RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:05

Quindi secondo il tuo ragionamento comprare un Rolex è sbagliato perché anche un Casio da 50 euro segna l'ora giusta ?
Ti vedo bene come successore di Trump nel rovinare l'economia mondiale

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:13

il mio sistema "tipico" è A7c2 (quella ho) con sony 24-50 f2.8 o tam 28-200 f2.8-5.6


Ti rendi conto, vero, che stai parlando di un set che, USATO, ai prezzi di RCE, costa oltre 3000 euro?

Hai idea di quanti sfizi puoi toglierti nel M43 con quella cifra?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:15

Quindi secondo il tuo ragionamento comprare un Rolex è sbagliato perché anche un Casio da 50 euro segna l'ora giusta ?

Probabilmente si.
Voi credete (e volete far credere) che per fare belle e, soprattutto, buone foto, ci voglia una full frame, senza considerare le qualità del fotografo: se è una pippa, ha solo speso di più.


Ti vedo bene come successore di Trump nel rovinare l'economia mondiale

In realtà, Trump, sta facendo gli interessi di chi va a comprarsi quell'inutile Rolex.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:20

Ciao Cody!!!
Io all'inizio avevo lo stesso "dilemma" non volevo portarmi più i carichi dietro e mi sono studiato un po questo sistema m43. Come dico sempre, ogni sistema è a sé, va capito e studiato in ogni ambito, io col m43 mi sono trovato davvero benissimo, tanto che ormai mi viene voglia di portarmi più dietro quello che altro. Sul mio profilo puoi vedere tante foto scattate con entrambi i sistemi (qualcosa forse c'è anche su stesso posto\soggetto). Ha i suoi limiti che ovviamente possono essere "superati" con vari modi e tecniche. Vedo che sei di Avellino, se capiti mai per Napoli posso anche farti provare qualcosa e magari farci un giro assieme, un saluto!!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:23

Ma la soddisfazione di avere un oggetto bello, prestazionale magari che si propone anche come una sfida di apprendimento per te non esiste ?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:33

Paolo.. scusami.. ma queste crociate per promuovere il FF non fanno altro che dimostrare che non conoscete gli altri formati, o che avete dei preconcetti.

La sfida di apprendimento c'e' anche con il 4/3 che ha funzioni decisamente professionali gestite in camera.


P.S. per chi parla di sfocati... impossibili da raggiungere con il 4/3

uno scatto fatto apposta per provare lo sfocato




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:44

Se parliamo di prezzi le Olympus vedo vanno da 1000 a 2000€

Le lenti buone e luminose stiamo sui 1000€

Non mi pare che andiamo tanto lontani dai 3000€

Comunque io discorso verte a più su peso/qualità immagine ecc ecc...

Le serie a7c comunque si possono prendere in kit con il buon 28-60 ultra leggero e decisamente nitido

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:58

L'unico mio consiglio che mi sento di dare è quello di partire bene sapendo cosa vuoi fotografare, io ho 4/5kg di attrezzatura ma non porto mai via tutto assieme, al massimo 2 lenti alla volta, ma devo dire che comunque non mi pesa avere 3kg in spalla alla volta, ormai le macchine fotografiche e lenti pesano veramente poco.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:01

Comunque per quale prendere, anche qui dipende molto da ciò che vuoi fotografare e da che brand preferisci, ci sono mille variabili, se riesci a darci più informazioni è meglio.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:19

Se parliamo di prezzi le Olympus vedo vanno da 1000 a 2000€

Le lenti buone e luminose stiamo sui 1000€

Non mi pare che andiamo tanto lontani dai 3000€


Lascia perdere, mi sembra evidente che tu del M43 non sappia assolutamente nulla. Con i 3200 euro circa per il tuo set, ripeto, USATO, io per M43 ci compro il mondo e mi ci diverto alla grande. Ultimamente sul sito OMDS, la OM5 ricondizionata, con il 12-45/4 pro, un obiettivo SPLENDIDO, veniva via per meno di 1000 euro. Un 45/1,8 usato, altro gioiellino, lo trovi per 100 euro o poco più. Ribadisco... 100 fetentissimi e micragnosi euro. Mesi fa, mi sono costruito un corredino con E-M10, 14-45 Pana, 40-150 Oly e 20 Pana per la bellezza di 600 euro... E il 20 era pure nuovo. Tutto minuscolo, leggerissimo, trasportabile e di qualità eccellente, per 600 euro: di cosa stiamo parlando?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:25

Dipende soprattutto da che ottiche usi di più. Se non vuoi/puoi rinnciare agli zoom e telezoom il micro è imbattibile. Se invece ti bastano un paio di fissi corti allora va bene tutto, anche il FF diventa leggero con su un 35mm

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:25

del M43 non so i prezzi usati perchè ... non li ho mai cercati ... comuqnue indica che non ha molta rivendibilità e tenuta del valore se i prezzi son quelli ... buon affare per chi compra l'usato.

però visto che l'usato è soggetto molto al momento specifico e di cosa si trova ... i paragoni sui prezzi generalmente vengono fatti sul nuovo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:29

comuqnue indica che non ha molta rivendibilità e tenuta del valore


Chi indica??

Cmq io ho una gx80 e una gx9, molto richieste nell'usato, proprio per la loro compattezza e praticità. Se le vendessi ora assieme anche alle ottiche recupererei i soldi che ho speso e forse ci guadagnerei pure.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:34

se l'utente dice che si prende l'ottima ottica a 100€ e tutto il sistema a 600€ usato .. non mi pare che sia stata una grossa tenuta del valore ...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:37

i paragoni sui prezzi generalmente vengono fatti sul nuovo


Come vuoi... Innanzitutto il costo del tuo set sale a 4000 euro e rotti.

La OM5 con il 12-45, al momento, Amazon la vende a 1500, ma si trova tranquillamente a meno.

Ma poi, perché i prezzi dell'usato non dovrebbero avere un peso nella scelta del corredo? Se scelgo un sistema invece di un altro, lo faccio anche in base alla previsione e alla convenienza di acquisti futuri, o no?

Infine, toglimi una curiosità: ma tu, una Olympus o una Panasonic, non dico possederla, perché, per carità, questi sensori così piccoli, che orrore! Ma, almeno, ne hai mai provata una/tenuta in mano/ vista da vicino, oppure, come temo, parli solo per preconcetti e partito preso?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me