| inviato il 01 Settembre 2025 ore 20:48
Io ho il DA 20-40 chiaro (l'unico di quel colore) che poi e' di una tonalità diversa dei silver FA LTD ne sono certo perché anni fa avevo il 31 silver ed era silver questo e' più tendente al champagne In ogni caso li preferisco neri anche se il 20-40 così pacchiano suscita curiosità. Più di qualche volta mi e' stato chiesto che lente fosse, se fosse stato nero non se lo sarebbe filato nessuno P.S. complimenti per il mini raduno, quasi impossibile concentrare così tanti pentaxiani in un luogo solo, siamo merce rara ormai |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 21:48
Sinceramente i gusti sui colori non li discuto nella maniera più assoluta, sono gusti, se un oggetto è bello, è fatto di materiali di altissima qualità, rifinito alla perfezione, il colore è l'ultimo dei miei pensieri, anche se devo ammettere il silver mi è sembrato molto molto bello. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 23:06
Nsaaaa per il Silver ci vorrebbe la K1 silver Comunque Pentax ha avuto sempre un debole per i Silver..
 |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 23:27
“ tre pentaxiani all'Elba è un evento difficilissimo da ripetere. „ Praticamente, siete stati messi al confino. SCHERZO... Ai bei tempi analogici, sono stato pentaxiano anch'io, massimo rispetto per un marchio storico. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:55
A proposito di qualità dei materiali volevo far notare questo Pentax SMC f/1.7 che penso abbia più di trent'anni. Il barilotto rivestito in gomma è ancora perfetto, anzi la gomma sembra addirittura indurita al tatto
 |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 11:13
Secondo me gli smc sono simili ai nikkor ai, anche ai canon Fd, stessi materiali, ottimi, se però si prende un takumar o un limited FA, solo con alcuni Leica si possono paragonare. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:09
... ma , soprattutto , avevano il "pallino rosso" in rilievo di riferimento per il montaggio sulla baionetta , che quegli imb&cilli di Ricoh-Pentax odierni hanno fatto sparire , per nasconderlo all'interno della flangia ! Dei veri genii !! |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:25
Gentile Vincenzo, quando affermi che gli Fa Ltd "solo con alcuni Leica si possono paragonare" Ti riferisci alla sola manifattura od anche alla loro particolare resa ? Buona serata ... |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:36
Mi riferivo alla costruzione, ai materiali. Ne approfitto per aggiornarvi, la fotocamera e l'obiettivo sono stati consegnati in quel dí Zurigo, appena rientro a metà settembre potrò utilizzarla |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:44
E quando ti stufi se riesci a spedire dall'Italia facci un fischio |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:51
“ la fotocamera e l'obiettivo sono stati consegnati in quel dí Zurigo, appena rientro a metà settembre potrò utilizzarla „ Non è detto, fino ad allora, dovrai nutrire il dubbio della cosiddetta Fotocamera di Schrodinger, ovvero, nella scatola potrebbe esserci una Pentax, così come un mattone... Il famoso contropaccotto svizzero. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:55
Se dovesse esserci un mattone lo uso lo stesso Gainnj in Italia vengo spesso. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:57
“ Se dovesse esserci un mattone lo uso lo stesso „ Sì, ma lo rivenderesti comunque a un muratore nel giro di una settimana. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 22:24
 Il pallino tattile che nei vecchi obiettivi Pentax SMC era di colore giallo è molto utile per innestare l'ottica in ambienti scarsamente illuminati. Sulle nuove ottiche limited è di colore verde. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |