RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è un legale che ci riassume lo stato della diffusione di sconosciuti via social ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » C'è un legale che ci riassume lo stato della diffusione di sconosciuti via social ?





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:44

In parole povere tutto quello che è fuori da casa tua


Ti parrà assurdo ma in alcuni casi anche dentro casa.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:49

ma scusate.. la foto alla folla non pone nessun problema.

la condizione in cui una persona sia sostitubile co un'altra e non determinante, e'la base e non credo debba essere ripetuta ancora. Oramai la sanno anche i sassi.

Ho appositamente fatto una battuta , quella della bipede implume per circoscrivere il mio intervento ad una abitudine deprecabile di alcuni fotografi ceh, mascherandosi dietro al termine street, approfittano per collezionare foto di belle ragazze.
ln galleria qui ce ne sono molte.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:53

la condizione in cui una persona sia sostitubile co un'altra e non determinante, e'la base e non credo debba essere ripetuta ancora. Oramai la sanno anche i sassi.


Non so più come dirlo! In termini di legge la posso fotografare anche se è da sola su una piazza o in un lqualsiasi luogo pubblico, posso tenere la sua foto, se non sono professionista e/o azienda, senza problemi! Quello che non posso fare è pubblicarla.

Ho appositamente fatto una battuta , quella della bipede implume per circoscrivere il mio intervento ad una abitudine deprecabile di alcuni fotografi ceh, mascherandosi dietro al termine street, approfittano per collezionare foto di belle ragazze.
ln galleria qui ce ne sono molte.


Salt anche in questo caso il fotografare belle ragazze al fine di collezionarne le immagini, etico o meno che sia, è consentito dalla norma quello che non è consentito è il pubblicarle senza consenso.

PS ti riporto il passaggio finale del link che tu hai postato:
" In definitiva, si può senz'altro affermare che lo street photographer può non chiedere il consenso all'acquisizione dell'immagine ovvero alla pubblicazione della stessa, sempreché ricorrano i presupposti, prevalentemente coincidenti, individuati ora dalla legislazione sulla privacy ora da quella sul diritto d'autore. "

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:41

allora. va bene che fa caldo.. ma il titolo del 3d e' se sia possibile avere lumi sulla PUBBLICAZIONE di sconosciuti sui social.

Ovviamente se scatti un passante sconosciuto e lo tieni nel tuo hd non hai nessun problema.. Anche se come hobby, collezionare foto di sconosciuti senza poterle diffondere forse e' un po' strano. Non ne vedo l'utilita'

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:53

Salt che ti succede? Stai cambiando le carte in tavola, è vero che l'opener chiede lumi sulla pubblicazione ma è anche vero che la discussione, prevedibilmente, è scivolata anche sulla ripresa e difatti tu hai scritto:

"Sentenze importanti hanno dato torto al fotografo che aveva il diritto di fotografare ma, facendolo ha compiuto un altro reato: STALKING. Basta UNA sola foto per poter avere problemi.

Se fotografi una ragazza tra la folla con un bel primo piano, questa puo' far intervenire le forze dell'ordine con una accusa di stalking che e' ben piu' pesante di un semplice diritto di immagine." (che dopo la mia osservazione sullo stalking hai modificato)

Quindi ipotizzavi addirittura il reato di stalking per il fotografo che riprende una persona sconosciuta senza il consenso preventivo ora, dopo una giravolta di 180°, scrivi:

"Ovviamente se scatti un passante sconosciuto e lo tieni nel tuo hd non hai nessun problema."
temo che dalle tue parti faccia molto più caldo che dalle mie. ;-)

Ma ti prego evita, almeno con me e in considerazione della stima che ci lega, rimescolamenti di carte.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:04

Ovviamente se scatti un passante sconosciuto e lo tieni nel tuo hd non hai nessun problema.. Anche se come hobby, collezionare foto di sconosciuti senza poterle diffondere forse e' un po' strano. Non ne vedo l'utilita'
>>>>

Pensa che invece per me sarebbe una cosa interessante al di là di ogni altro interesse.

Probabilmente non hai mai letto questo MrGreen





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:13

Mario scrivere cavolate e poi ammetterlo é una cosa difficile e non da tutti

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:22

C'è una mia vecchia discussione dove mi hanno risposto

Spero di fare un sunto corretto:

- posso fotografare in pubblico quello che voglio senza chiedere permesso? SI ( non ricordo per i minori ma non mi sembra comunque il caso di farlo )
- posso pubblicare una foto di qualcuno per strada, a una festa di paese, o una manifestazione senza consenso? NO
- ma neppure agli eventi pubblici? NO a meno che la foto non riprenda una folla dove non c'è un soggetto preciso
- se concordo uno shooting in casa o all'aperto pagando il modello o la modella e faccio firmare una liberatoria posso pubblicare la foto? SI ma attenzione che il modello/a ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento pagando eventuali danni
- Se pubblico una foto online senza consenso e mi fanno causa o chiedono di rimuoverla sono responsabile per chi l'ha salvata e ripubblicata? NO

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:34

nessuna giravolta.

semplicemente la questione e' molto sfumata e l'ho presa semplificando troppo.

parlando di foto personali si fotografa cio che si vuole.

SE... non si ledono diritti del soggetto.

es. se per fare la foto importuni il soggetto puoi avere problemi.. se collezioni foto della vicina che prende il sole puoi incorrere in problemi. se fotografi bambini al parco o in spiaggia idem.

questo nonostante il diritto di fare qualsiasi foto.

del resto.. una dogana non la puoi scattare. una installazione militare neppure.

Diciamo che se ci si limita al diritto del fotografo, la zona permessa e' molto ampia e netta. Diventa molto piu sfumata nel momento in cui si considerano i diritti del fotografato e le regole locali. In certe zone del mondo vigono regole e leggi piu restrittive.

ps per dire .. ho fotografato una riunione di Hells Angels.. i capi con le moto.
non hanno gradito... le foto le ho cancellate anche se era mio diritto tenerle. MrGreen

www.brocardi.it/codice-penale/libro-terzo/titolo-i/capo-i/sezione-i/ar

art 660. spiegato da un legale

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:41

es. se per fare la foto importuni il soggetto puoi avere problemi..


Ma qui, come detto più volte, il problema non è nella foto ma nella molestia.

se collezioni foto della vicina che prende il sole puoi incorrere in problemi.


Sì se qui si parla di riprese di persona in luogo privato, se la vicina è in luogo pubblico, es, spiaggia, la posso fotografare senza problemi.

se fotografi bambini al parco o in spiaggia idem.


In punta di legge posso ma a buon senso meglio evitare il rischio di passare per pedofilo e subirne conseguenze eccessive è altissimo.

questo nonostante il diritto di fare qualsiasi foto.


Salt questa è un'altra posizione che stai prendendo, davvero fatico a riconoscerti. Ripeto ho immensa stima nei tuoi confronti ma oggi davvero non ti comprendo.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:51

e' molto semplice.

se ti limiti al diritto del fotografo, nessuno puo' impedirti di fotografare.

Se pero' mentre fotografi infrangi diritti altrui o leggi, ne sei comunque responsabile.

www.brocardi.it/codice-penale/libro-terzo/titolo-i/capo-i/sezione-i/ar

ad esempio...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:59

vi sarà successo di fotografare la coppietta di innamorati su una panchina al tramonto sul lago.
e' una foto classica..
Se lui alza la mano e mostra di non gradire e tu continui a puntare la fotocamera, sei nel pieno diritto.
Difficile pero' non passare per guardone di fronte ai vigili.

Oltretutto, uno scatto simile diventa inutilizzabile se non hai i diritti di pubblicazione


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 15:21

se ti limiti al diritto del fotografo, nessuno puo' impedirti di fotografare.


È l'esatto contratto di quanto hai scritto all'inizio.

Se lui alza la mano e mostra di non gradire e tu continui a puntare la fotocamera, sei nel pieno diritto.


Per quanto assurdo possa sembrare qui si configurerebbe il resto di molestie.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 15:21

Un vero fotografo di strada prima che il tizio abbia modo di accorgersene e di alzare la mano ha già scattato e alzato i tacchi.
È curioso che chi parla di street non sappia minimamente come si faccia e perché (e non é fotografare gente a caso)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 15:26

Stylo a volte capita di essere "beccati sul fatto" ma il vero fotografo di strada in questo caso ha due possibilità: se percepisce fastidio del soggetto saluta e se ne va altrimenti stabilisce un contatto col soggetto e avrà perso una foto street ma avrà un bel ritratto di strada.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me