| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 16:20
Costano meno ... tranne i nuovi tele che costano ... uguale ... ma uguali ... non sono ... |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 17:20
Come dice Ermoro, continuano a costare meno. A parte i nuovi, che a quanto si legge sono lo stato dell'arte. A partire dal 70-200 II, che tutti i siti danno come il migliore in assoluto in circolazione. E che comunque non costa più del Nikon. |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 18:15
Quindi costavano meno dato che ora costano uguale |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 18:22
Beh Antonio, non ci sono solo il 70-200 II o il 300 2.8 II... I "vecchi" continuano a costare meno... |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 18:25
Appunto ... non si vive di soli tele mark II |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:08
Ermoro ne sono certo che non si vive dei markII perchè costano uno sproposito e sono quasi certo che nella pratica non c'è una grande differenza e con i soldi risparmiati ci si fa pure un bel viaggetto |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:19
ma soprattutto non esistono solo quel tipo di obiettivi, pare di vedere i parlamentari quando cercano di difendere l'indifendibile.. prendiamo un 35 1.4? un 24 1.4? un 24-70? un 50 1.8? un 50 1.4? un 85 1.8? un 135? ah uno è dc..ma seza motore af (ad alberello), l'altro non dc ma usm....in ogni caso un 180 macro? no..è 200..ma sempre senza motore un 100/105 macro? devo andare avanti?...senza prendere in considerazione la quantità di lenti che purtroppo non ho su nikon, come gli 1.2, il 100-400.. Se nikon mi mettesse fuori dei supertele che pesano la metà e con caratteristiche strabilianti allo stesso prezzo dei canon, e mi abbassasse gli attuali ai prezzi dei canon equivalenti (prima serie)..oltre ada abbassare TUTTE le ottiche..allora si che nikon darebbe fastidio a canon, ma attualmente o sei sufficientemente finanziato e trovi utile sfruttare i molti pregi dei corpi macchina nikon...o sei semplicemente masochista. |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:57
Mah...dire che il canon 70-200 II sia migliore del nikon VR2 ho qualche dubbio, idem del 300. Sono ottiche entrambe di altissimo livello, farci un test attendibile è davvero difficile se non noiosi test da laboratorio che nella pratica contano ben poco. Sono d'accordo per gli 1.2 e i macro. |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:00
Mai stato masochista ma di palato fine si e in nikon ho tutto quello che cercavo. "prendiamo un 35 1.4? un 24 1.4? un 24-70? un 50 1.8? un 50 1.4? un 85 1.8?" prendiamoli si...cosa c'è che non andrebbe in questi obiettivi? Non sono di colore bianco??? Il 200 macro è senza motore e allora??? in macro si vive tranquillamente pure senza af. Il 105 macro? cosa ha che non va...non è neppure questo bianco o con la fascetta rossa? A me non interessa che Nikon dia fastidio a Canon a me interessa solo che Nital cambi registro per il resto, tranne qualche rarissima eccezione, in Nikon non ho problemi a trovare tutto quello che voglio |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:06
il 105 ais f/1.8 che ho preso per D700 ha una resa superlativa, meglio di ottiche moderne...anche a TA |
user1856 | inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:20
“ Mah...dire che il canon 70-200 II sia migliore del nikon VR2 ho qualche dubbio „ tralasciando l'IQ, il canon è comunque più veloce come af (provati rispettivamente su 1dIV e D3), ha un is più efficacie (almenoc on la mia mano tremolante), pesa leggermente meno (1490 vs 1532) ed è per me meglio bilanciato, ha, cosa molto importante per me, un RR maggiore (0,21X vs 0,12X) e una minima messa a fuoco minore (1,2m vs 1,4m). di fatto quindi una focale reale alle minime distanze di maf maggiore.... Detto questo sono tutti e due dei fuoriclasse ma ad oggi il canon ha una spanna in più.... |
user1856 | inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:29
“ Il 105 macro? cosa ha che non va...non è neppure questo bianco o con la fascetta rossa? „ Antonio, il 105 vr non ha nulla che non vada: è un ottima lente solo che il 100IS è migliore pure nell'uso a mano libera.... per dire, la storia di Marta che ho pubblicato l'anno scorso sul forum vecchio era fatta con poca luce tutta a mano libera e il guadagno col 100IS mi permetteva di non dover usare il treppiede. col 105VR non sono mai riuscito ad alti RR ad usarlo proficuamente a mano libera.... sugli altri obiettivi: “ prendiamo un 35 1.4? un 24 1.4? un 24-70? un 50 1.8? un 50 1.4? un 85 1.8?" prendiamoli si...cosa c'è che non andrebbe in questi obiettivi? Non sono di colore bianco??? „ semplicemente hanno qualcosa in meno (velocità af o piacevoilezza, ma questa è soggettiva, del bokeh) e qualcosa in più (il prezzo e la possibilità di montarli su FF veloci)... per dire se prendi i due 85 1.8 e vuoi usarli per farci sport indoor o danza c'è un abisso di prestazioni velocistiche tra i due (oltre al fatto che il canon offre il FTMF. il costo invece è il medesimo. semplicemente significa che il nikkor andrebbe aggiornato. di 24-70 e 50/1.4 preferisco i nikkor ai canon sebbene il 50/1.4G è un pochino troppo lento come af (quando avevo il 50 1.4D li avevo confrontati direttamente). 24G vs 24L e 35G e 35L hanno differenze nello sfuocato soprattutto.... (tralasciando il prezzo intendo) poi c'è il discorso usato. volendo "accontentarsi" un 24L prima serie lo prendi usato anche a 700€. in nikon te lo scordi. un 35L usato si vede ogni tanto anche a 850€. un 35G te lo sogni. ah, nessuno di questi è comunque bianco.... |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:33
non ho nemmeno considerato i paragoni da bar sulle qualità ottiche STO PARLANDO DI PREZZIIIIII SI PARLAVA DI PREZZIIIII PER IL TIFO CEì'E' LO STADIOOOOOO |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:59
“ poi c'è il discorso usato. volendo "accontentarsi" un 24L prima serie lo prendi usato anche a 700€. in nikon te lo scordi. „ Mmmm... E come mai? Sempre per il masochismo di cui sopra? |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 21:44
E bravo vacci allo stadioooooooooooooooo In nikon il 24 lo hanno fatto solo da pochissimo e quindi è ovvio che non lo trovi a 700 euro cosi' come non trovi a questo prezzo il canon nuovo. La velocità dell'af in un 24 o in un 35mm ammesso che ci fosse davvero e che fosse così incredibilmente diversa (ne dubito fortemente) ma serve davvero per queste focali. Riguardo alla stabvilizzazioni negli obiettivi macro conoscete qualcuno che fa macro e ha un vero vantaggio per lo stabilizzatore? Non trasformiamo differenze insignificanti in enormità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |