| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:16
Do il mio contributo:
 |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:17
@Cyberscla: "STI CAZZI" direi che è politically correct. @Fotomistico: bellissima, forse la maschera di contrasto sugli occhi è eccessiva, sembra irreale. Lo scatto è veramente sontuoso; che vetro hai usato ? Però che consolazione, io posto foto di topolini, e voi di topoline... bah ! |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:18
Labirint, prima fai come facciamo tutti....poi...dai il tuo contributo please! |
user4369 | inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:19
Ulysseita www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/726595.jpg In genere si usavano le pellicole Velvia nella foto paesaggistiche per via della loro resa ad elevato contrasto, dei colori decisi e per la grande nitidezza. Caratteristiche che nei ritratti, soprattutto riguardo la resa dell'incarnato, non sono sempre adeguate ed apprezzate. Quindi, se hai usato un trattamento simil "Velvia" lo hai saputo dosare, bravo. Cos'altro aggiungere... La foto è davvero bella in tutto. Giuseppe si sta scaldando!   |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:24
Si, il discorso velvia lo approvo, fino ad un certo punto; ora come ora ad esempio dopo che mi ammazzo con 3 , 5 o 7 scatti x avere gli stop che mi servono di dr sui paesaggi non lo farei mai il trattamento colori+ curve della velvia... ma nei ritratti, il solo ed esclusivo trattamento colori (direttrici r,g,b di flusso e saturazione) mi garba e parecchio, almeno vedendo l output della mia 6d sui ritratti |
user4369 | inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:27
“ (direttrici r,g,b di flusso e saturazione) „ L' ABC di una post produzione decente |
user4369 | inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:30
Labirint imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/716/duuy.jpg Già che sono col cellulare, se poi pubblicate le foto formato francobollo diventa davvero difficile giudicare Mi piace molto comunque. Quello che apprezzo di più è la posa della modella, perfetta. Forse avrei aggiunto un pelo di Fill Light. Per il resto per me, come direbbe Briatore, è un "sssuuuuooognoooooo" |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:33
“ " (direttrici r,g,b di flusso e saturazione)" „ spiegare anche a dei comuni mortali ? Ragazzi, vita !!!! avete bisogno di provocazioni ? Cosa potevo fare su questo scatto dei primi anni della scorsa decade ? [IMG]"https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/424587.jpg"[/IMG] Canon 400D, Tamron 18-270mm f/3.5-6.3 |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:34
@Labirint è piccola anche per me, la vedo interessante, non riesco a capire se il volto è "diffuso" o cosa, però l'atmosfera è molto interessante. Però torniamo sul discorso delle aragoste... |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:35
Maxlaz66 a me il ritratto piace così, non lo trovo troppo stretto, il mento non è tagliato. Mi fa tenerezza il bimbo imbronciato, quella espressione, tiene in piedi tutta la foto. Ulysseita , che dire, siamo in linea col tuo standard, meravigliosa. Quello che mi piace in generale nei tuoi ritratti è la posa che raramente guarda in camera ma che comunica sempre qualcosa, quindi cerchi sempre una strada alternativa alla "scorciatoia" dello sguardo in camera e ci riesci alla grande. In questo scatto, sembra proprio che la ragazza si stia specchiando per sistemarsi per qualcuno.... quindi qualcosa che va oltre il semplica "quanto sò figa". Bravo bravo. Fausto , occhi splendidi, molto valorizzati, magari la posa è un pochino troppo frontale e noto un po' di forzatura nell'espressione, ma credo che la ragazza, rivedendosi in quello scatto, sia stata contenta. |
user4369 | inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:48
“ spiegare anche a dei comuni mortali ? „ Maxlaz66 Per ottenere colori vividi, intensi, d'impatto è sufficiente intervenire (con cognizione di causa) sulle Curve e sulla Saturazione. Poi esistono tantissimi altri modi di procedere, ma questo è quello a cui si riferiva Ulysseita. |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:55
“ E' più facile trovare una M9 a 100€, che convincere la moglie che le foto fatte alle modelle sono per pura passione fotografica... „   @Mic78it (https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/478141.jpg): come ti hanno già detto anche per me manca la luce frontale, se l'intento era quello di lasciare metà volto all'ombra allora secondo me andava fatto in maniera più decisa, così è un po' una via di mezzo. @Mac89 (https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/711981.jpg): avrei lasciato più spazio a destra visto che lo sguardo va in quella direzione e anche sotto per via della collana. Per la pelle, beh anche a me non piace esagerare con la piallatura anche se purtroppo in questo caso le imperfezioni si notano parecchio @Maxlaz66(https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/316692.jpg): un visino molto bello, ritratto intenso peccato come dici tu per lo sfondo e il taglio di cui hai già parlato tu @Ulysseita (https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/726595.jpg): questa è proprio super, solo complimenti! @Fotomistico (https://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/636315_large60720.jpg): non amo i ritratti tagliati così ma gli occhi sono davvero fantastici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |