di calcolo superiore)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 9:40

sicuramente con un firmware che aggiornasse il punto spot e anche la compensazione ISO... le differenza con le serie 1 diminuirebberero ... però questa cosa già in Nikon la fanno ( non sono sicuro per la compensazione ISO in M ) , e comunque le loro ammiraglie le vendono comunque

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 9:51

Io sono interessatissimo.
Quando ho comprato la 5D mkiii e sono andato a utilizzare la funzione spot sui punti af, sono rimasto a dir poco esterrefatto, visto che davo per scontato che la funzione fosse implementata; del resto la 7D ce l'aveva!
Spero che si possa raggiungere un bel numero e coinvolgere a catena più canonisti possibile!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 9:53

la1Dx ha un esposimetro RGB da 100.000 pixel e lo utilizza anche per il tracking AF, la 5D Mk III ha un esposimetro iFCL (quindi un "quasi RGB") con sole 63 zone. Ecco perchè la 1Dx ha un DIGIC 4 dedicato esclusivamente a esposimetro/riconoscimento soggetto).
Comunque al di là di tutto la lettura Spot AF linked c'era già anche sulla 1D mkIV, che si accontentava di 2 DIGIC 4 (già il singolo DIGIC 5+ della 5D mkIII dovrebbe avere una potenza di calcolo superiore)

+1

user14498
avatar
inviato il 10 Aprile 2014 ore 10:29

Contate pure su di me.
Va bene sia da richiedere a Canon che allo staff di Magic Lanter.
Aggiungo anche la richiesta rilevata su Canon Rumors
Doppio Pixel autofocus , , è stato recentemente aggiunto come un "upgrade" per la Canon EOS C300e la Canon EOS C100 , quindi può essere aggiunto alla Canon EOS 5D Mark III.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 10:40

Io sono interessatissimo e ovviamente ringrazio

user24904
avatar
inviato il 10 Aprile 2014 ore 10:48

@Leodon72 , Stai parlando di AF spot, non di esposizione spot sui singoli punti AF.

user10907
avatar
inviato il 10 Aprile 2014 ore 12:35

ai tempi della 5d2 siamo riusciti ad ottenere ben due importantissime variazioni firmware con le famose 'class petition' !

ragazzi, andate avanti e mandate pure la petizione a canon (modulo con le mail e adesioni).
io ci sono ! ;-)

user10907
avatar
inviato il 10 Aprile 2014 ore 12:40

è stato recentemente aggiunto come un "upgrade" per la Canon EOS C300 e la Canon EOS C100 , quindi può essere aggiunto alla Canon EOS 5D Mark III


esatto !
dimentichi però di dire che è un firmware che va implementato esclusivamente via cs e con una spesa di 400euro + iva.

sai com'è... mettere il dual pixel non è proprio nà passeggiata !

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 13:00

presente

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 13:29

eccomi, aderisco

user24904
avatar
inviato il 10 Aprile 2014 ore 13:33

ci sono anche io

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 13:44

Io penso che volendo si possa apportare qualche miglioramento aggiornando il firmware, cosi come è possibile gestire la Compensazione dell'esposizione spot nella 1D mark III penso si possa fare anche nella 5D mark III poi magari mi sbaglio....





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me