RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema con la mia 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problema con la mia 6d





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:07

per adesso non sto piu usando la 6d aspetto che esca la nuova 7d e me la vendo....
e cmq da precisare che il difetto lo abbiamo riscontrato sia sul tamron che sul nuovo canon f4 is quindi serie l o no io sono del parere che questa makkina ha dei limiti e basta!!!!Confuso


A me basta questa risposta per capire che ho perso fin troppo tempo arrivando a leggere questa discussione fino a qui Triste
Scommetto che anche in tutti gli altri forum in cui hai posto la stessa domanda, nessuno abbia avuto gli stessi problemi che hai avuto tu ed il "Tuo amico Fotografo" Perchè c'è sempre un amico fotografo a supporto di una teoria.....MrGreenMrGreenMrGreen

io sono del parere che questa makkina ha dei limiti e basta!!!!Confuso


Io invece sono quasi sicuro che i limiti della 6D partono da appena dietro al mirino in direzione "A uscire" e non il contrario....
Sei qui da un anno e mezzo è n'hai mai messo na foto..... non fa testo lo so, ma sei almeno capace di farle? perchè a me sto dubbio ormai comincia a balenarmi in testa.
Aspetta la 7D Nuova.... vedrai che quella problemi non ne avrà di sicuroMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:08

Che dire, anche io penso la 6d non abbia dei limiti...

user24904
avatar
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:19

I limiti in questo caso specifico sono dietro al mirino, non davanti. Non per niente chi pone il problema ha pure evitato di andare in assistenza a farsi prendere per incapace. Non la usa più.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:28

A me basta questa risposta per capire che ho perso fin troppo tempo arrivando a leggere questa discussione fino a qui Triste
Scommetto che anche in tutti gli altri forum in cui hai posto la stessa domanda, nessuno abbia avuto gli stessi problemi che hai avuto tu ed il "Tuo amico Fotografo" Perchè c'è sempre un amico fotografo a supporto di una teoria.....MrGreenMrGreenMrGreen


chissa perche io e i miei "AMICI" fotografi nn abbiamo questi problemi con la 6D MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:30

Ah ok, quindi la mia teoria è corretta. No perchè pensavo di essermi rimbambito di colpo. Non ci capivo piu na mazza...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:54

chissa perche io e i miei "AMICI" fotografi nn abbiamo questi problemi con la 6D MrGreenMrGreenMrGreen

Pensa che io conosco un tizio che asseriva che un 50 F1.8 montato su sensore ridotto"Diventava un 35mm" eh! glie l'ha detto il suo amico fotografo!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Quando l'ho invitato ad una qualsiasi fiera Comix per fargli vedere il contrario montando il 50 Sigma su FF si è sempre rifiutato, in quanto alle fiere il 50mm "Non Lo porta"MrGreenMrGreenMrGreenEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Sapessi quanti ce ne sono di "Amici Fotografi"Triste

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 21:27

Puahuahuahuah! Mucca, mi stai facendo morire dalle risate!! Un 35 sul formato ridotto?? Cosa fuma stà gente? :)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 21:33

Matteo, il fatto inquietante è che è tutto vero!TristeEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 11:24

Dab963 anche io penso che i laterali sono abbastanza affidabili specie durante il giorno

Il mio problema non è tanto il verticale (dove di solito i punti sono sufficienti) ma la ripresa in orizzontale dove i punti estremi non sono molto alti: ad esempio se in un mezzo busto voglio mettere gli occhi sui terzi con i punti messi a disposizione non si riesce, quindi qui la ricomposizione è l'unica strada.

A questo punto, detto che anche io dubito che la macchina abbia problemi (se uso il centrale non sbaglia) devo imparare a ricomporre cercando di non inclinare troppo la reflex quando ricompongo, o magari trovare un modo per comporre subito bene ed usare i punti in modo diverso: ad esempio, forse è una stupidaggine ma vorrei provare a capire se "statisticamente" il petto è in linea a livello di piano con gli occhi; in questo modo potrei subito comporre e mettere il punto li ed ottenere la stessa cosa....altri suggerimenti?Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:55

per adesso non sto piu usando la 6d aspetto che esca la nuova 7d e me la vendo

Te la compro io.
Essendo comprovatamente difettosa, come tu stesso hai ammesso, mi sento di offrirti non più di 500 euro...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 13:14

Canonista, mi sono sfregato gli occhi più volte ma alla fine era proprio scritto così: non puoi stare a misurare a che distanza sei dal soggetto?

Lo schema che ha pubblicato Andreadefalco è chiarissimo, e se il soggetto è a distanza ravvicinata e usi una focale lunga, la pdc è pochissima, basta che ti inclini un po' e hai perso la maf nel punto dove interessava a te.

Il problema è solo questo. E' impossibile che 2 6D diverse, con 24-70 diversi (e di marche diverse) presentino il medesimo problema. A meno che voi non abbiate una sfiga pazzesca.

Io uso 6D e 24-70, con qualche accortezza nel ricomporre (per accortezza intendo seguire le regole che stanno alla base della fotografia) non ho questi problemi.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 13:42


mica per niente ma...sono tutte scattate con 6d e tamron 24-70, quasi tutte a f/2.8, usando soltanto in centrale vista la mancanza di luce. Di fuori fuoco non ne vedo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:28

Canonista questo problema si presenta su tutte le reflex, forse solo la 1DX deve aver risolto questo problema.. Compra quella e facci sapere! ;-)

user24904
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:32

Dai su ragazzi, non è giusto, tutti contro uno non vale.. non è mica Chuck Norris.

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:19

Come indicato da Ryback (video dal min 15) il problema della ricomposizione esiste, se nel ricomposizione si varia l'angolo chiaramente essendo il fuoco distribuito su di un piano. Ora la questione sta nell'effettuare un movimento parallelo a questo piano che non è effettivamente sempre facile..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me