RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecnica interessante per migliorare di molto il rumore delle immagini


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tecnica interessante per migliorare di molto il rumore delle immagini





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 1:18

Grazie Piotr per aver condiviso questo interessante esperimento! :)

Per quanto ci siano eccellenti software in giro, quando PS implementa qualche funzionalità di solito è lo stato dell'arte...

Il workflow migliore sarebbe quindi quello di sviluppare i RAW prima (io lo farei in LR che rende le cose più semplici perchè può sincronizzare n scatti facilmente), e poi aprirli in PS e ottenere il file con la media, e casomai solo a quel punto eventualmente lavorare di NR e Sharpening... corretto?

Mi riprometto di provarci prima o poi :)
NOn sarebbe male se qualcuno racchiudesse tutto quello che sta venendo fuori da questa discussione in una mini-guida :)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 7:22

Diciamo che è stato corretto per me e le mie aspettative. Inoltre dimenticavo di dire che senza il pretrattamento con CR, l'oggetto avanzato risultante aveva i bianchi al limite della bruciatura. Photoacute mantiene alcuni vantaggi funzionali in quanto può anche espandere la gamma dinamica e applicare un tone mapping, correggere le distorsioni, eliminare le aberrazioni cromatiche e aumentare la risoluzione e la profondita' di campo in un solo passaggio. Quindi per il momento non lo disinstallo. Sceglierò di volta in volta quello che mi sembra migliore.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 7:25

Interessantissimo, grazie per la condivisione.
Quando ne avro' l'occasione utilizzero' sicuramente questa tecnica.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 8:37

La fusione degli scatti in notturna c'é anche sulla 6D, utile in caso d'emergenza in foto notturne senza cavalletto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 10:45

ho provato finalmente il metodo con l'oggetto avanzato e la media, è fantastico!...facilissima applicazione, utilissimo nelle foto con soggetti statici, diventa abbordabile e pienamente usabile la più alta sensibilità a disposizione!...per la verità era già da tempo che ne ero venuto a conoscenza ma non riuscivo ad applicarla(qui ho scoperto perchè, non avevo la versione extended di phshop), panorami notturni molto più abbordabili ora....la testerò col bianconero, speriamo bene, grazie a tutti per la condivisione...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:40

Tecnica interessante ma purtroppo con il mio Elements 12 non posso far nullaTristeTristeTristeConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:04

Questo articolo riassume il concetto (evidenziando anche i limiti) e descrive il metodo dei layer:

www.cambridgeincolour.com/tutorials/image-averaging-noise.htm

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:30

Tecnica interessante ma purtroppo con il mio Elements 12 non posso far nulla


Elements12 non ha i livelli? L'articolo di om72 mostra come fare media semplicemente tramite livelli
Addirittura troverebbe applicazione anche in GIMP, software gratuito che gestisce sovrapposizione di livelli

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:32

segnalibro

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:48

La verità è che è una delle poche tecniche, se non l'unica, che permette di tirar fuori risultati accettabili dalle sensibilità estreme delle odierne macchine fotografiche.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 13:17

occhio pero' che va usata "cum grano salis"... su immagini STATICHE (foto della bottiglia, libreria) e' perfetta, su immagini meno statiche (paesaggio notturno con un po' di vento, o attraversamento della scena da parte di passante, o auto, o pipistrello, o boing 747 in volo) potrebbe aumentare il rumore su alcuni punti:
5 immagini, valori di un determinato pixel sulle 5 immagini = [10 11 13 200 180]
(200 e 180 e' il pipistrello che sta' passando)
MEDIA = 82 (invece di un atteso valore intorno a 10)
Praticamente l'effetto del movimento e' quella di sporcare (aggiungere rumore) su tutti i pixel sulla traiettoria.
PS Per evitare anche questo ci sono altre tecniche...
Ciao
om

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 13:54

va bene uguale, è come se passa una macchina e lascia le scie degli stop, non è rumore casuale omogeneo....

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 14:23

Om72 seconde me in casi eclatanti basta clonare la zona interessata nelle foto con anomalie e il gioco è fatto.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 14:29

certo..
il punto e' solo di capire quando e come usarla
;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:36

oggi pomeriggio mi sono divertito a fare un confronto generalizzato tra le varie sensibilità, il risultato è il seguente:




direi che i risultati parlano da soli!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me