| inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:09
Vito, siamo tutti in attesa della tua recensione. Se riesci a metterla online prima delle feste e se è positiva, partiranno parecchie letterine a Babbo Natale. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 16:11
Promesso Ma io non sono bravo a recensire, quasi quasi propongo a Emanuele (Juza) se lo recensisce lui per me, magari con una delle sue modelle, io mi trovo più a mio agio con falchi e lupi AGGIORNAMENTO: Juza ringrazia per l'offerta ma, dato che ci vuole del tempo per recensire un obbiettivo, preferisce averlo a disposizione per il tempo necessario e quindi, ringrazia e declina l'offerta, aspetterà che gli mandano una copia a dicembre. Mi dispiace ragazzi |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:32
Strano... CR è da 20gg che tace sulle nuove lenti. Ne dovevano presentare 4 entro il mese |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:34
Beh, certo Spectrum: nessuna casa fà un obiettivo fotocopia di un altro obiettivo che già esiste! Io, ad esempio, ho il Sigma 100-400/5.0-6.3 OS C che, per certi aspetti (peso, dimensione, prezzo, prestazioni) è pressochè "unico"! Comunque, non desideravo nè criticare, nè deridere chi si esalta (speravo che fosse chiaro!)! Anzi, l'esaltazione è un'emozione positiva ... Ciao. GL |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:42
Quando dico unico intendo che per focale, apertura, prezzo e peso non ci sono equivalenti. Gli altri obiettivi più o meno equivalenti come focale costano di più, oppure sono più pesanti, oppure sono meno luminosi. Non so se nel mercato dell'usato ci sono obiettivi vintage equivalenti, ma in quel caso non sarebbero af. ************************************** Infatti secondo me la cosa furba che ha fatto Canon è stata creare un prodotto “inedito”, e con caratteristiche che possano attrarre il consumatore, due su tutte luminosità e prezzo. Ovviamente anche la lunghezza focale è interessante perché rientra a pieno titolo nella definizione di “normale”, ovvero tuttofare. So che interessa a pochi, ma mi piacerebbe vedere le prestazioni del 45 mm anche a diaframmi più chiusi. Su questo attendo recensioni dai possessori. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 17:53
“ la cosa furba che ha fatto Canon è stata creare un prodotto “inedito”, e con caratteristiche che possano attrarre il consumatore „ Credo che il discorso valga in generale, per la maggior parte delle lenti RF. A parte alcuni costosi fissi bianchi che hanno proprio ereditato gli schemi ottici EF (che però erano appena stati rilasciati), mi viene in mente che l'RF 24-105 L IS F/4 non rappresenta concettualmente un cambiamento significativo rispetto all'EF, ma la qualità ottica è superiore. Negli altri casi, le RF hanno spesso avuto qualcosa di diverso dalle lenti EF... altrimenti troppi consumatori avrebbero preso le EF usate. Es. il 35mm F/2 IS USM "è rinato" semimacro, STM e un terzo di stop più luminoso. L'85mm F/1.8 USM "è rinato" semimacro, STM, stabilizzato e un terzo di stop più buio. Poi ci sono stati rinnovamenti davvero pesanti (50mm e 85mm F/1.2) nonché piccoli (RF 16mm e 28mm per esempio) e grandi (100-300mm F/2.8, 24-105 F/2.8 per esempio) prodotti completamente inediti. E ovviamente ci sono ancòra "buchi" nella gamma RF, che a questo punto chissà se verranno mai colmati con prodotti sempre "simili ma non uguali", come l'EF 100m F/2, le varie lenti EF Tilt Shift ecc. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 20:10
Aggiungo il 28-70mm F2 agli inediti |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 20:12
Bellissimo obbiettivo (per elevata IQ e tridimensionalità), il mio preferito insieme a sua Maestà l'RF85f1.2L, il top assoluto |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 20:12
Sì, la lista non è certo esaustiva. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 20:20
Tra gli inediti ci sarebbero anche le lenti per la VR, anche se non sono roba fotografica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |