RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ricoh gr4 prova sul campo (confronto con gr3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ricoh gr4 prova sul campo (confronto con gr3)





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:36

Lo snap and 2.8/4 non ha senso. É normale non avere nitidezza. Devi andare almeno su f5.6 meglio f8.0

Si, ma a quei diaframmi f5.6/f8 con un 18mm hai già tanta PDC, che senso ha la funzione "snap"?
Per evitare che parta l' AF?
Che poi detto fra noi la zona VERA di fuoco non è tutta la PDC espressa dalla regola dell' iperfocale.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:41

Che non devi usare l'autofocus... Che potrebbe mettere a fuoco altro... Imposti a 2 metri o quello che vuoi, sai che il fuoco sarà sempre lì, senza errori e senza lag

Puoi anche usare la funzione "full press snap", imposti la distanza di snap, che ne so, 1 metro, ma usi comunque l'af, se premi a fondo il pulsante di scatto la macchina scatta automaticamente in snap alla distanza X impostata, la foto dopo puoi cmq usare l'af utilizzando la doppia corsa del pulsante, oppure ancora snap premendolo a fondo.

Prova quello sul campo

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:58

ho visto che c'è la possibilità di metterea fuoco manualmente, però non vedo ghiera di maf sullla lente???

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:01

Devi usare una combinazione di tasti, non ricordo come sulla 3

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:30

Ognuno fa Street come vuole e si può anche improvvisare

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 19:30

Le mie modestissime impressioni d' uso fra ieri sera e la giornata di oggi.
Dico prima le cose che mi sono piaciute.
La lente, o l' accoppiata lente sensore fornisce foto nitidissime, eccellente il microcontrasto, belli e naturali i colori di una giornata di sole, ho usato l' impostazione "vivida" ed ho trovato colori molto vicini a quelli cui sono abituato, piacevole e naturale la resa sull' incarnato, che preferisco a quella che avevo con Fuji, ho trovato la gestione dell' AWB non molto precisa e tendente ai toni caldi in interni, direi che fotograficamente parlando mi piace molto.

Le noti dolenti (molto e molte), vengono dall' ergonomia, dall' AF, LCD non tilt e inusabile in pieno giorno, durata batteria, reattività generale, alti iso dai quali mi aspettavo di meglio.

Ho notato una cosa che riguarda l' esposizione, rispetto al riferimento, ovvero l' altra macchina che uso in frangenti simili, per avere l' esposizione centrata, la macchina tende a chiedere più luce.
In pratica ho notato che se con il riferimento, la terna espositiva era 1/80s, f2.8, iso 1600, con la GR III per avere lo stesso risutato (esposimetro cenrato), le impostazioni corrette sono 1/80s, f2.8 iso 3200.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:00

L'essenziale è riuscire a fare le foto

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:30

LCD non tilt e inusabile in pieno giorno.
—————
“I believe in GR” ed io cerco io di adattarmi a Lei.
Non mi aspetto che si modelli su di me ma che io mi devo modellare su di lei.
Certi limiti stimolano ad essere diversi.
Prendetela con umorismo ed ironia, sto aspettando il derby e cerco di fare il filosofo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 20:57

Non mi aspetto che si modelli su di me ma che io mi devo modellare su di lei.


Per me la regola deve essere che l'oggetto si deve adattare ai miei uso NON io MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 21:13

dimenticavo, non riesco ad ottenere buoni risultatati di riduzione rumore dai DNG della GR con Lrc ????

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 22:12

Ad alti iso la Ricoh si comporta come qualsiasi altra aps-c recente.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=ric

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 9:45

Non posso che contraddire se ti riferisci all' esposizione, ne ho le prove.
Se la devo dire tutta anche in riferimento alla quantità di rumore, mi riferisco ai jpg usciti dalla macchina.
Per elaborare con un denoise un DNG sto chiedendo come fate erchè i risultati che ho con LRc sono "peggiortivi" con DXO pr, migliorano ma aumenta di moltissimo lo sharpening rendendo la foto poco piacevole da guardare

Come ho scritto ho usato il profilo colore "vivid" con il contrasto e nitidezza impostati a +1

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 10:25

La gr in tutte le sue declinazioni trovo che non sia una fotocamera immediata. Va impostata molto bene e abbastanza conosciuta, anche nell'ergonomia. Quando avevo la II, se non la usavo per un po', quando la riprendevo non ci capivo più niente. Ma quando la usi molto diviene un'estensione del braccio collegata direttamente con l'occhio. Non mi baserei molto su una prima impressione

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 10:28

Mi sembra un'inutile crociata contro una fotocamera più che dignitosa, che fa il suo lavoro e soddisfa un sacco di appassionati.
Se uno vuole altro, prende altro, la fuori è pieno di apsc con schermo tiltabile su cui montare un 28 o un 40.

Lato qualità d'immagine ad alto ISO, come mostrato da Andy, la macchina si comporta come le altre (pure la gr2 secondo me si difende ancora bene)...

Sono curioso di sapere quali sono i problemi di reattività... Parlo sempre di quello che ho, GR1, e credo sia la macchina più immediata da utilizzare che ho avuto, si accende in meno di 1 secondo, si può utilizzare completamente con 2 dita, si può personalizzare rendendola ancora più reattiva...

Boh, non capisco.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2025 ore 10:28

La visibilità del rumore è legata alla nitidezza: se la aumenti vedi di più anche il rumore ;sempre a video perché la stampa è un'altra cosa)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me