RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA, tanto per cambiare, ma stavolta anche io sono preoccupato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » IA, tanto per cambiare, ma stavolta anche io sono preoccupato





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 16:35

Ovvio che quello che conta è la rivendibilita.
Posso impiegare 3 anni a scrivere un romanzo, ma se nessuno lo compra vale zero.
Se creeranno un AI capace di scrivere un bellissimo thriller alla gente che lo leggerà poco importerà chi lo ha scritto, lo paga e basta.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 16:45

Scusa kinder.. ma non la vedo cosi'.

Cattedrali di grandissimo valore son state costruite a caro prezzo senza nessuna speranza di rivendibilita'.

Opere d'arte uniche, son state pagate semplicemente per essere esposte al pubblico in una piazza.

Artisti hanno suonato concerti e cosi' via.

il romanzo ha un valore anche se nessuno lo compra. E' il prezzo che va a zero, non il valore.

Il commercio di bassa lega e' altra cosa.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 16:53

Cattedrali di grandissimo valore son state costruite a caro prezzo senza nessuna speranza di rivendibilita'.


in un certo senso, la rivendibilità l'avevano....la contropartita non erano soldi ma potere e propaganda religiosa, oltre che per alcuni anche una genuina volontà di compiacere Dio.
Ma qualunque forma avesse, il ritorno "economico" anche delle cattedrali c'era.

Così come c'era quello delle opere d'arte commissionate dai "mecenati".
O quello delle piramidi.
Tutto ciò che viene fatto ha sempre un tornaconto che bilancia i costi...solamente che in alcuni casi uno o l'altro o entrambi non sono in termini di soldi.

Concordo sulla differenza tra prezzo e valore. Specie in campo artistico e, peggio ancora, collezionistico. Dove oggetti si trovano ad avere un prezzo decisamente sproporzionato rispetto al reale valore dell'oggetto stesso.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 17:31

omunque.. quello che NON E'CHIARO qui e' che TUTTI usano AI quotidianamente oramai da anni.
Quando usi un foglio Excel, un correttore automatico, un traduttore. Quando fai una ricerca online, e quando vai su un sito e trovi il chatbot che ti indirizza STAI USANDO AI.
L'AI e' diventata INTERNET


@Salt

sei sempre lo stesso Salt o sono io che sbaglio e ti confondo con altri?
maiuscolo nelle frasi e questo atteggiamento apocalittico non li ricordo nelle tante discussioni nel forum.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 17:43


Poi finirà come è successo con la fotografia digitale, abbracciata a piene mani dai professionisti perché li faceva risparmiare e gli faceva guadagnare tempo ma, dopo il vantaggio iniziale, ha finito per uccidere la professione di fotografo


presentami il tuo pusher

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 17:46

memo

quando guardate i video su youtube doppiati in italiano, usate l'ai

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 17:54

sti video farlocchi mi fanno pensare quanto potrebbero fruttare nelle mani di t*fatori abili nei confronti di persone anziane (tipo mia madre o mia suocera).

perchè i problemi non saranno solo riguardo a bullismo sessuale, perversioni in rete, finte corna e quant'altro ma le t*fe a sfondo economico, secondo me, spunteranno come funghi.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 18:04

sei sempre lo stesso Salt o sono io che sbaglio e ti confondo con altri?
maiuscolo nelle frasi e questo atteggiamento apocalittico


si sono io.. il maiuscolo e' per sottolineare. Ogni tanto ci sta.
Apocalittico?, non lo vedo cosi' apocalittico. MrGreen

Diciamo che ci siamo portati avanti con il lavoro. Le persone discutono ancora come se si fosse nel secolo scorso.

Siamo gia ad un quarto del ventunesimo secolo. Il millenovecento e' lontano.

Non sembra essere chiaro a molti.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 18:04

quando cercate una qualsiasi informazione sui motori di ricerca usate l'AI

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 18:22

Per tornare al post iniziale, cioè alla preoccupazione di Agor riguardo alla capacità dell'IA di generare video realistici con pochi comandi accessibili a chiunque, si tratta di un timore assolutamente fondato. Sono strumenti nuovi, potenti e in rapidissima evoluzione.

È giusto preoccuparsene, discuterne e porsi delle domande.
E non sarà un caso che questa “potenza” sia concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Cina, no?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:35

Questa “potenza” come quella militare deriva esclusivamente da potenza economica.
Mi meraviglierei se fosse concentrata in Congo, con tutto il rispetto ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:42

Saro.+1! Contrastiamo... !!! Oltretutto non dovrebbe nemmeno essere difficile , vendendo a come ci siamo ridotti... ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2025 ore 19:44

Sono io che sto contagiando Salt.. chi va con lo zoppo... MrGreen
No jazz non è un caso.. Gli affaristi Americani e i Copioni Cinesi..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:22

Il problema, trascurabile, è che l'Uomo è antiquato, quindi superfluo.
'Ste cose son state dette dai filosofi almeno cent'anni prima che gioiste del vostro Sirio "a multifrequenza" anziché "a decadico", ma i filosofi non interessano a nessuno: meglio gli aspiranti stregoni!
Preoccuparsi perché un video farlocco vi ritrae a culo nudo, forse non è nemmeno l'emergenza più grande, di questi tempi.
L'Uomo ridotto a cosa (reificazione), quindi a merce, apre la strada a "cose" molto più efficienti dell'uomo, quindi preferibili, che lo soppiantano.
Sperare di far parte della elite che grazie alla macchina macina l'Uomo è solo un'illusione che, nella migliore dellle ipotesi, prolunga l'agonia (anche l'elite è vittima della macchina).

È il progresso, bellezze!
E voi lo volete! Mica vorrete tornare a farvi il pane in casa a lume di candela?!
Capirete che vale ben la pena di distruggere l'umanità pur di avere un telefonino nuovo con cui sollazzarsi!


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 20:40

Per tornare al post iniziale, cioè alla preoccupazione di Agor riguardo alla capacità dell'IA di generare video realistici con pochi comandi accessibili a chiunque, si tratta di un timore assolutamente fondato. Sono strumenti nuovi, potenti e in rapidissima evoluzione.

È giusto preoccuparsene, discuterne e porsi delle domande.


giustissimo porsi queste domande, ma senza ignorare che è qualcosa che è già successo

nessuno si allarmò più di tanto con l'introduzione degli smartphone

E non sarà un caso che questa “potenza” sia concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Cina, no?


le grandi scoperte tecnologiche che hanno segnato cambiamenti nella storia dell'uomo hanno avuto luogo nei paesi tecnologicamente all'avanguardia nel mondo: ora l'egemonia è cinese anche se gli usa stentano ad accettare il loro nuovo ruolo subalterno

quindi no, non è un caso, è normalissimo


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me