| inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:51
Se è solo per non " seguire la massa" fai pure. Io 10 anni fa feci lo stesso ragionamento, comprai Pentax e me ne pentiti amaramente,farlo oggi è ancora meno sensato |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:58
E io ti rinnovo il mio apprezzamento Mario , lieto di aver fugato ogni fraintendimento. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:59
Bè non è vero, i prodotti pentax sono ottimi, ho avuto le ultime due reflex, bisogna essere disposti a spendere, la k3iii è la migliore aps-c che abbia mai provato, af, costruzione, scatto vellutato, mirino incredibile, raffica, dng, colori, settaggi, stabilizzatore, però a mio parere è cara rispetto a 7dmkii e d500, questo dovuto alla super svalutazione reflex, ma come prodotto è eccellente. Le ultime ml che ho avuto xt50 ed ho la om5, be diciamo che la k3iii è di un'altra categoria per materiali, ergonomia, tropicalizzazione, non so come la OM5 possa essere certificata ip57 è tutta di plastica |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 16:09
Molti anni fa quando il digitale ancora non esisteva e non c'era ancora l'euro volevo comprare una Canon usata di media qualità però il negoziante mi chiese 250.000 lire solo per il corpo mentre io ero disposto a spenderne non più di 200.000. Così non la presi. Poi il giorno dopo mentre mi trovavo a Bologna vidi nella vetrina di un fotografo una reflex Pentax con un 50mm f/2 a 195.000 lire così entrai per comprarla e con mia sorpresa scoprii che a differenza della Canon era una fotocamera nuova con tanto di garanzia API (per chi non lo sapesse API sta per Asahi Pentax Italia con sede a Firenze). Ebbene da allora ho sempre usato fotocamere Pentax e ne sono molto soddisfatto, non solo perché devo ringraziare il negoziante che voleva 250.000 lire per una Canon usata. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 16:23
“ Ebbene da allora ho sempre usato fotocamere Pentax e ne sono molto soddisfatto „ Secondo me saresti approdato comunque a Pentax, il negoziante ti ha permesso di partire con il marchio giusto. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 16:51
Probabilmente si, dal momento che nella scelta di solito guardo alla funzionalità e all'essenziale e quella prima reflex ricordo che disponeva di tempi da 1" fino ad 1/1000". Non aveva l'interruttore perché l'esposimetro con ago galvanometro si attivava togliendo il tappo dell'obiettivo e si spegneva rimettendo il tappo. Inoltre non aveva l'autoscatto. In sintesi era una reflex cosiddetta essenziale. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 17:09
Registro, diveritto, che c'è chi tre le due ti consiglia la D700. Beh, complimentoni |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:33
Tra le due io consiglio la K1, è lapalissiano che sia migliore. Ma bisognerebbe acquistare Pentax da zero in questo periodo? per me no e di reflex alternative di pari livello ce ne sono parecchie. Tra l'altro come sia giunto a scegliere tra le due rimane per me un mistero Poi ci sono i pentaxiani che bla bla pentax è viva è bella è stupenda ma basta fare un po' di ricerche per rendersi conto della realtà |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:38
“ Poi ci sono i pentaxiani che bla bla pentax è viva è bella è stupenda ma basta fare un po' di ricerche per rendersi conto della realtà „ La realtà è che fa buone foto, poi ognuno è libero di fare le sue scelte |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:39
E chi ha mai detto il contrario? |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:39
“ E chi ha mai detto il contrario? „ E allora perché non sceglierla? |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:41
Perchè per quanto mi riguarda è un'azienda che fa cagare (mia modesta opinione) Altra motivazione è il valore esiguo sul mercato dell'usato,quindi se si compra si deve essere consapevoli poi che la rivendità sarebbe difficile e/o al ribasso,peggio delle altre marche. Poi ovviamente se vi piacciono gli zoom tamron rimarchiati... |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:43
Ci aggiungiamo i problemi (noti) di AF di alcuni obiettivi? Il problema all'attuatore del diaframma non lo nomino perchè ovviamente si parla di FF |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:46
“ Perchè per quanto mi riguarda è un'azienda che fa cagare (mia modesta opinione „ Sarà anche un'azienda che fa cagare ma ha fatto grandi cose da sempre, per la mia esperienza (e parlo proprio di esperienza) è Canon che fa cagare, pensa un po'. |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:48
Pensa un po' che siamo liberi di dire quello che pensiamo e che se tu dici che Canon fa cagare non me ne importa una ceppa mentre se io dico che è Pentax a fare pena tu te la pigli a male Certo che ha fatto grandi cose...prima che fosse Ricoh..prima che fosse Hoya...prima che ...prima.. Ps. anche io parlo per mia esperienza,pensa un po'! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |