RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da CCD a CMOS...è stata una scelta intelligente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da CCD a CMOS...è stata una scelta intelligente?





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 18:31

nikon ha recentemente presentato un brevetto (o è stato approvato non ricordo di preciso) che riguarda i sensori intercambiabili in una dslr


L'avranno brevettato per poterlo imboscare a piacere e tirarlo fuori solo quando tutti si saranno stufati di cambiare reflex ad ogni battito di ciglia MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:40

Zentropa:
se cobarcore non è lo scienziato del forum.. non so chi possa esserlo.
cobar.. ammetto che a volte faccio fatica a seguirti !! MrGreen

Perdonami se ho parlato difficile! Non era mia intenzione apparire scienziato, anche perchè in questo campo professionalmente ne so davvero poco e quello che so è da studio personale!

Piotr70:
io non sono un vero elettronico e quello che so deriva dal mio interesse personale, non da studi accademici, ma davvero avevo letto che sia l'amplificatore che il ADC dei CMOS sono "per sito"

Anch'io da uno studio superficiale avevo capito come te, ma poi approfondendo ho capito questa sottigliezza. Non riesco più a trovare la fonte, domani cerco meglio e vedo di documentare.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:43

Trovato!
cowboyfrank.net/webcams/CcdCmos.htm

Riporto le due figure da dove quanto scrivevo appare chiaro.




CCD




CMOS

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 1:59

ma nn tutti i CMOS sono mica uguali. qst ad es. funzia amche 'meglio' di un CCD:
www.flickr.com/photos/mk881/10992434525/in/pool-2034891@N23/ MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 20:45

Cerca esempi di foto fatte con il foveon a più di 400 ISO e poi ne riparliamo. Sarebbe stato un ottimo sensore se qualcuno ci avesse creduto e lo avesse sviluppato.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 23:08

grande Karls :D

domani mi prendo una sd1 per le foto in studio

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 23:11

Vorrebbero creare dei "dorsi digitali" intercambiabili per fascia dslr? Eeeek!!! cosa vorrebbero fare? uno slogan tipo: costruisci il tuo modo di fotografare


L'avranno brevettato per poterlo imboscare a piacere e tirarlo fuori solo quando tutti si saranno stufati di cambiare reflex ad ogni battito di ciglia


non ne conosco i motivi, comunque l'hanno presentato, non c'è bisogno di fare ironia; io peraltro ho 2 canon

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 23:44

La mia non era ironia.
E' semplicemente la fine che fa una gran bella fetta dei brevetti...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 7:50

Grazie Babu ho capito benissimo ottima spiegazione

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:57

@Piotr70 Cerca esempi di foto fatte con il foveon a più di 400 ISO e poi ne riparliamo.

piuttosto fai @te la stessa IDENTICA cosa con i medi formati ed i dorsi digitali.
così scoprirai che si spende 30/60.000euri x un PHASEoNE
per poi utilizzarlo SOLO e SEMPRE a 100 iso MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:32

Ma saranno i meglio 100 iso di una vita MrGreen p.s. Aiutatemi! Ho una scimmia alle costole che mi urla contro mamiya 645AFD MrGreen MrGreen MrGreen a parte gli scherzi volevo pigliarmi in futuro un medio formato da usare con i rullini :-P

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:55

Karls, mica ho capito cosa volevi dire. Non che la sigma e' nel territorio dei dorsi, vero? Perché non ti porti un dorso a fotografare i bimbi alla festa la domenica di solito, e li' capita di salire un po' con gli iso qualche volta, tipo quando arriva la torta e si spegne la luce e tutti tirano fuori le macchinette e se hai una sigma con il foveon e' meglio se la spegni e prendi lo smartphone altrimenti ti viene un acquerello nella migliore delle ipotesi.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 8:57

Se vuoi fare le foto alla festa dei bambini di domenica non ti serve la macchina fotografica medio formato.
Ti porti lo smartphone o la mirrorless 4/3 di turno e pensi di più allo spumante e ai pasticcini!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 9:43

:-) Pierfranco!! saggio come sempre! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 10:10

Appunto, e quelle salgono a 400 o 800 iso con meno probemi di un foveon, dagli esempi che ho visto in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me