RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché prendere il tammy 17 50 su [negozio 7]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perché prendere il tammy 17 50 su [negozio 7]





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 15:45

Loro negozio si assumono tutti i dazi doganali del caso (usando il tuo pagamento) e importano in germania (se non erro) poi la successiva spedizione risulta comunitaria. Quindi esentasse!

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 15:48

Ma se un operatore comunitario dovesse importare la merce extra europa? In quel caso il prodotto arriverebbe in Italia da un negozio fisico CE e non da fuori.


[negozio 7] e [negozio 9] non operano proprio in questa maniera?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 15:52

Elleemme, quello che dici è verissimo e mi risultano le stesse cose. Qui però c'è chi sostiene che il prezzo di vendita di certi siti è già comprensivo di tasse e balzelli vari. Non faccio nomi ma gli utenti Uggi Kevmit Loreppo Zentropa sostengono questa tesi con tanto di link esplicativi. A questo punto le alternative sono due: o questi signori hanno dei prezzi di approvvigionamento talmente bassi da potersi permettere di essere competitivi pur pagando l'Iva e tutto il resto, oppure ungono i doganieri in maniera tale da garantirsi l'assenza di controlli.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 15:53

Uggi, hai postato proprio mentre stavo scrivendo...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:00

Non saprei dire se all'estero l'IVA (o suo surrogato) incida come nel nostro bel paese... oppure se questi rivenditori riescano a spuntare un prezzo più basso facendo grossi numeri di fornitura presso negozianti che vendono la merce scontata nel loro paese.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:16

Acquistando direttamente ad HK (quindi dal produttore o quasi) e rivendendo on line (no negozio fisico e poco personale) viene ridotto il numero di passaggi necessari per raggiungere il consumatore finale.
Pertanto questi signori sono in grado di vendere a prezzi molto competitivi.
Provate ad acquistare 2 kg di pomodori al mercato rionale di milano e fate lo stesso dal piccolo agricoltore pugliese: il prezzo di vendita al kg è lo stesso?

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:25

Così come comprando direttamente da Hong Kong il prezzo diminuisce ulteriormente. MrGreen
(anch'io non voglio smentire quello che dice elleemme, perché è verissimo, ma in questi casi specifici no)

avatarmoderator
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:25

Vedi Stefano, quando il prezzo è troppo basso dovrebbe esserci una vocina che ci mette all'erta.
Quello che è risaputo è che c'è una triangolazione H.K. - Francoforte(D) e Italia utilizzando un corriere internazionale che non è obbligato a controllare l'interno dei pacchi e se il valore dichiarato è realistico.
Spesse volte sul pacchetto in consegna all'indirizzo del cliente finale si può trovare una etichetta con riportata la frase "Merce sottoposta a visita doganale" e una con la dicitura "Esonero bassi valori" . Il controllo di quest'ultima nota è compito degli uffici Doganali. Se l'importo dichiarato alla fonte è molto inferiore a quello dichiarato , in questo caso la dogana si farà rivalsa verso l'acquirente contestandogli il valore della merce . Qualcuno può/vuole produrre-pubblicare la fattura accompagnatoria della merce ricevuta? Si? No?
Il problema di fondo è che se non abbiamo la sicurezza che qualcuno paghi a monte i dazi, le tasse per nostro conto non è il solo venditore che può essere perseguito ma anche l'acquirente ... è quest'ultimo che deve accertarsi di essere in regola con gli assolvimenti di legge e in caso di controllo a campione gli verrà chiesto di produrre i documenti comprovanti il pag.to dei dazi e dell'iva non versati fino a prova contraria.
link il prec.te intervento sugli obblighi di legge per prodotti di importazine da paesi extra U.E. : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=798775&show=5

"uomo avvisato, mezzo salvato"



avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:31

www.trustpilot.it/review/[negozio 7].eu qua potete leggere un pò di recensioni, anche italiane, che confermano l'assenza di tasse doganali aggiuntive. Poi se fanno qualche magheggio lo fanno bene!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:47

Elleemme scusami ma proprio non concordo. Quando ho comprato ho scelto l'assicurata espressa e ho pagato 18 euro di extra, e il valore dichiarato era proprio quello che ho pagato (altrimenti ciccia bobò che mi ripagavano se perdevano l'oggetto).

Dal tracking si può vedere il momento esatto in cui fa dogana, quante ore ci resta, e poi la dicitura in inglese che tradotta è "pratiche doganali concluse".

avatarmoderator
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:51

x Loreppo: Per un valore della merce dichiarata di euro ? Sei in possesso dei documenti comprovanti il pag.to dei dazi e dell'iva ?

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 16:58

Io sono in possesso dell'invoice che era inserita nella busta del DHL attaccata sulla scatola, e il valore dichiarato è in euro.
Quindi, o DHL in Germania ha chiesto ed ottenuto un pagamento da [negozio 7] (come questi ultimi fanno intendere dicendo che non ci sono spese extra o nascoste e il prezzo è finale) oppure DHL Germania non ha fatto correttamente il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 17:26

Secondo me è un pò inutile fare considerazioni su cosa potrebbe o non potrebbe essere, perchè non sappiamo materialmente che giri faccia la merce (a meno che qualcuno non abbia seguito il pulmino dhl da HK), è EVIDENTE che il prezzo sia troppo inferiore rispetto al mercato per non avere dei dubbi su un acquisto del genere.

Poi, magari non succede niente (magari il fisco non ha ancora scoperto di questo negozio), magari non succederà mai niente, ma è impossibile che un negozio online possa vendere ad un prezzo così inferiore rispetto agli altri prezzi online.

Non sono qui a fare la morale a nessuno ma visto che è possibile (probabile) che ci sia qualche tipo di evasione fiscale o triangolazioni iva o cose del genere, l'acquirente è corresponsabile al venditore per incauto acquisto, quindi fate attenzione che avere il fisco a casa per aver risparmiato qualche centinaia di euro non dev'essere la cosa più simpatica MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 17:36

Maledizione a voi...mi state mettendo grosse pulci nelle orecchie!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 18:34

@condrog tranquillo! MrGreen tu nel caso nega tutto! Ahahahah



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me