RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c'è qualcuno che non punta all'FF ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » c'è qualcuno che non punta all'FF ?





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 17:20

No e' ovvio che non sono identiche, ma in montagna x sport o avifauna porto la aps, x soggetti piu statici ff, tra l'altro usando canon solo la aps ha il flash incorporato che in molte occasioni torna utile.
In montagna mi torna molto utile anche il fattore di crop della aps x gli animali.

user18104
avatar
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 17:51

mi iscrivo al 3d perchè sono affascinato dalle implicazioni psicologiche che comporta possedere una FF. MrGreenMrGreen

user36125
avatar
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 17:54

dipende dal tipo di foto che si fa se si vuole passare a ff. a chi piacciono i paesaggi ff è meglio perchè non c'è crop ma chi fa foto con i tele e meglio un aps-c perchè col crop ci guadagna. cmq stanno facendo ormai ff compatta e leggere, come la canon 6d

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 19:48

Penso che non si possa generalizzare troppo, bisogna capire di che modelli di macchine si parla, con che obiettivi, e che genere fotografico si pratica.
In genere le fotocamere FF hanno una migliore resa ad alti iso, ed una QI mediamente piu' alta... ma se si prende in esame una 5d old ed una nikon d7100 questo vale lo stesso?
Vero anche il discorso della ridotta pdc con le fotocamere FF, ma... parliamoci chiaro non sempre è necessaria una pdc ultraridotta, anzi spesso si esagera, le fotocamere apsc utilizzate con obiettivi fissi molto luminosi riescono ad avere una pdc spesso sufficientemente ridotta, se si superano i 80-90 mm penso che anche su apsc molto spesso basta un f2.8. Diverso il discorso su focali grandangolari, dove a meno di disporre di una lente specialistica apsc ed ultraluminosa (e ne esistono veramente poche), non è facile ottenere un buon stacco dei piani, cosa che in FF già con un 24-70 si riesce ad ottenere... se poi si possiede un 24/35 fisso ultraluminoso... ancora meglio.
Vero che generalmente le FF hanno un mirino migliore... tranne pochissimi casi: canon 7d, nikon d300, le apsc hanno mirini ottici piccoli e poco luminosi, questo non vale in sony dove la a77 ha un mirino (digitale) molto simile alla a99, se inferiore lo è solo per la peggior resa del sensore, ma ad esempio la prossima a79 potrebbe sovvertire la situazione montando un mirino ancora migliore e piu' risoluto.
Vero anche il fatto che spesso le ff sono di categoria superiore e quindi hanno un corpo piu' grande e robusto, piu' funzioni... ma 7d vs 6d... vale lo stesso?
Io penso che non avendo limiti di budget a meno di avere particolari necessità sia meglio puntare al FF, ma penso anche che un buon corredo apsc possa fare gran parte delle cose che solitamente si fanno con un corredo FF.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 20:55

Max57 in cosa differiscono gli scatti a livello di qualità tecnica del file?
Nando-t quindi secondo te se prendo una FF e una aps-c scatto con stessa sensibilità,stessa apertura del diaframma e stesso tempo la foto del full frame è più luminosa?? Penso che siamo tutti d'accordo nell'affermare che ciò sia falso per ovvi motivi.
Saluti e buona luce!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 21:05

" scusa nando, perché dovrebbe esserci una differenza di luminosità?"

Scusate, ma mi sembra che qualcuno abbia già spiegato che i pixel più grandi che si trovano nelle FF rispetto ai piccoli pixel dei densi sensori della APS-C assorbano più luce o sbaglio ?

Ad ogni buon modo............... cosa volete che volete che vi dica........

forse è la mia 600D che non è all'altezza della foto ritratto (purtroppo non pubblicabile) scattata per prova con la 6D di un amico (stesso obiettivo 50 f/1.8) ?

O forse sono io che sono TROPPO ma TROPPO alle prime armi da non saperne ricavare le reali potenzialità della mia APS-C ?


il fatto che dei fotoelementi più grandi riescano a raccogliere più luce non fa sì che la foto sia più chiara, porta "solo" vantaggio in termini di rapporto segnale/rumore. Per cui un sensore con fotoelementi più grandi, a parità di tecnologia, sarà meno rumoroso di uno con fotoelementi più piccoli.
Immagina quanto sarebbero scure le foto fatte con i cellulari, che hanno un sensorino minuscolo ;)

Le aps-c vanno benissimo per i ritratti, solo non riescono a raggiungere (non possono raggiungere) la qualità delle FF sia per pulizia che per controllo della profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 22:09

Se non lo vedi da te forse hai un problema di monitor. Guarda solo le superfici delle foglie tagliate nella 1330 e confrontale commutando sull'altra, per esempio. In piu' c'e' da dire che la luminosita' delle due foto non e' assimilabile, e questo complica il giudizio.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:44



@ Django

Nando-t quindi secondo te se prendo una FF e una aps-c scatto con stessa sensibilità,stessa apertura del diaframma e stesso tempo la foto del full frame è più luminosa?? Penso che siamo tutti d'accordo nell'affermare che ciò sia falso per ovvi motivi.



@ Perbo

Le aps-c vanno benissimo per i ritratti, solo non riescono a raggiungere (non possono raggiungere) la qualità delle FF sia per pulizia che per controllo della profondità di campo.



Si, credo di essermi espresso male, più che di luminosità si tratterebbe di pulizia, che comunque dà una sensazione visiva simile, ma anche per questo mi ammetterete che la qualità risulta migliore...... o sbaglio ?




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:34

Concordo Perbo, infatti lo ho sottolineato più volte che la migliore qualità la si ha sempre e comunque con un sensore più grande (anche più di un FF). Ma se si scatta nei segmenti dove i risultati si sovrappongono allora il passaggio a FF non ha senso.

Visto che sono un burlone vi comunico che la foto postata è stata fatta non con una 5d ma con una d7000 + 100 2.8 macro (che mi ha fatto dannare nel levigare la pelle) .... maledetti macroMrGreen

Ora come volevasi dimostrare Nessuno se n'è accorto! Questo dimostra il fatto che se le foto ce le guardiamo a schermo o stampiamo fino al 60x40 del FF (esclusi gli scatti che non sono fattibili per motivi ottici/dimensioni sensore) del FF non ce ne facciamo nulla.


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:43

Ma veramente ti era stato detto che quella foto poteva essere fatta anche con una apsc ed un tele nemmeno tanto luminoso...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 8:21

Direi che oramai la questione sia stata snocciolata fino allo sfinimento per cui non ha molto senso continuare a discutere non avendo dei dati in mano che non siano occhiometrici.
Secondo me FF e aps-c e sono IDENTICI in ambito paesaggistico a bassi iso, secondo altri no.
Un dato che a mio avviso fa riflettere è che vincitori di prestigiosi concorsi fotografici presentano lavori fatti sia con aps-c che con FF.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 9:34

Esatto Django =) Hai colto il punto Cool

@Manicomic si ho letto ma se avessi detto che era un aps-c sarebbe stato lo stesso? e se avessi usato un 50 f/1 chiuso a 1.2 (per avere una pronfondità di uno 1.8 su aps) chi si sarebbe mai sccorto ? Sorriso


avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 10:24

I dinosauri hanno popolato la terra per migliaia di anni poi per un evento sconvolgente anche loro si sono estinti.
Il nostro evento sconvolgente lo identifico nel digitale.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 10:34

milioni di anni ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 11:40

Francesco sinceramente dalla foto postata almeno al mio occhio poco esperto quella foto poteva essere stata scattata sia con una ff che con una apsc.
La foto non era abbastanza grande per cogliere appieno la sua qi, e la PDC non abbastanza ridotta da far pensare ad un uso ff o comunque ottica specialistica, ne le condizioni di luce così difficili...
Poi appunto come detto prima dipende sempre che apsc e che ff si usa e con che lente. La ff migliore per i ritratti? Ok ma una 5d old con uno sigma 28-300, ed una d7100 con un fisso medio tele di alta gamma... Cosa é meglio? Non si può generalizzare troppo. D'altro canto su questo stesso forum ci sono stati utenti che hanno indovinato quali delle mie foto erano state fatte con apsc e quali con ff, ovvio parliamo di macchine di generazione "simile" ed entrambe con zoom standard f2.8. Senza sbagliarne una. Poi c'é chi ha proposto test assurdi prendendo una ff di 10 anni fa vs apsc super moderna, e compensando la diversa PDC chiudendo il diaframma della ff ed alzando gli iso... In quel caso ci credo che era impossibile indovinare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me