| inviato il 09 Luglio 2013 ore 20:50
“ a sto punto penso non si trattasse di newoldcamera, perchè sul loro sito non compare nulla di tutto ciò. dai, chi ha capito a cosa mi riferisco rimetta il link, che voglio di nuovo farci un giretto.. „ Zen, sei proprio una "schiappa" ....atzzz... è sulla home page il link di riferimento per valutazione usato Ciapa www.newoldcamera.com/ValUsatoPg1.aspx |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:03
Mi aggiungo anche io al topic. Il prezzo medio della maggior parte degli oggetti usati in vendita è troppo alto per chi il nuovo lo compra on line. E' un dato di fatto, semplicemente non ha senso comprare una 5dIII usata a 2200 se nuova costa 2500, non ha senso comprare un 70-200 is II a 1700 se nuovo costa 1900, come non ha senso comprare una d300 usata con magari 5, 6 anni di vita a 600 euro. Ed a mio parere il prezzo di riferimento rispetto ad un usato venduto on line deve essere per forza il miglior prezzo da rivenditore on line ritenuto affidabile e non il prezzo di listino o il prezzo di 3 anni fa. Certo se il venditore riesce a venderli alla fine ha ragione lui... ma basta vedere quanto anche "assegni" circolari rimangono in vendita per lungo tempo. Tuttavia ha poco senso parlare di "iva" in quanto un fotoamatore non scarica l'iva... se una persona puo' scaricarla allora non ha senso l'acquisto dell'usato a prescindere. Mentre esistono alcuni motivi per rafforzare la mia tesi che il 10% in meno per un usato è troppo poco. Meno garanzia o assenza. Oggetto... usato. Possibilità che l'oggetto abbia subito danni non dichiarati (non tutti sono onesti) Possibilità di t*fa Possibilità di danni alla spedizione... che ovviamente il venditore privato non copre, mentre Amazon ad esempio si. Possibilità di trovare il nuovo a prezzi ancora inferiori tramite gruppi d'acquisto o offerte speciali. Alla fine mi sono convinto che essendo cmq un libero mercato ognuno è libero di fare quello che vuole... se il mercato te chiedi troppo probabilmente non venderai nulla. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:16
Scusate ma di cosa stiamo parlando??? Ho fatto la valutazione della 5d3 sul sito di newold. Indovinate? CANON DIGITALE EOS 5D MARK II Ottimo Stato - Nessun Segno d'uso - Imballi completi - Manuali presenti - Prezzo di vendita al pubblico: € 2484 Valore usato: (acquistato direttamente da NEWOldcamera) € 1863 Valore conto vendita: € 2111 Quindi la valutazione di 2200/2300 del mercatino è corretta! |
user10907 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:37
“ Zen, sei proprio una "schiappa" ....atzzz... è sulla home page il link di riferimento per valutazione usato Ciapa „ il bello è che con il web ci lavoro pure.. a sto punto non so quanto l'aria di mare mi faccia bene.. p.s. però bisogna dire che mettere come unico riferimento ad un link, il banner della home è un pò da fessi. vabbè, comunque sia, muchas gracias caro markno. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:46
una cosa sono 2300 euro acquisto usato sul web, altro 2100 in negozio fisico con prova sul campo, sempre tanti, ma è una cifra meno "esagerata" |
user10907 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:46
dai ragazzi, ho fatto un giro sulla pagina di valutazione di newoldcamera e sapete che vi dico: gestire una valutazione di mercato riferito alla tecnologia nell'era della web economy è impossibile. primo prezzo della 6d oggi è di 1430euro e quelli di newoldcamera hanno la valutazione completamente da aggiornare. mentre per la 5d3 esattamente il contrario. dovrebbero a livello giornaliero aggiornare, ma mi sa che così non è. ci sono siti tipo × , però generici, per chi vuole avere un prezzario globale (esatto, di tutto il mondo con tutti gli shop mondiali e le varie analisi tra valute e cambi). insomma, la valutazione va fatta in prima persona. se reputi equo e vantaggioso comprare compri, altrimenti aspetti e ti prendi il nuovo quando hai il cash. capitolo chiuso. |
user10907 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:49
“ una cosa sono 2300 euro acquisto usato sul web, altro 2100 in negozio fisico con prova sul campo, sempre tanti, ma è una cifra meno "esagerata" „ ma difatti è 'esagerata' nel senso che è sballata. se vai da newoldcamera e la trovi una 5d3 a 2100euro fammi un cenno che ti regalo la mia. così poi ne hai due. guardati le reali offerte che ci sono, non la tabellina con i prezzi virtuali tipo monopoly e così vedi come stanno le valutazioni nel negozio fisico: www.newoldcamera.com/Prodotti.aspx?Marca=CANON%20DIGITALE&Tipo=CO&Bott ho poi notato che i prezzi di vendita non corrispondono a quelli del valore 'conto vendita' della tabellina. come dire.. tutti che parlano e poi.. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:58
Non ho capito, intendi che è poco o tanto? Ti faccio notare che nuova si trova a 2500 euro, 2100 euro è ben meno del 20% di sconto... Vi ricordo che parliamo di usato eh... con quel 16% a spanne devi rinunciare a parte della garanzia, al fatto di non poterla avere nuova, a segni d'uso, magari qualche granello di polvere, una macchina che ha cmq lavorato... e questo partendo dal presupposto, non sicuro.. che sia perfetta e non abbia magagne nascoste. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:01
Ma per dire ho visto anche il plasticotto 50 f1.8 in vendita oltre gli 80 euro.... miglior prezzo on line è 93... Mi sa che mi conviene passare a Canon o Nikon... tanto a rivendere l'usato quasi quasi ci guadagno... con Sony è un bagno di sangue. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:06
io compro solo nuovo, ma ho notato anche io che della gente non ha buonsenso a prezzare l'usato. Ho venduto varie cose ( non qui e anche non fotografiche, tipo roba di montagna ecc..) ma ho sempre avuto la decenza di fare prezzi invitanti..scontandoli anche dopo..e sono sempre stato ringraziato. Cmq ognuno fa il prezzo che vuole, è la gente sensata che compra che fa il prezzo di mercato... |
user10907 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:10
intendo che la 5d3 a 2100euro non la troverai mai se non nei tuoi sogni. non credere che newoldcamera ne venda qualcuna a quel prezzo. poi tutte le 5d3 attualmente non hanno oltre l'anno di anzianità. per cui quanto vuoi pagare una 5d3 che sarà stata pagata non 2500euro ma bensì 3mila? devi aspettare di comprarla da quelli che la comprano oggi e che la pagano 2500euro per averla a 2100euro. ma quelli la venderanno quando nuova costerà 2200euro e quindi siamo sempre punto e a capo. insomma, direi che per avere la 5d3 ad un prezzo ragionevole sul fronte usato, come i mille euro per la 5d2, bisognerà aspettare altri 3/4 annetti.. dai, che non manca molto.. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:23
Io la Canon 5dIII non devo comprarla ne oggi ne tra 3/4 anni. Per il semplice fatto che possiedo un corredo di altra marca (sony). Che chi vende oggi abbia pagato la macchina 3000 euro è assolutamente IRRILEVANTE. La macchina oggi costa nuova, con garanzia, eventualmente fattura ad iva deducibile per i professionisti o chi possiede una piva un pò flessibile con cui scaricarla 2500 euro. A fronte di questo comprare un usato con un anno di vita a 2300 è assolutamente ridicolo, sono 200 euro di differenza, che non sono pochi in senso assoluto, ma sono meno del 10% del totale. Anche ipotizzando che la macchina me la venda mia madre, che sia immacolata, splendente io non la prenderei. Se poi la macchina è stata usata da mister x che a quanto ne sappiamo puo' essergli anche caduta per terra e non dichiara nulla, allora non vedo il motivo per cui pensare anche solo di prenderla usata a quel prezzo. Questo vale per la 5dIII o qualunque altra macchina/obiettivo. Se una persona compra usato lo fa per risparmiare... subendo vari rischi/rinunce rispetto al nuovo.... se il risparmio è ridicolo tanto vale comprare nuovo. New old camera è un negozio fisico. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:25
Ma per sony è lo stesso discorso... new old camera vende la a99 a 2200 euro... a 2250 euro io la trovo nuova... |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:25
Concordo con zentropa...io pure avevo trovato a maggio una 5d3 a 2600 online,ma ho preferito comprarla in negozio che conosco a 3000,per tutti i vantaggi del caso... E di certo,se devo rivenderla ora,non scenderei sotto i 2600. se uno la vuole a meno,c'è online,ci sono i paesi in cui non si sa bene la provenienza od altro. Se la vendo bene,se no continuerei ad usarla.a chi la chiede a 2000/2200 gli dico auguri Davide |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:27
ragazzi ma vi è chiaro un concetto??? voi non siete negozi! avete usufruito voi dei vantaggi dell'acquisto in negozio e ne avete pagato il costo... chi compra da voi compra un usato... da un privato forse conosciuto, forse no... scambiando a mano o con spedizione... al piu' sono questi 2 fattori che possono cambiare un pò la cifra a cui un possibile acquirente deve acquistare la macchina. Se io devo prendere una 5dIII la compro nuova a 2500 euro sul web da un sito conosciuto, o la compro a 2600 da oceano profondo che non so chi sia e non so dove abita? Boh senza voler offendere nessuno... ma di che state parlando? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |