RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7v prime immagini


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7v prime immagini





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 10:16

lo scopo di ogni sito é attirare click ma seguo pizzini da anni e malgrado non mi stia per niente simpatico non ha mai pubblicato cose assurde se non quando le classifica come wild rumors

fior di forumisti di juza ritenevano inattendibili e impossibili i suoi rumors sulla a9 iii che poi si rivelarono esatti (e anche in quel caso lui metteva il disclaimer sul fatto che non fossero confermati)

nb
per attirare click e far due soldi (ma un sito costa e le bollette devi pure pagarle) pizzini usa soprattutto i deal amazon, come fanno tutti

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:02

A me da l'impressione che sappia più di quello he dice ma non possa bruciarsi la fonte... Quindi alza una gran nebbia per poter scrivere poi "ve lo avevo detto" senza far capire prima che "ce lo ha appena detto" MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:21

Io spero che abbia fatto hype prima con la notizia che è una macchina evolutiva della A7IV con le conseguenti lamentele del caso. E che ora faccia hype lasciando presupporre uno stacked. Se sarà stacked finalmente avremo una degna erede della A7III.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:27

Io spero che abbia fatto hype prima con la notizia che è una macchina evolutiva della A7IV con le conseguenti lamentele del caso. E che ora faccia hype lasciando presupporre uno stacked.


Il primo non è un gran hype.

Ripeto, ricordatevi cosa successe con la a9III...
Fino a pochi giorni prima non si sapeva nulla, poi venne fuori lui con il GS e le raffiche sopra i 100 fps, qui dentro tutti a dire che era solo un cacciatore di click che il GS non ci sarebbe mai stato e che se ci fose stato non avrebbe superato i 40 fps, per limiti tecnologici.

All'epoca ebbe ragione lui, un grado di reputazione in questi anni se l'è guadagnato, e senza reputazione non avrebbe i click e le sterline per le bollette. Siamo piuttosto noi forumisti (io sono il primo) che siamo liberi di scrivere boiate senza rischiare niente.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:45

Con il mercato attuale avrebbe anche poco senso lanciare una fotocamera copia-incolla del modello precedente. È auspicabile almeno abbia un RO simile alla R6III. Se sono un po' più bravi, un "semi-stacked" con output a 14bit.
Se portano uno stacked nella fascia 3000€, andando ad occupare lo spazio vuoto lasciato dalla a9II, hanno praticamente fatto jackpot.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 13:05

Se portano uno stacked nella fascia 3000€, andando ad occupare lo spazio vuoto lasciato dalla a9II, hanno praticamente fatto jackpot.


Per me il segmento A9 sarà global shutter da ora in poi. La A1 sarà una RS stacked con ro veloce. A questo punto se vogliono, lo spero, possono iniziare a piazzare gli stacked sulla serie 7 sia liscia che R magari differenziandole.

Ma è probabile che sarà tutto rimandato alla A7VI vista, come dire, la volontà di innovare mostrata in questi segmenti negli ultimi anni.

Certo, qualcosa dovranno pur fare visto che Canon ha tirato fuori una R6mkIII che potrebbe pascolare nel mercato video low budget spodestando in scioltezza Sony in quel mercato dove A7III/A7IV hanno fatto la sua fortuna negli anni precedenti.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 14:57

È auspicabile almeno abbia un RO simile alla R6III. Se sono un po' più bravi, un "semi-stacked" con output a 14bit.


Questo è quello che REALISTICAMENTE si auspica dalla nuova A7V (al netto delle altre migliorie che diamo per scontate dagli altri segmenti). E magari una raffica che arrivi ai 15fps, che schifo non farebbe.

Il nuovo sensore sopra i 33mpx, viva dio, è stato smentito, con buona pace di chi sognava mare e monti. Lo stacked spero venga smentito presto anche lui.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 15:45

E magari una raffica che arrivi ai 15fps, che schifo non farebbe.


io ho 20fps (non li uso mai se non per giocarci una volta ogni tanto) senza blackout in una macchina sony di 8 anni fa, mi chiedo come sony può non superarli nel 2025.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 16:28

La a7V avrà i composite raw, alla fine Sony ci è arrivata, con un ritardo di qualche anno.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 16:37

Veramente già ci stanno da tempo sulle ultime ammiraglie e detta papale sono ben poco utili visto che un denoise ai fa meglio..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:13

Il nuovo sensore sopra i 33mpx, viva dio, è stato smentito, con buona pace di chi sognava mare e monti. Lo stacked spero venga smentito presto anche lui.


sono d'accordo. Poi non si capisce... pare che non si possa più scattare con l'otturatore meccanico! Se fanno 15 fps in meccanico ... sticaxxi del super RO! Che poi se deve compromettere la QI e aumentare il prezzo in modo smisurato allora anche no.



avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:17

sono d'accordo. Poi non si capisce... pare che non si possa più scattare con l'otturatore meccanico! Se fanno 15 fps in meccanico ... sticaxxi del super RO! Che poi se deve compromettere la QI e aumentare il prezzo in modo smisurato allora anche no.



lo scatto meccanico è una cosa stupida quando puoi usare l'elettronico e non usurare parti in movimento e soprattutto non romperle

chapeau a nikon che ha eliminato il meccanico, oltre che lo specchio, ça va sans dire (su z8 e z9)
chapeau anche a sony sulla a9III

quando fai 10k foto a settimana, sarai piuttosto felice di potere usare l'elettronico

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:22

Quando fai 10k foto a settimana hai un problema MrGreen

Battute a parte, l'otturatore meccanico ha ancora i suoi vantaggi e vorremmo rinunciarci dopo che l'elettronico li avrà superati

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:26

NOn ho un problema, ho un lavoro.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:26

quando fai 10k foto a settimana, sarai piuttosto felice di potere usare l'elettronico


ci sono macchine progettate e con costi proporzionati ad uso così gravoso. Non tutti fanno 10 mila scatti a settimana.
La z8 è una macchina da 4500 €. Un paesaggista farà 20 scatti a settimana di media in un anno eppure pare che se non hai la macchina con scatto elettronico non puoi vivere.

La a7V va posizionata nella gamma di media tutto fare che non vuol dire che sia una macchina dedicata allo sport o solo al paesaggio ma che permette di districarsi in tutti i campi senza dove eccellere in nessuno mantenendo costi di acquisto decenti anche per chi ci lavora. Se uno fa 10mila scatti a settimana le cose son due:
o è un professionista che ha cannato l'acquisto oppure è un hobbista che scatta a pene di segugio.

E a dirla tutta in moltissimi casi si può usare lo scatto elettronico al posto del meccanico anche con un RO di 1/70 come sulla r6mkII senza nessun problema. almeno che tu non faccia solo colibrì fatti di crack.

Diciamo la verità: la competizione ISO è morta 15 anni fa, quella GD 10 anni fa.
Ora sta morendo quella af e fps e dobbiamo far partire la pippa dei dati RO altrimenti non troviamo motivi per pigliarci per il cul0 sui forum.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me