| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:35
neanche a farlo apposta! allora un paio di considerazioni: sulla mia 550D ho montato il vetrino per la messa a fuoco manuale, una cinesata comprata su ebay, che non sempre è facile da usare, e complice l'ampia apertura del diaframma, non sempre è facile ottenere foto a fuoco; per questo uso spesso la funzione focus peaking del firmware modificato MagicLantern, che mi ha aiutato in parecchie occasioni; il takumar è fantastico, a TA raccoglie anche la luce più tenue, per questo di sera è uno spettacolo utilizzarlo, il problema è che, sempre a TA, in caso di forti luci e di soggetti abbastanza lontani, tende ad avere un minimo di soft focus, che risulta comunque sempre piacevole, perchè fa da valore aggiunto, basta chiudere già a f/2 per togliere questo effetto. per il resto è un obiettivo validissimo, me lo aspettavo più grande per essere un 1.4, invece è molto compatto, e praticamente lo tengo sempre incollato alla mia canon! | 
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:37
e per quanto riguarda il flare
 è presente, ma è molto più contenuto in confronto magari al mio helios 44-2, che ha una resistenza pari a -10. in questo caso poi è anche molto piacevole, per i miei gusti |   
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:48
non per farmi i mazzi (m=c) tuoi, ma quanto lo hai pagato? |  
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:53
i primoplan solitamente vanno via per cifre oltre i 200€ (anche 300-350-cifre folli che non si capiscono) io ho avuto la fortuna di beccare in asta uno che aveva qualche piccola bollicina sulla lente frontale che mi ha permesso di vincere offrendo 131€ | 
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:57
Bellissimi i Gorlitz, la resa degli sfocati è superbo. Abulafia, Babu, ecco l'Industar 50mm f3.5 a TA
 | 
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 23:28
Egix che vetrino cinese hai preso? | 
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 23:33
questo ma non è comodissimo da usare | 
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 23:44
grazie, stavo per ordinare l'altro ieri l'eg-s canon (per 5d2) da amazon uk e penso di rimanere sul vetrino originale. | 
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 23:57
mah io credo che quello canon sia molto meglio, anche perchè la linea è una sola ed è parallela al terreno diciamo, e non inclinata di 45° |  
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 17:41
Ci stai cascando pure tu XD comunque di 135mm c'è ne sono una marea. Dai rouvenon da 30 euro fino ad arrivare al bokeh monster(ma dubito si possa trovare a meno dello jupiter-9) L altro giorno sfogliando subito ho visto uno zeiss biotar 80mm sulle 90 cocuzze per uno zeiss vale sempre la pena valutare qualche eurino in più. ( a si dimenticavo se ti accontenti di 2mm in meno gli helios 44m 58mm f2 vanno sempre per la maggiore) | 
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |