RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 - Seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 - Seconda parte





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 13:08

sinceramente non ricordo di avere mai letto di un petri eccellente :D

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 14:59

AndreaZaini grazie per il file messo a disposizione: possiedo un yashica 50 f1.9 ovviamente con attacco yashica ma, io uso fotocamere nikon... volevo capire come trovi lo sfocato di questa ottica. grazie
buona luce
maxr

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 15:26

Maxr, l'ho provato da poco e solo nel test che hai visto
appena avrò modo di testare lo sfocato in modo decente lo posto quì ;)
tu l'hai già testato ? metti qualche foto !

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:12

AndreaZaini, non posso montare yashica su nikon perchè non ho l'anello adattatore e sinceramente non credo convenga perchè lo stesso adattatore dovrebbe contenere una lente perchè nikon ed yashica hanno un diveso tiraggio... nikon lo ha diverso da tutti..

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:14

Se è un DSB (come credo dalla apertura f/1.9) non aspettarti grandi cose: era la versione economica degli obiettivi yashica

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:21

La classifica è:
Leitz
yashica
helios 44-4
helios 44-2

gli helios sono discreti al centro, ma ai bordi spappolano davvero il dettaglio da TA fino a 5,6, dove lo yashica e il leitz sono già spettacolari..
Di Petri non conosco niente, solo la piastra!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:23

Dab, ma tra la versione DS e DX dello yashica le differenze quali sono?
Io sto puntando il 50 1,4..;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 17:05

AndreaZaini grazie mille!! Certo che il Leitz spacca proprio!! Cmq ottimo test, anche se non li apprezzo particolarmente: preferisco vedere la resa su foto "vere". Mi spiego meglio: a vedere il test l'helios non ne esce bene quando é aperto...peró poi sul campo riesce a tirare fuori foto notevoli, soprattutto per lo sfocato...e con prezzi super accessibili. Certo non si puó paragonare al summicron...ma i prezzi sono differenti...

Questo perché vorrei in futuro comprare un 50mm migliore del mio Nikon F1.8 (vado un pó OT) e mi sono letto molti molti 3D su zeiss, nikon, sigma, leica etc...alla fine in un 3D di juza su ottiche vintage chiedo impressioni sugli zeiss, dopo aver letto opinioni contrastanti ...e ho postato questo link: www.flickriver.com/lenses/zeiss/planar5014zf/

La cosa migliore sarebbe provarli, ovviamente...ma a voglia a leggere che il nikon é piú nitido a TA, che i colori devono piacere, che il Planar 50 non é la migliore ottica zeiss etc...a me le foto su quel link lasciano a bocca aperta!

Ovviamente e´solo um mio modo di valutare e sei stao molto gentile a condividere!!


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 17:13

Lo zeiss viaggia, altrochè!
L'unica opzione per evitare di farsi prendere dai confronti è..farli!:-P
Bisognerebbe averli tutti, confrontarli e poi decretare il migliore..Magari nei miei sogni!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 18:02

se entriamo nel capitolo zeiss ci facciamo del male...MrGreen creano degli obiettivi stupendi, hai visto l' 85 ? da brividi, mi capitò anche un' occasione per prenderlo ad un prezzo "decente" ma al tempo avevo paura del fuoco manualeSorry

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 18:07

Ciao Stefanino
il mio test non vuole decretare nessun vincitore assoluto ! :)
volevo solo capire la qualità delle lenti a livello di nitidezza, ma so benissimo che è solo una delle tante caratteristiche che una lente può avere e c'è chi lo ritiene fondamentale e chi invece secondario

nessuna pretesa, come ho detto, cercherò di fare qualche prova sul campo e capire cosa tirano fuori a livello di sfocato, bokeh stacco dei piani ecc ;-)
ma non a breve Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 18:13

Ciao Andrea! Ci mancherebbe non volevo criticare il tuo test...anzi ripeto che sei stato molto gentile a condividere...volevo solo esprimere un mio modo di leggere i test...aspetto (con calma!!) i test sul campo!!

Grazie ancora

Ste

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 21:14

Dab, ma tra la versione DS e DX dello yashica le differenze quali sono?


Non sono al corrente di una 'versione DX'.
Da quanto so io Yashica ha fatto due serie di obiettivi: le versioni DSB e le versioni ML.
I DSB erano ottiche 'da attacco', le classiche ottiche da kit come vengono prodotte anche ai giorni nostri MrGreen
Gli obiettivi ML erano gli analoghi delle serie 'top' attuali, in particolare alcune (come il 50mm) copiavano lo schema ottico degli analoghi Zeiss Contax, senza ovviamente il trattamento T* di questi ultimi.
Secondo alcuni, uno Yashica 50ML non è molto lontano come resa da un Contax 50.
Io ho lo Yashica ML Macro 60/2.8 ed è davvero fatto bene, con ottima resa ottica ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 21:34

www.ebay.it/itm/130966908261?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

www.ebay.it/itm/261261597266?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

Spero di non aver combinato cavolate a postare i links, nel qual caso mi scuso!!!

Cmq ho beccato, non so dove, alcuni samples della versione DS e anche se dovesse essere una versione 'economica' da quello che ho visto si comporta molto bene..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2013 ore 1:41

Questa l'ho scattata oggi, il 135 2.8 colpisce ancora; non è una cima per la nitidezza, ma io che cerco il vintage, visti i risultati generali, posso dire senza dubbio di avere una lente veramente super (proprio come dice il nome) :-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me